<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.3 MTJ turbo problema | Il Forum di Quattroruote

1.3 MTJ turbo problema

Salve a tutti, ho comprato circa 3 mesi fa un Fiat doblo 1.3 MTJ con 160.000km e ho notato pochi giorni fa (purtroppo) facendo un tragitto di molti km di non avere abbastanza potenza, inizialmente ho pensato fosse "normale" dato dal motore poco potente ma il problema si riscontra principalmente quando ad es. sull`autostrada sono a 60/70kmh e voglio fare un sorpasso oppure accellerare ci impiega un`eternita` e devo perforza scalare marcia.

Parlando con un mio amico mi ha detto di provare da fermo ad accellerare e vedere se i giri motore arrivato facilmente a 5000/6000, ho provato ma arrivano a 3000 e non c`e la fa` ad andare di piu`.

Un`altra cosa che ho notato e` che non sento il turbo partire (che spiegherebbe la poca potenza e i bassi giri motore).

Da cosa potrebbe derivare il problema? Ho controllato il tubo del turbo ed e` intatto.

Grazie mille per l`eventuali risposte.
 
Salve a tutti, ho comprato circa 3 mesi fa un Fiat doblo 1.3 MTJ con 160.000km e ho notato pochi giorni fa (purtroppo) facendo un tragitto di molti km di non avere abbastanza potenza, inizialmente ho pensato fosse "normale" dato dal motore poco potente ma il problema si riscontra principalmente quando ad es. sull`autostrada sono a 60/70kmh e voglio fare un sorpasso oppure accellerare ci impiega un`eternita` e devo perforza scalare marcia.

Parlando con un mio amico mi ha detto di provare da fermo ad accellerare e vedere se i giri motore arrivato facilmente a 5000/6000, ho provato ma arrivano a 3000 e non c`e la fa` ad andare di piu`.

Un`altra cosa che ho notato e` che non sento il turbo partire (che spiegherebbe la poca potenza e i bassi giri motore).

Da cosa potrebbe derivare il problema? Ho controllato il tubo del turbo ed e` intatto.

Grazie mille per l`eventuali risposte.

Io azzarderei:
1) misuratore portata aria (debimetro) da cambiare. Qualcuno lo pulisce ma so che è abbastanza delicato e si rovina facilmente
2) tubazioni intercooler fessurate(controllato tutti i tubi? in entrata e uscita dall'intercooler?)
3) (non te lo auguro) turbina rotta
 
Innanzitutto grazie per la risposta, quello che ho controllato io e` il tubo che si trova sulla sinistra in questa foto e nient`altro, non sapevo che anche i tubi dell`intercooler potessero provocare un difetto di funzionamento della turbina.
Doblo-engine.jpg


Non saprei dove si trova il debimetro sinceramente per poter controllarlo e spero vivamente che non sia la turbina.
 
Innanzitutto grazie per la risposta, quello che ho controllato io e` il tubo che si trova sulla sinistra in questa foto e nient`altro, non sapevo che anche i tubi dell`intercooler potessero provocare un difetto di funzionamento della turbina.

Non saprei dove si trova il debimetro sinceramente per poter controllarlo e spero vivamente che non sia la turbina.
Sulla subaru a me si era fessurato uno collegato all'intercooler e la macchina ogni tanto perdeva potenza ma senza avere spie accese.
Non so come funzioni sul 1.3 mjet, ma il vecchissimo 1.9 jtd che avevo sull'alfa, staccando temporaneamente il debimetro la centralina non andava in protezione e si notava subito una grossa differenza nel caso questo fosse sporco

Cerca su youtube, ci saranno centinaia di persone che hanno fatto video mentre lo cambiano :emoji_wink:
 
Back
Alto