Percorro mediamente oltre 50.000 km all'anno per lavoro. dall' inizio dell' anno ho la nuova golf 6 1.6 tdi con cui ho gia' fatto 30.000 km. nonostante le dovute verifiche in officina (al tagliando dei 30.000) continuo a notare un comportamento anomalo al rilascio della frizione in partenza. Normalmente in partenza,al rilascio della frizione, il minimo tende ad aumentare leggermente in automatico per favorire la partenza (passa da 750 a 900 giri). Ma a volte, inspiegabilmente, questo leggero aumento di giri che rende dolce e fluida la partenza non avviene, e, se, non si e' pronti a "giocare con la frizione" l' auto puo' spegnersi di colpo. Secondo l' officina della concessionaria e' una caretteristica di tale motore. cosa ne pensate?