<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.6 Biturbodiesel | Il Forum di Quattroruote

1.6 Biturbodiesel

Ho letto che Fiat Professional ha presentato il nuovo Talento, un solo motore il 1.6 diesel, quattro livelli di potenza: 95, 120, 125 e 145 cv. Questi due ultimi step Biturbo. Non ho trovato i valori di Coppia espressi. C'è possibilità che questo motore (Biturbo) opportunamente sviluppato possa finire anche sotto al cofano delle vetture?
 
Il nuovo Talento è in realtà il Renault Trafic.
Ne parlai al "lancio": http://forum.quattroruote.it/posts/list/110188.page

Nonostante siano rinominati Multijet (come accadeva in passato per gli HDI montati da Ulysse, Scudo, Z e Phedra), si tratta del 1600 dci che equipaggia i furgoni Renault (anche Nissan e Opel), derivato da quello delle vetture (ha specifiche diverse).
I valori di coppia presumo siano gli stessi che puoi trovare nelle schede tecniche dei gemelli Opel e Renault, in vendita da tempo.

Salvo joint venture dell'ultima ora (anche il Talento, in effetti, è arrivato senza preavviso...) dubito che il dci finirà nel cofano delle auto FCA. Sicuramente non ci andrà la versione per veicoli commerciali.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Il nuovo Talento è in realtà il Renault Trafic.
Ne parlai al "lancio": http://forum.quattroruote.it/posts/list/110188.page

Nonostante siano rinominati Multijet (come accadeva in passato per gli HDI montati da Ulysse, Scudo, Z e Phedra), si tratta del 1600 dci che equipaggia i furgoni Renault (anche Nissan e Opel), derivato da quello delle vetture (ha specifiche diverse).
I valori di coppia presumo siano gli stessi che puoi trovare nelle schede tecniche dei gemelli Opel e Renault, in vendita da tempo.

Salvo joint venture dell'ultima ora (anche il Talento, in effetti, è arrivato senza preavviso...) dubito che il dci finirà nel cofano delle auto FCA. Sicuramente non ci andrà la versione per veicoli commerciali.

Curiosità OT: ma il 1.6 biturbo che equipaggia le vetture Opel (per esempio l'Astra provata su 4R di giugno) e quello Renault sono lo stesso motore? O la condivisione riguarda solo la versione commerciale del dCi?
 
Nick_Name ha scritto:
Curiosità OT: ma il 1.6 biturbo che equipaggia le vetture Opel (per esempio l'Astra provata su 4R di giugno) e quello Renault sono lo stesso motore? O la condivisione riguarda solo la versione commerciale del dCi?
No, GM-Opel ha sviluppato, come FCA, un proprio 1600 diesel per le vetture, in sostituzione del vecchio 1700 CDTI.

I veicoli commerciali sono un discorso a parte, in questo caso sono acquistati in blocco, motori inclusi. Un pò come fa Opel con il Fiat Doblò, chiamato Opel Combo, con i motori 100% FCA.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Nick_Name ha scritto:
Curiosità OT: ma il 1.6 biturbo che equipaggia le vetture Opel (per esempio l'Astra provata su 4R di giugno) e quello Renault sono lo stesso motore? O la condivisione riguarda solo la versione commerciale del dCi?
No, GM-Opel ha sviluppato, come FCA, un proprio 1600 diesel per le vetture, in sostituzione del vecchio 1700 CDTI.

I veicoli commerciali sono un discorso a parte, in questo caso sono acquistati in blocco, motori inclusi. Un pò come fa Opel con il Fiat Doblò, chiamato Opel Combo, con i motori 100% FCA.

Grazie!
 
NEWsuper5 ha scritto:
Nick_Name ha scritto:
Curiosità OT: ma il 1.6 biturbo che equipaggia le vetture Opel (per esempio l'Astra provata su 4R di giugno) e quello Renault sono lo stesso motore? O la condivisione riguarda solo la versione commerciale del dCi?
No, GM-Opel ha sviluppato, come FCA, un proprio 1600 diesel per le vetture, in sostituzione del vecchio 1700 CDTI.

I veicoli commerciali sono un discorso a parte, in questo caso sono acquistati in blocco, motori inclusi. Un pò come fa Opel con il Fiat Doblò, chiamato Opel Combo, con i motori 100% FCA.
scusate, ma questo nuovo talento sostituira lo Scudo?
 
NEWsuper5 ha scritto:
Il nuovo Talento è in realtà il Renault Trafic.
Ne parlai al "lancio": http://forum.quattroruote.it/posts/list/110188.page

Nonostante siano rinominati Multijet (come accadeva in passato per gli HDI montati da Ulysse, Scudo, Z e Phedra), si tratta del 1600 dci che equipaggia i furgoni Renault (anche Nissan e Opel), derivato da quello delle vetture (ha specifiche diverse).
I valori di coppia presumo siano gli stessi che puoi trovare nelle schede tecniche dei gemelli Opel e Renault, in vendita da tempo.

Salvo joint venture dell'ultima ora (anche il Talento, in effetti, è arrivato senza preavviso...) dubito che il dci finirà nel cofano delle auto FCA. Sicuramente non ci andrà la versione per veicoli commerciali.

Grazie,

l'articolo mi era sfuggito e non sapevo della joint venture. Speravo che FCA avesse aggiornato il seppur ottimo 1.6 mjt
 
Back
Alto