<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.6 HDI ancora problemi del sistema AdBlue | Il Forum di Quattroruote

1.6 HDI ancora problemi del sistema AdBlue

Ciao a tutti, mi stupisce non trovare discussioni recenti su questo noto tema.. a metà giugno ci consegnano tramite noleggiatore una 2008 hdi immatricolata a fine febbraio, nuova con 200 km. Arrivati a circa 2.000 km comincia il carosello spia avaria motore + avaria antiinquinamento + countdown 1.100 km (e un paio di giorni prima aveva cominciato a fare strani rumori elettrici dalla zona serbatoio, sia da accesa che da spenta).

Ora, scemi noi a non esserci informati di questo noto problema prima di scegliere il modello, ma è possibile che ancora dopo tutto sto tempo mettano su strada veicoli nuovi ben sapendo che c'è ancora questo difetto? Mah.

Da sottolineare il sospetto comportamento scorretto del noleggiatore, che all'ultimo ha rimandato la consegna dell'auto per una non meglio specificata spia che si è accesa, secondo me il problema era già quello e hanno pensato bene di resettarlo per togliersi la grana e consegnare il veicolo.

Da evitare come la peste questo motore.
 
Mi meraviglio che questo problema esista ancora dopo tre anni PSA ha richiamato migliaia di modelli, pensavo fosse risolto, il motore va bene è il serbatoio ad blue difettoso. Sempre che il tuo problema sia quello.
 
Mi meraviglio che questo problema esista ancora dopo tre anni PSA ha richiamato migliaia di modelli, pensavo fosse risolto, il motore va bene è il serbatoio ad blue difettoso. Sempre che il tuo problema sia quello.

Confrontando i sintomi con quello che ho trovato in giro per il web temo sia proprio quello. Dopo 2.000 km un problema così bloccante lo trovo abbastanza inaccettabile, fortuna che è un noleggio (tanto è comunque una rottura di palle) ma mi metto nei panni di chi ha l'auto di proprietà... non posso che esprimere solidarietà.
 
Dopo quasi 3 settimane dal giorno in cui il carroattrezzi è venuto a prendersi la macchina la situazione vede la stessa ferma in deposito di officina dove hanno fatto la prima diagnosi che ha confermato il problema adBlue. Da lì l'auto avrebbe dovuto prendere la via di un'officina della rete ufficiale per l'intervento ma nessuna di queste si è resa disponibile a prenderla, se ne parlerà dopo le ferie (che avremmo dovuto fare con questa sciagurata).
Per ora esperienza positivissima...
 
Dopo quasi 3 settimane dal giorno in cui il carroattrezzi è venuto a prendersi la macchina la situazione vede la stessa ferma in deposito di officina dove hanno fatto la prima diagnosi che ha confermato il problema adBlue. Da lì l'auto avrebbe dovuto prendere la via di un'officina della rete ufficiale per l'intervento ma nessuna di queste si è resa disponibile a prenderla, se ne parlerà dopo le ferie (che avremmo dovuto fare con questa sciagurata).
Per ora esperienza positivissima...
proprio qualche giorno fa parlavo con un conoscente convintissimo che la Peugeot non ha nessun problema e se malauguratamente succede ti viene incontro istantaneamente togliendoti da ogni grana...gli girerò il tuo scritto che legga, dopo avergli detto che nessuna casa ha troppa attenzione verso il cliente dopo aver incassato i quattrini...
 
proprio qualche giorno fa parlavo con un conoscente convintissimo che la Peugeot non ha nessun problema e se malauguratamente succede ti viene incontro istantaneamente togliendoti da ogni grana...gli girerò il tuo scritto che legga, dopo avergli detto che nessuna casa ha troppa attenzione verso il cliente dopo aver incassato i quattrini...

Ahahah, ma come si fa ad essere ancora così campanilisti.. Digli anche se vuoi che il titolare dell'officina multimarche dove l'auto è ferma in deposito (e chissà fino a quando ci rimarrà...), mi ha confidato che lui si era preso una 5008 hdi per esigenze di spazio e che dopo un po' l'ha data via dalla disperazione.

E intanto oggi come seconda auto sostitutiva messa a disposizione dal noleggiatore, dopo la prima che è stata una panda hybrid, abbiamo portato a casa una DR 4.0... almeno a GPL visto che da quanto ho capito beve mica da ridere.

Sono molto indeciso se farmi le ferie con questa o con la civic 1.0 di proprietà.
 
Aggiornamento: all'improvviso veniamo chiamati per andare a ritirare l'auto riparata in un'officina dove si trovava dal 18 luglio senza che noi sapessimo nulla, nessuno ci aveva avvisato.

Il problema è stato risolto con un "aggiornamento software", quindi nessun cambio di serbatoio. Vabbè meglio così, speriamo sia risolutivo, per intanto ringrazio per la brevissima esperienza avuta con la DR 4.0, auto che proprio non conoscevo (non nel senso che ne ignoravo l'esistenza, nel senso che non mi ero mai interessato ad informarmi su di essa).
 
buongiorno a tutti,
chiedo informazioni sul problema adblue per la mia Peugeot 508 SW del 2018 acquistata usata nel 2021, ad oggi con 90000 km.
il mio meccanico mi dice che è un problema di fabbrica.
qualcuno può darmi qualche info in merito?
cosa devo fare?
grazie mille
 
Back
Alto