<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.6 TDI 90cv: tagliando LONG LIFE 90.000 km | Il Forum di Quattroruote

1.6 TDI 90cv: tagliando LONG LIFE 90.000 km

olio
filtro olio
filtro aria
filtro abitacolo
olio freni + spurgo

232 euro tutto compreso da MIDAS ;
sembrerebbe buono se non fosse che sul sito tagliandodiretto.it
pubblicizzano lo stesso tagliando per la Polo V a 133 euro (!)
Ma COME fanno? Ho controllato con l'officina convenzionata della mia
zona e hanno confermato quel prezzo assurdo...
Qualcuno di voi ha esperienze dirette?

P.S.: a 90.000km monto ancora le pastiglie freno originali!
 
(alla faccia di chi ancora afferma che la manutenzione dei diesel deve essere sempre e comunque più costosa: ho simulato il tagliando di una Fiesta benzina 1.2 80cv e mi dà 165 euro!!!)
 
...in tutti i casi buoni risparmi in vista: ormai da mesi faccio gasolio solo in svizzera a 1,60eur/lt ; è il bello è che lì hanno solo gasolio "premium" = Agip Dieseltech BluDiesel che qui costerebbe 1,90eur/lt ...
 
sumotori64 ha scritto:
(alla faccia di chi ancora afferma che la manutenzione dei diesel deve essere sempre e comunque più costosa: ho simulato il tagliando di una Fiesta benzina 1.2 80cv e mi dà 165 euro!!!)

La manutenzione ordinaria dei diesel era più costosa molti anni fa quando i benzina facevano i tagliandi ogni 15.000 km ed i diesel dovevano farli ogni 5.000, ormai gli intervalli sono gli stessi (quando non più lunghi per i diesel), il costo dell'olio e dei filtri pure, eccezion fatta per il filtro gasolio che per certi motori può costare parecchio ma che non si cambia ad ogni tagliando.
Quel che può esssere effettivamente più caro è la manutenzione straordinaria ma solo se paragoniamo un diesel turbocompresso ad un benzina aspirato, se anche per il benzina prendiamo il turbo i costi aumentano.

Saluti
 
...tanto per mettere la cifra in prospettiva, qualcuno sa dirmi quanto è costato/costerebbe lo stesso tagliando (con o senza pastiglie freno ant.) per una golf o una passat TDI?
 
...piccolo mistero a margine del tagliando 90.000km: nel sistemare l'orologio per il cambio ora solare mi sono accorto che l'intervallo del prossimo tagliando "sarebbe" tra 15.000km (invece dei 30.000km preconizzati dal LongLife); tornato da Midas ma il computer si rifiuta di correggere l'errore...qualcuno sa quale può essere l'inghippo? L'assistenza ufficialle VW ovviamente si chiama fuori ma mi ha confermato che l'intervallo accorciato non esiste!!!
 
ci sono 2 modi per impostare il prossimo tagliando: 15000 o 30000km (in caso di longlife); l'officina vw può impostare uno o l'altro, in ogni caso si può fare via VAG-COM.
 
Sì: quello a specifica VW, come l'ultima volta; il mistero è che MIDAS a 60.000km non ha avuto alcun problema a resettare il conto alla rovescia per il tagliando LongLife a 30.000km... ora pero sì! COME MAI?
 
sumotori64 ha scritto:
olio
filtro olio
filtro aria
filtro abitacolo
olio freni + spurgo

232 euro tutto compreso da MIDAS ;
sembrerebbe buono se non fosse che sul sito tagliandodiretto.it
pubblicizzano lo stesso tagliando per la Polo V a 133 euro (!)
Ma COME fanno? Ho controllato con l'officina convenzionata della mia
zona e hanno confermato quel prezzo assurdo...
Qualcuno di voi ha esperienze dirette?

P.S.: a 90.000km monto ancora le pastiglie freno originali!
guarda che se ti occupi in prima persona nel comprare tutto il materiale che ti occorre per il tagliando risparmi ancora di piu' certo devi calcolare il costo della manodopera io per la mia punto 1.3 mjt ad ogni tagliando cambio tutto 3kg olio mobil x1 05/40 filtro olio filtro gasolio filtroaria filtro antipolline totale dal ricambista di fiducia 87euro piu' 30 di manodopera ps il filtro gasolio e di marca ufi lo stesso utilizzato dalla fiat quindi volendo si puo' risparmiare ancora se lo si vuole
 
Back
Alto