<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.4 TBi Vs 1.4 TSI | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

1.4 TBi Vs 1.4 TSI

AlfistaMilano ha scritto:
ALLORA, le prove di autoimobilismo prevedono anche il test sul banco, quindi basta vedere se automobilismo ha provato la GTI e confrontare il dato ufficiale a quello rilevato.

Riporto alcuni dati rilevati da Automobilismo:
Alfa Romeo Mito QV : 169,8 Cv a 6100 rpm - 24,6 kgm a 4260 rpm;
Alfa Romeo Giulietta 2.0 mjt: 169,6 Cv a 4050 rpm - 31,7 Kgm a 1510 rpm;
(le prove al banco dovrebbero essere state effettuate in normal)
Alfa Romeo 159 Tbi:209,8 Cv a 5970 rpm- 32,6 Kgm a 3100 rpm
Seat Ibiza Bocanegra: 176,9 Cv a 5850 rpm - 24,9 Kgm a 3200 rpm
VW Golf GTI dsg : 230,4 Cv e 29,5 Kgm
 
Punto83 ha scritto:
Drayer ha scritto:
In realtà il motore twincharger è stato tolto dal configuratore solo su Golf, e solo in Italia....questo non ti fa sorgere qualche dubbio? Prova a farti qualche domanda, su...si chiama onestà intellettuale, mai sentita? :D

Sulle vendite della Polo GTI cosa vuoi che ti dica....mi fa un pò tristezza che, una volta vista la sverniciata presa dalla Mito QV si passi a discorrere di vendite, specialmente di una versione di nicchia. Se ti interessa postale tu le vendite della GTI, e mettici accanto quelle della Mito, così ce famo du'risate

Non rigirare la frittata,l'ho chiesto a te che a quanto pare di VW ne sai fin troppo e ne prendi le parti troppo sfacciatamente per essere un semplice utente...onesta' intellettuale?e cosa c'entra?lasciare un buco che va dalla 1.4 122 cv alla GTI da 211(ipotetici) cv si chiama cosi ora?come mai i buchi di VW sono ignorati palesemente e su quelli del gruppo Fiat ci si fanno i romanzi?e come mai se la Polo GTI e' cosi venduta fanno uno sconto di quasi 2 mila ? senza colpo ferire?

Registro che la MiTo e' una concorrente della Polo GTI...io sapevo che era la Punto ma vabbe',cio' non toglie che non ne vendono mezza di Polo GTI,chissa' perche',che poi vada piu' veloce con piu' cv e il cambio DSG,e' una cosa strana eh... :lol: :lol: tecnologia teteska!!!

Ok, vedo che il concetto di onestà intellettuale ti è oscuro, provo a spiegartelo:

Tu hai affermato che il motore twincharger verrà tolto a breve (fra un pò gli tolgono tutto il motore di loro spontanea volontà....l' hai detto tu), io invece ti esorto a riflettere su un fatto: questo motore è stato tolto dalla golf, e solo dalla golf, esclusivamente in Italia. Se la sua difettosità e la sua antieconomicità fossero stati così eclatanti non pensi l'avrebbero tolto anche su Scirocco ed anche negli altri paesi?
Una persona minimamente onesta a livello intellettuale questa domanda dovrebbe farsela, no?

Sul fatto che la MiTo Q.V. sia una concorrente della Polo GTI la cosa è pacifica, quasi lapalissiana: sono entrambe versioni sportive di due auto con dimensioni simili e dello stesso segmento....te lo deve dire Wester che sono concorrenti?

La faccenda delle vendite l'hai tirata fuori tu, l'argomento del topic è un confronto tra le due motorizzazioni Polo - MiTo. Se ti va li posti, sennò lasci perdere.

Per finire, evita le velate insinuazioni sul mio interesse a "prendere le parti" di chicchessia, faccio un lavoro distante anni luce dal mondo dell'auto, quindi non collezionare figuracce, dammi retta
 
oh bene, allora la golf GTI dovrebbe avere gli stessi cv della giulietta in D (perchè l'hanno rovata a balocco in D)
ok, non ci sono storie: golf e giulietta sono esattamente sullo stesso livello (SE I CV DELLA GIULIETTA SONO QUELLI DICHIARATI)
 
modus72 ha scritto:
Ok, va bene.
Per il monostellaro fiattaro dei miei maroni, coniglio e codardo, che si diverte a mettere ai ritenuti antifiattari una stellina a raglio senza neanche leggere quanto scritto nel post, bene, hai voluto la guerra e guerra sia. Siccome so che sei uno dei fiattari vista l'evidenza dei destinatari del trattamento, ne riceverai uno pari e contrario. Ogni fiattaro si prenderà dal sottoscritto una monostella, sia qui che nella stanza Fiat, a prescindere da cosa scriverà finchè non tiri fuori le orecchie da coniglio e provi a rispondere usando delle argomentazioni e della cultura automobilistica, se ne hai... So che oltre a te beccherò anche gente che non c'entra nulla ma se è guerra, che guerra sia. Vediamo poi se qualcuno degli stessi fiattari, non coniglio come te, ti stana...
e io che c'entro? :shock: mi hai messo la stellina pure a me? :cry:
 
Frank880305 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
ALLORA, le prove di autoimobilismo prevedono anche il test sul banco, quindi basta vedere se automobilismo ha provato la GTI e confrontare il dato ufficiale a quello rilevato.

Riporto alcuni dati rilevati da Automobilismo:
Alfa Romeo Mito QV : 169,8 Cv a 6100 rpm - 24,6 kgm a 4260 rpm;
Alfa Romeo Giulietta 2.0 mjt: 169,6 Cv a 4050 rpm - 31,7 Kgm a 1510 rpm;
(le prove al banco dovrebbero essere state effettuate in normal)
Alfa Romeo 159 Tbi:209,8 Cv a 5970 rpm- 32,6 Kgm a 3100 rpm
Seat Ibiza Bocanegra: 176,9 Cv a 5850 rpm - 24,9 Kgm a 3200 rpm
VW Golf GTI dsg : 230,4 Cv e 29,5 Kgm

Scusa ma ripeto non è che la Golf GTi sia quella anniversario?perchè quella aveva di serie 230cv..e mi sembra strano che dichiarano 20 cv in meno...4/5 ok ma 20...Guardando i dati di Mito e G10 allora che la G10 ha veramente un problema di aereodinamica??perchè la Mito ha una velocità di punta superiore.
 
la questione si fa interessante: bisogna verificare se la GTI provata da automobilismo sia una normale GTI sesta serie i cui cv dichiarati sono 210.
 
alfalele ha scritto:
Frank880305 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
ALLORA, le prove di autoimobilismo prevedono anche il test sul banco, quindi basta vedere se automobilismo ha provato la GTI e confrontare il dato ufficiale a quello rilevato.

Riporto alcuni dati rilevati da Automobilismo:
Alfa Romeo Mito QV : 169,8 Cv a 6100 rpm - 24,6 kgm a 4260 rpm;
Alfa Romeo Giulietta 2.0 mjt: 169,6 Cv a 4050 rpm - 31,7 Kgm a 1510 rpm;
(le prove al banco dovrebbero essere state effettuate in normal)
Alfa Romeo 159 Tbi:209,8 Cv a 5970 rpm- 32,6 Kgm a 3100 rpm
Seat Ibiza Bocanegra: 176,9 Cv a 5850 rpm - 24,9 Kgm a 3200 rpm
VW Golf GTI dsg : 230,4 Cv e 29,5 Kgm

Scusa ma ripeto non è che la Golf GTi sia quella anniversario?perchè quella aveva di serie 230cv..e mi sembra strano che dichiarano 20 cv in meno...4/5 ok ma 20...Guardando i dati di Mito e G10 allora che la G10 ha veramente un problema di aereodinamica??perchè la Mito ha una velocità di punta superiore.

Come ho gia' scritto da un altra parte,la VI non ha versioni anniversario... ;)
 
Back
Alto