Ciao, parlo di Megane 1.5dci 110cv 09/2010,
ho avuto problemi di accensione spie "Controllo iniezione " e "Rischio rottura motore", l'auto non manifestava problemi in marcia ma l'ho portata a far vedere e mi hanno cambiato nell'ordine
-sensore di pressione del turbo
-una non meglio nota elettrovalvola
-cablaggi vari
-centralina di iniezione
(ad ogni step almeno una settimana di prova da parte mia per vedere se si accendevano ancora le spie)
Dopo la sostituzione della centralina più spie accese. Però appena sono andato a ritirarla ho notato singhiozzo a freddo (minimo ballerino, come le vecchie auto con carburatore otturato) e rumorosità molto forte quando si chiede potenza, il ticchettio tipico di questo motore era molto molto più forte, proprio un rumore brutto come di un motore che batte in testa. Mi è stato detto che la centralina "vergine" ha bisogno di un tot di chilometri per fare un "autoregolazione" con gli iniettori. Effettivamente dopo circa 1000km percorsi, rumoracci brutti non ne sento più, ma comunque il rumore globalmente è meno "ovattato", più metallico e tactactactactactac tipo trattore, non so se rendo l'idea. Inoltre la sento meno fluida, a volte in 3° a 2000 giri appena tocco l'acceleratore c'è un "balzo" in avanti, e la cosa opposta quando lascio l'acceleratore. Infine, i consumi sono aumentati di 1,5L/100km (faccio sempre e solo la stessa strada). A occhio sembra proprio un problema di iniezione perchè agli stessi regimi in cui fa rumoracci in accelerazione, se vado in discesa col cut-off non si sente il minimo rumore. Continuano a dirmi che è tutto normale, e io continuo a dire loro che prima non lo faceva e che io la rivoglio come prima. Ripeto, so che questo motore ticchetta di suo, ma è veramente molto più evidente rispetto a prima. E' stato il cambio di centralina a causare il tutto, non la sostituzione degli altri pezzi.
Purtropppo questa è un'officina che sa solo leggere la diagnosi e cambiare pezzi, quando c'è da interpretare un comportamento anomalo non sanno che pesci pigliare.
E' possibile che abbiano sbagliato la programmazione della centralina? Un rapporto di compressione sbagliato?
Come posso tutelarmi? La garanzia sta per scadere ed ho paura che il funzionamento non corretto possa portare danni in futuro. Datemi un parere.
Grazie
ho avuto problemi di accensione spie "Controllo iniezione " e "Rischio rottura motore", l'auto non manifestava problemi in marcia ma l'ho portata a far vedere e mi hanno cambiato nell'ordine
-sensore di pressione del turbo
-una non meglio nota elettrovalvola
-cablaggi vari
-centralina di iniezione
(ad ogni step almeno una settimana di prova da parte mia per vedere se si accendevano ancora le spie)
Dopo la sostituzione della centralina più spie accese. Però appena sono andato a ritirarla ho notato singhiozzo a freddo (minimo ballerino, come le vecchie auto con carburatore otturato) e rumorosità molto forte quando si chiede potenza, il ticchettio tipico di questo motore era molto molto più forte, proprio un rumore brutto come di un motore che batte in testa. Mi è stato detto che la centralina "vergine" ha bisogno di un tot di chilometri per fare un "autoregolazione" con gli iniettori. Effettivamente dopo circa 1000km percorsi, rumoracci brutti non ne sento più, ma comunque il rumore globalmente è meno "ovattato", più metallico e tactactactactactac tipo trattore, non so se rendo l'idea. Inoltre la sento meno fluida, a volte in 3° a 2000 giri appena tocco l'acceleratore c'è un "balzo" in avanti, e la cosa opposta quando lascio l'acceleratore. Infine, i consumi sono aumentati di 1,5L/100km (faccio sempre e solo la stessa strada). A occhio sembra proprio un problema di iniezione perchè agli stessi regimi in cui fa rumoracci in accelerazione, se vado in discesa col cut-off non si sente il minimo rumore. Continuano a dirmi che è tutto normale, e io continuo a dire loro che prima non lo faceva e che io la rivoglio come prima. Ripeto, so che questo motore ticchetta di suo, ma è veramente molto più evidente rispetto a prima. E' stato il cambio di centralina a causare il tutto, non la sostituzione degli altri pezzi.
Purtropppo questa è un'officina che sa solo leggere la diagnosi e cambiare pezzi, quando c'è da interpretare un comportamento anomalo non sanno che pesci pigliare.
E' possibile che abbiano sbagliato la programmazione della centralina? Un rapporto di compressione sbagliato?
Come posso tutelarmi? La garanzia sta per scadere ed ho paura che il funzionamento non corretto possa portare danni in futuro. Datemi un parere.
Grazie