<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.2 TDI o 1.2 TSI ??? Dubbio | Il Forum di Quattroruote

1.2 TDI o 1.2 TSI ??? Dubbio

Ciao a tutti sto considerando di acquistare la Polo ma un po' per ridurre i costi un po' perché il 1.6 sembra avere qualche difetto, vi chiedo quale tra questi piccoli motori possa fare a caso mio con percorrenze di 25.000 km all anno non ho famiglia siamo in due e non ho particolari esigenze sulle dimensioni quindi... Mi dite un po' che ne dite??
 
come ti hanno detto nell'altra discussione il 1.2 TDI deriva dal 1.6 TDI privato di un cilindro.

Detto questo con 25.000km annui io mi orienterei sul diesel a meno che tu non faccia molta città in questo caso potresti avere problemi col DPF.

Ti consiglio inoltre di dare 1 occhiata ad altre vetture ad esempio quelle con il 1.6 HDi 90cv o col 1.3 Mjet 95cv che sono ottime alternative ;)
 
Dipende... se fai 25.000km all'anno di qui ipoteticamente 18.000 di tangenziali e/o autostrade allora vai sul diesel ma il 1.6 però... se invece come ti hanno già detto son 25.000km di qui sempre ipoteticamente 18.000 di città vai sul benzina... Purtoppo con questo c...o di filtro antiparticolato una persona deve pensare quanta città o quanta tangenziale fà mentre prima che uscisse sto filtro si faceva il ragionamento sui kmche si fanno all'anno :thumbdown:
 
allora se uno fà circa 25.000 km.all'anno e quasi tutti in città,magari con percorsi brevi conviene il benzina ? anche con un chilometraggio elevato? chiaramente se dico benzina intendo il 1.2 TSI.
 
Credo che con quel chilometraggio sia comunque più economico il 1.2 TDI. Mi baso su calcoli fatti confrontando il 1.2 tsi 105 con il TD 1.6 90cv.
Fino a 25.000 km il vantaggio del TD 90 è minimo. Ma per il TD 1.2 il discorso cambia nettamente.

Certo, se vogliamo parlare di prestazioni, è un altro discorso. Ma su una vettura come la Polo, per lo più usata in città, anche i 75 cavalli del TD 1.2 dovrebbero andare più che bene. Quindi, io sceglierei il TD nel tuo caso.
 
enriiem ha scritto:
Si ma io confrontavo il TSI con il TDI 1.6 90 CV.

Ma io parlavo con il titolare del thread principale... :lol:

E comunque mi sembra di aver risposto anche a te. Nel senso che anche io avevo valutato l'acquisto della motorizzazione TD90 invece di TSI105 ma facendo i calcoli ho visto che facendo intorno ai 20.000, e perlopiù in extraurbano, non mi conveniva, o quantomeno eravamo lì. Sui 25.000 invece il risparmio con il TD90 comincia a farsi sentire, invece (calcoli su algoritmi del sito Altroconsumo).

Allora per me meglio benzina, poi è anche una questione di preferenze e stili di guida, eh!
 
25 mila km annui è un valore che sta a margine di un limbo fra gasolio e benzina...molto dipende da come vengono fatti questi km...comunque io darei voce all'istinto che mi dice benza....ma ripeto è solo un fatto istintivo!! 8)
 
enriiem ha scritto:
allora se uno fà circa 25.000 km.all'anno e quasi tutti in città,magari con percorsi brevi conviene il benzina ? anche con un chilometraggio elevato? chiaramente se dico benzina intendo il 1.2 TSI.
in queste condizioni sì per evitare i problemi al DPF
 
Maurizio XP ha scritto:
enriiem ha scritto:
allora se uno fà circa 25.000 km.all'anno e quasi tutti in città,magari con percorsi brevi conviene il benzina ? anche con un chilometraggio elevato? chiaramente se dico benzina intendo il 1.2 TSI.
in queste condizioni sì per evitare i problemi al DPF
allora è già sicuro e scontato che il DPF in urbano dà problemi o è solo questione di sfortuna?
 
enriiem ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
enriiem ha scritto:
allora se uno fà circa 25.000 km.all'anno e quasi tutti in città,magari con percorsi brevi conviene il benzina ? anche con un chilometraggio elevato? chiaramente se dico benzina intendo il 1.2 TSI.
in queste condizioni sì per evitare i problemi al DPF
allora è già sicuro e scontato che il DPF in urbano dà problemi o è solo questione di sfortuna?

quando io ho preso la Golf ero indeciso tra GTD e 1.4 TSI 160cv poi ho preso quest'ultima proprio perchè faccio gran parte della mia percorrenza annuale in città ed anche il concessionario mi ha consigliato il benzina per prevenire i problemi col DPF.

Poi è anche vero che conosco diverse persone con il 1.3 Mjet 95cv che non hanno il minimo problema in città.

Purtroppo il 1.2 TSI 105cv non è più a listino sulla Polo però... secondo me l'hanno tolto lasciando il 1.4 85cv perchè se no chi si sarebbe comprato la A1 1.2 TSI 86cv pagandola pure di più? ;)

Aggiungo che il 1.6 TDI non mi sembra un mostro di affidabilità almeno da quello che si legge sul forum
 
a me i due motori che mi interessano sono appunto il TSI e il TDI 1.6 90 CV. anche se del TDI 1.2 non ne hanno parlato male a parte che è rumoroso, a me comunque in concessionaria il TDI non me lo hanno sconsigliato,e per il DPF mi hanno detto che problemi ne hanno avuti si ,ma solo sui primi usciti.
PS. il TSI si può ancora avere ma solo su ordinazione
 
Aggiungo che il 1.6 TDI non mi sembra un mostro di affidabilità almeno da quello che si legge sul forum[/quote]

Guarda col rispetto massimo a chi ha avuto problemi con questo motore ma non tutti hanno avuto problemi con sto 1.6 anzi in molti si son trovati bene... Per me è un gran motore ( anche se non mi nascondo avrei preferito prendere il 1.9 ) ma per me è molto affidabile ( toccata di ball :D ) guarda questo video magari alcune macchine avrebbero sofferto un pò mentre questo no http://www.alvolante.it/video/25_000_km_volkswagen_golf_variant
 
Parlo per me, sinceramente non mi sentirei tranquillo di comprare un motore per il quale "non tutti hanno avuto problemi".

Vw pretende di fare auto affidabilissime, a prova di roccia, ciò che si legge (con annesse class actions) non mi sembra all'altezza del marchio :)

Il video della golf in scandinavia me lo guarderò sicuramente, però non è niente di strano, per citare un produttore che non ha la stessa fama di Vw: Fiat, loro collaudano ogni nuovo modello anche in una pista su un lago ghiacciato in svezia e di fatti spesso molte foto di muletti vengono immortalate lì
 
Back
Alto