<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.6 Twin Spark, consumo 14 Km Litro... | Il Forum di Quattroruote

1.6 Twin Spark, consumo 14 Km Litro...

Ebbene si, con questo prezzo della benzina, con la mia alfa 145 con il 1.6 twin spark, sono riuscito ad ottenere questa percorrenza.

700 km con un pieno (capacità serbatoio 50 lt).

Giuda parsimoniosa, dai 50/60 Km/h la metto in quinta marcia, quando vedo in lontananza semafori rossi la metto in folle, non supero mai i 2'500 giri...

Divertimento alla guida meno di zero, ma trasformo il piacere di qualche accelerata in godimento nel fare qualche km in più con un pieno.

Vi dirò, con questa guida sono anche più rilassato.

Insomma, facciamo di necessità virtù.

Da 550-600 km con un pieno a 700 km.

Saluti.
 
quando avevo la 146 1.6 boxer nel 2007 facevo 250 km con 50 euro di benzina.
Beveva come una spugna. Beato te che riesci a fare percorrenze da 1.2 fire Fiat con una 145.
 
Con piede ultra leggero ( 60-70 km/h e folle..)
13,3 Km/L!!
però di + non si può!!
e appena si intravede i 5000 giri arrivano i 12 Km/l!!
saluti zanza
 
Il_Mago_Di_Oz ha scritto:
quando avevo la 146 1.6 boxer nel 2007 facevo 250 km con 50 euro di benzina.
Beveva come una spugna. Beato te che riesci a fare percorrenze da 1.2 fire Fiat con una 145.
Su alfsud valentino da 1.5l Boxer ho avuto anche 106 CV e i 600 km erano sempre dentro Tu devi avere un piedino sicuramente non molto leggero :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Consumo medio delle mie 8km/l in guida media. :shock:
11km/l in guida super parsimoniosa. :D
4km/l guida sportiva. :oops:

ciao valvonauta_distratto
sì ma tu dopo arrivi in rotatoria e puoi anche sgasare!!
Esci da una curva e godi....

saluti zanza
 
1.6 Twin Spark ha scritto:
Ebbene si, con questo prezzo della benzina, con la mia alfa 145 con il 1.6 twin spark, sono riuscito ad ottenere questa percorrenza.

700 km con un pieno (capacità serbatoio 50 lt).

Giuda parsimoniosa, dai 50/60 Km/h la metto in quinta marcia, quando vedo in lontananza semafori rossi la metto in folle, non supero mai i 2'500 giri...

Divertimento alla guida meno di zero, ma trasformo il piacere di qualche accelerata in godimento nel fare qualche km in più con un pieno.

Vi dirò, con questa guida sono anche più rilassato.

Insomma, facciamo di necessità virtù.

Da 550-600 km con un pieno a 700 km.

Saluti.

Se non ricordo male quell'auto ha una coppia di 144 Nm ad un regime di poco oltre 4000 g/min. Ed era un motore al quale piaceva parecchio girare alto. Insomma, guidando così tu lo stai usando brutalmente sottocoppia, in condizioni di rendimento non ottimali. Probabilmente se non tiri mai oltre i 2500 g/min al semaforo ti superano anche le Matiz 800.

Tutto questo per dire che il tuo risultato (del quale non dubito minimamente) è solo un numero che rappresenta l'esasperata ricerca di un record ma che in nessun caso può essere preso come rappresentativo dei consumi di quell'auto. Non si può parlare solo di guida parsimoniosa, in quanto una guida parsimoniosa è quella che lima ed elimina gli eccessi ma che rimane pur sempre una guida adatta al veicolo ed alle odierne condizioni del traffico, non quella che ti fa privare dell'essenziale.
In altre parole, quel valore ha un significato molto simile a quello che dice di aver misurato i 30 al litro con una Ferrari facendola viaggiare a 90 km/h in discesa col cambio in folle, motore al minimo in scia ad un autotreno.

Non intendo né sminuire la tua bravura nel cercare questo risultato né il suo significato etico in un periodo nel quale la benzina costa oro, semplicemente ridimensionare il titolo iniziale secondo il quale una qualsiasi 145 1.6 TS faccia i 14 al litro. Quella frase, per me, non è veritiera.

Saluti
 
Più che altro è il 1.4 T.S che consuma sotto le 145/146.. il 1.6 ha consumi discreti. I 14 cercando di consumare poco si ottengono.. 11/12 sono raggiungibili abbastanza bene col millessei.
 
Faccio quasi i 12 a GPL col 1.6 T.S. quindi 14-15 km a benzina si fanno tranquillamente; Inoltre il discorso della coppia max col variatore di fase vale si è no perchè si hanno più picchi di coppia anche se la max è a 3500 rpm...
In ogni caso motore è molto elastico anche se allunga oltre i 7000 rpm. Mettendolo in 5ta anche a soli 1000 rpm riprende bene.
 
Solo per una volta provai una guida veramente economy con poche tirate nelle parti alte del contagiri. Ebbene io solitamente ho una media sui 12,5km/l ma con quel pieno feci 16 km/l misurato col metodo pieno-pieno. Il mio è un twinspark 16v 2.0 euro2. Naturalmente zero code, zero autostrada, tante strade scorrevoli lungo e in largo il lago di Garda in primavera non ancora infestato da turisti. :D

Con la benzina che va sempre più su son passato dalla blu super alla normale e tra un po mi sa che guiderò sempre in economy!!!!
 
Seee vabè..capisco la "prova" per una volta..ma ad andare sempre in quel modo è un'agonia!
Poi vabè, tutto relativo..pur io con il 3.0si 6L in STRADA STATALE SENZA TRAFFICO, in sesta e filo d'acceleratore son arrivato a fare 650 km (serbatoio 55 litri) ..ma son arrivato stressato, stanco, triste e taciturno..come se stessi guidando da 4 giorni ininterrottamente!! :D :D :D
Poi per carità, se a te rilassa, non ho niente da obiettare, anzi!! ;)
Sarà che a me piace la guida abbastanza dinamica (.."veloce", ma senza fretta ne imprudenze) :)
 
Ambuzia ha scritto:
Seee vabè..capisco la "prova" per una volta..ma ad andare sempre in quel modo è un'agonia!
CUT
Poi per carità, se a te rilassa, non ho niente da obiettare, anzi!! ;)
Sarà che a me piace la guida abbastanza dinamica (.."veloce", ma senza fretta ne imprudenze) :)

A dirti il vero mi rilassa. Anzi mi diverte nei tratti che devo anticipare le mosse degli altri, quasi non freno mai e mi basta scalare le marce. :D

Ultimamente sto guidando così... le volte che guido visto che ho ridotto all'osso gli spostamenti con l'auto.
 
Per forza con quello che costa la benzina. Arriveremo a prendere l'auto quando è strettissimissimamente necessario e fuori grandina c'è -10 ci son da fare 30km e si è appena riscosso.
Domani dovrei andare a trovare un amico che abita a poco più di 200km da me, a prendere dei pesci per l'acquario. Grazie alla loro presenza in auto sarò costretto ad andare piano senza repentine accelerazioni. Visto questo post, mi è venuta voglia di fare una bella prova alla 75 e vedere quanto mi consuma su 420km 90% autostrada con annesso appennino.
P.S: a proposito di appennino; lo troverò quell'utente che quando c'era il vecchio forum (al quale io non partecipavo ma ogni tanto leggevo) che aveva una brera con l'assetto e i freni potenziati che faceva le gare coi BMWisti/Audisti/VWisti che uscivano di strada per stargli dietro mentre lui scendeva a tutta birra fra i curvoni? :D
 
Back
Alto