alexmed
0
killernoise ha scritto:alexmed ha scritto:pilota54 ha scritto:Detto quanto sopra, mi sorge spontanea una considerazione: oggi nei campionati turismo e gran turismo vince chi investe di più. Mi spiego meglio: nel WTCC l'unica casa veramente ufficiale, che investe fior di quattrini, è la Chevrolet, e allora viene favorita dalla FIA attraverso il BOP.
Hai ragione!
Ormai le gare automobilistiche hanno perso il senso epico di un tempo. Ormai non si scrivono più leggende.
Stavo leggendo ora il nuovo numero del Quadrifoglio e voglio riportarvi un esempio che non possiamo più assaporare.
La 8C 3800 che nel 1936 Nuvolari guida con il solito fervore , non era più riuscita a fermare lo strapotere dell'industria tedesca, composta da Auto Union e Mercedes, rese invincibili dalle ingentissime somme che il Terzo Reich aveva elargito.
Ma c'è la riscossa, Nuvolari compie il capolavoro, un vero miracolo, quando il 2 agosto 1936 trionfa alla Coppa Ciano, a Livorno, sul circuito dell'Ardenza, stracciando con la sua poco competitiva Alfa Romeo l'Auto Union. Dopo pochi metri dalla partenza, Nuvolari sembra dover abbandonare per rottura della trasmissione, ma Galeazzo Ciano (figlio di Costanzo) chiede che si fermi un qualsiasi pilota Alfa Romeo per non lasciare Nuvolari appiedato. Nello Ugolini, il direttore sportivo della scuderia Ferrari, blocca allora la 8C del pilota Carlo Pintacuda e Nuvolari si lancia in una frenetica rincorsa, vincendo con un crescendo da sogno.
... non so a voi, ma io leggendo queste parole ho i brividi.![]()
Alex, esiste ancora la rivista "Il Quadrifoglio"?
Ni, nel senso che esiste, ma non è quella che ricorderai tu. Questa è la rivista del club RIAR, rivista che hanno iniziato a pubblicare questo anno 2012 e ora siamo al terzo numero. Essendo la rivista del club di Alfa Romeo storiche l'argomento sono la storia del marchio e i modelli storici. Interessante è che pubblicano documenti e foto inedite dell'archivio.
Se vuoi ricevere la rivista basta iscriversi al club e per iscriversi non è necessario possedere un'auto storica.
http://www.riar.it/