<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1,6 mjt.. perchè la retro non è uguale per tutti? | Il Forum di Quattroruote

1,6 mjt.. perchè la retro non è uguale per tutti?

salve sono un felice possessore di una delta del 2013 1,6mjt 120cv..un mio amico ne ha comprata una del 2009 con lo stesso motore ma non so spiegarmi come mai la sua ha la retromarcia in basso a desta a fianco della sesta.. io invece in alto a sinistra accanto alla prima :shock: ..scusate se scrivo qui, ma al forum lancia non mi rispondono :lol: .. siccome la delta e bravo sono simili, vorrei sapere se qualcuno mi sa spiegare questa differenza.. magari sulla bravo accade la stessa cosa..
 
perché la sua monta un cambio diverso dal tuo, dovrebbe essere il C530, mentre il tuo potrebbe essere il 635 o l'M32 di derivazione Gm
 
Io penso, invece, che si cerchi di standardizzare la posizione della retro su tutte le auto a 6 marce. Per un cliente che cambia marca, la possibilità di trovarsi le marce allo stesso posto della sua auto precdente è motivo psicologico per scegliere un auto rispetto ad altre. Ormai il marketing entra dappertutto. Mi ricordo delle retro delle VW, di quelle Opel e di quelle Daewoo, oltre che di quelle Fiat. Tutte messe in posizioni diverse. E' anche un fattore di sicurezza: con la retro accanto alla sesta, qualcuno potrebbe sbagliare, oppure potrebbero accadere danni al cambio.
 
in 167.000km di 147 non ho mai messo la retro per sbaglio, anche perché c'è l'apposita siringa. La posizione della retro dipende da come, nel camvbio, viene trovato posto per mettere gli adeguati ingranaggi che devono essere robusti e occupare poco spazio. Ognuno ha le sue soluzioni, non penso sia marketing, ma solo riduzione di costi e pesi.
 
Back
Alto