<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.5dci 110cv sostituzione centralina e ticchettio | Il Forum di Quattroruote

1.5dci 110cv sostituzione centralina e ticchettio

Ciao, parlo di Megane 1.5dci 110cv 09/2010,
ho avuto problemi di accensione spie "Controllo iniezione " e "Rischio rottura motore", l'auto non manifestava problemi in marcia ma l'ho portata a far vedere e mi hanno cambiato nell'ordine

-sensore di pressione del turbo
-una non meglio nota elettrovalvola
-cablaggi vari
-centralina di iniezione
(ad ogni step almeno una settimana di prova da parte mia per vedere se si accendevano ancora le spie)

Dopo la sostituzione della centralina più spie accese. Però appena sono andato a ritirarla ho notato singhiozzo a freddo (minimo ballerino, come le vecchie auto con carburatore otturato) e rumorosità molto forte quando si chiede potenza, il ticchettio tipico di questo motore era molto molto più forte, proprio un rumore brutto come di un motore che batte in testa. Mi è stato detto che la centralina "vergine" ha bisogno di un tot di chilometri per fare un "autoregolazione" con gli iniettori. Effettivamente dopo circa 1000km percorsi, rumoracci brutti non ne sento più, ma comunque il rumore globalmente è meno "ovattato", più metallico e tactactactactactac tipo trattore, non so se rendo l'idea. Inoltre la sento meno fluida, a volte in 3° a 2000 giri appena tocco l'acceleratore c'è un "balzo" in avanti, e la cosa opposta quando lascio l'acceleratore. Infine, i consumi sono aumentati di 1,5L/100km (faccio sempre e solo la stessa strada). A occhio sembra proprio un problema di iniezione perchè agli stessi regimi in cui fa rumoracci in accelerazione, se vado in discesa col cut-off non si sente il minimo rumore. Continuano a dirmi che è tutto normale, e io continuo a dire loro che prima non lo faceva e che io la rivoglio come prima. Ripeto, so che questo motore ticchetta di suo, ma è veramente molto più evidente rispetto a prima. E' stato il cambio di centralina a causare il tutto, non la sostituzione degli altri pezzi.

Purtropppo questa è un'officina che sa solo leggere la diagnosi e cambiare pezzi, quando c'è da interpretare un comportamento anomalo non sanno che pesci pigliare.

E' possibile che abbiano sbagliato la programmazione della centralina? Un rapporto di compressione sbagliato?

Come posso tutelarmi? La garanzia sta per scadere ed ho paura che il funzionamento non corretto possa portare danni in futuro. Datemi un parere.

Grazie
 
fossi in te segnalerei la cosa al servizio clienti per farti aprire una posizione che ti tuteli anche dopo la scadenza della garanzia
 
La centralina è autoapprendente, e in particolare deve apprendere le condizioni degli iniettori che non sono nuovi.
L'auto è ancora in garanzia fino a settembre, quindi puoi anche prenderti del tempo per vedere se le cose migliorano oppure se rimangono tali e in questo caso farti nuovamente vivo in concessionaria.
Per le cause, oltre all'apprendimento in corso (e qui nessuno può farci nulla) potrebbe essere che in officina non abbiano configurato correttamente la centralina (un tempo gli iniettori erano calibrati e i valori andavano inseriti in centralina, altrimenti facevano rumore..), ma escludo che sia un problema di compressione.
 
:DPer me sono gli iniettori rumorosi, alza il cofano e con il motore al minimo senti il tac, tac se accellerando aumenta sono gli iniettori.
 
Diciamo che accelerando a vuoto un pò aumenta ma l'ha sempre fatto, la condizione in cui aumenta molto di più è con le marce basse (1-2-3°) quando si chiede molta potenza partendo da 1500-1700 giri (ovvero quando i giri salgono molto rapidamente)
 
Ragazzi scusate, mi date qualche riferimento per contattare Renault Italia? Un numero a cui risponda qualcuno, e l'indirizzo per mandare raccomandate.... grazie
 
Volevo solo dirti che le parti che hanno cambiato hanno un anno di garanzia a partire dalla data in cui sono state installate
 
kappa85 ha scritto:
Ragazzi scusate, mi date qualche riferimento per contattare Renault Italia? Un numero a cui risponda qualcuno, e l'indirizzo per mandare raccomandate.... grazie

Come indirizzo ho trovato questo:
Renault Italia S.p.A.
Via Tiburtina n. 1159
00156 Roma

Come numero c'è il numero verde, non so se hai già provato:
0080087362858
 
Grazie a chi mi ha risposto.
Volevo dare aggiornamenti sulla questione: dopo il cambio centralina ho percorso 2000km su tutti i tipi di strade. Nessuna spia si è più accesa, ma purtroppo la Meggy non è più quella di prima. Il motore non era particolarmente sinfonico neanche prima, ma il rumore al minimo è diventato molto più cupo e forte. L'altra mattina da me la temperatura è scesa a 8°C per la prima volta dal cambio centralina, e all'accensione il minimo ha traballato per 30sec (come fosse scarburata) e nei primi km, chiedendo un po di potenza (per uscire dalla rampa del garage) sono tornati i rumoracci metallici. A motore caldo rimane il rumore da trattore quando si pesta un po (ad es. 1500giri in 3°, accelero a fondo fino a 3000giri) e comunque l'erogazione è meno fluida, fino a una certa pressione del pedale "il niente" e premendo un millimetro in più salta fuori bruscamente la coppia. Praticamente è impossibile procedere a velocità costante. Tutto comunque gira intorno all'iniezione, unica sezione in cui sono andati a lavorare nei mesi passati.

Ho chiamato l'officina, mi hanno detto che è tutto normale, che a freddo ci può stare un pò di ruvidità ecc.... e io ho ribattuto dicendo che prima dell'ultimo intervento non ha mai perso un colpo, neanche quest'inverno a -15°C. Comunque andrò a fare una nuova diagnosi e un giro di prova. L'unico problema sta nel fatto che in officina ci arrivo col motore caldo e ormai la temperatura esterna è alta, quindi il problema più evidente del minimo a freddo non lo posso riprodurre.

Ho anche pensato questo: la mia è del 09/2010, poco dopo che l'ho acquistata è uscita una nuova versione del motore -a detta di test e recensioni utente- con una configurazione della centralina meno spinta per contenere le emissioni (infatti la renault ha dichiarato un valore di co2 più basso). Può essere che siano stati caricati dei parametri sbagliati sulla centralina relativi a una versione del motore diversa da quello che monta la mia Megane?
Ribadisco che nel periodo in cui si accendevano le spie di controllo iniezione, l'auto non ha mai modificato il suo comportamento in quanto a rumore ed erogazione. Il tutto è successo col cambio centralina.

Mi scuso per la lunghezza del post. Aiutatemi!
 
Io ti posso consigliare di cambiare aria magari trovi un'off.piu' preparata/disponibile e ti consiglierei di farti una chiacchierata con Renaut Italia in modo che aprano un fascicolo PRIMA che scada la garanzia! hai tutta la mia
solidarieta' :cry: (per quello che ti puo' servire)
 
Back
Alto