<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.4 Metano o 1.6 Diesel, vantaggi... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1.4 Metano o 1.6 Diesel, vantaggi...

Almeno 20Km/h sopra ai limiti, almeno :D
(sorpasso sempre e non vengo mai sorpassato se non da qualcuno che corre come un matto, ma se dico 3 volte al mese è tanto)

Diciamo che facendo 35+35Km per andare a lavoro riesco ad ottenere delle buone medie. Di solito uno che compra un benzina fa pochi Km, quindi quando si valuta la differenza di consumo tra un benzina e un diesel spesso il dato è drogato dal fatto che il benzina fa magari 5+5Km, il diesel 50+50Km ed è ovvio che con lunghe percorrenze il consumo si assesta e si abbassa. Questa cosa raramente viene tenuta in conto quando si valutano le due motorizzazioni. Tra l'altro non sono una mosca bianca, se vai sui forum dedicati solo alla Golf col TSI 122 c'è gente che fa anche meglio di me :D
 
Golf 7 1.6 tdi hl 110 cavalli, ultimo rifornimento ieri km 617 € 37.00 prezzo alla pompa € 1.254.....
Nella scelta devi tenere presente che la TGi ha una baule più piccolo e non ha la ruota di scorta, un motivo per il quale l'ho scartata. A mio avviso risulta un buon motore il 1.4 TSI 125 cv, a tal proposito avevo fatto un topic "consumi vw golf 7 1.4 tsi 125 cv", si trova alcune pagine più avanti e se vuoi puoi consultarlo. Nella scelta del motore devi tenere conto delle rigenerazioni del DPF se fai tanta città ti può capitare di fare delle rigenerazioni forzate e il divario tra i consumi rispetto ad un benzina si riduce. Da tenere presente che sopra 90 kw la golf monta al posteriore il sistema multilink mentre quelle inferiori montano quello a ruote indipendenti, buono ma l'altro è meglio. Poi ci vorrebbe un possessore di una TGI che descrivesse come funziona e quanto consuma.
 
Back
Alto