<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.2 Fiat 500 vs 1.2 Fiat Panda: vince Panda (!) | Il Forum di Quattroruote

1.2 Fiat 500 vs 1.2 Fiat Panda: vince Panda (!)

Salve a tutti,
premetto che in famiglia abbiamo una Fiat 500 1.2 69 cv con S&S ed ESP del 2011 (38.000 km).
Pochi giorni fa ho avuto modo di guidare una Panda 1.2 2013 (17.000 km) per diverse ore e quel che mi ha più stupito è che ? quest?ultima vince nettamente quanto a motore!
Chiariamoci, un altro mio famigliare guidandole entrambe ha detto che non percepiva differenze, ma io le sentivo eccome.
La Panda è più scattante, appena si preme l?acceleratore c?è subito la risposta del motore, non sarà chissà che ma c?è e subito.
Il motore della 500, invece, lo sento più ?impastato di elettronica?, tanto che a volte non si capisce neppure bene come dosare il piede destro in partenza (con la Panda invece mai imbarazzi). La spinta arriva solo dopo che si è premuto di un po? l?acceleratore (c?è una piccola ?zona morta?) e ciò vale anche durante la marcia.
Insomma, so bene che sto parlando di un 1.2 aspirato ma quello della Panda non fa rimpiangere nulla, quello della 500 si.
Poco da fare, se non fosse stato per tutto il resto (la 500 è più sfiziosa, molto più sfiziosa) mi sarei tenuto il Pandino.

Avete qualche spiegazione al riguardo?
O sto un po' esagerando io?

Ho letto che diversi mesi fa vi sarebbe stato un?aggiornamento della centralina per il 1.2 della 500 che migliorerebbe la risposta del motore.
Mi consigliate di portarla presso un?officina autorizzata Fiat per installarlo?

Vi ringrazio.
 
gladio56 ha scritto:
Salve a tutti,
premetto che in famiglia abbiamo una Fiat 500 1.2 69 cv con S&S ed ESP del 2011 (38.000 km).
Pochi giorni fa ho avuto modo di guidare una Panda 1.2 2013 (17.000 km) per diverse ore e quel che mi ha più stupito è che ? quest?ultima vince nettamente quanto a motore!
Chiariamoci, un altro mio famigliare quindandole entrambe ha detto che non percepiva differenze, ma io le sentivo eccome.
La Panda è più scattante, appena si preme l?acceleratore c?è subito la risposta del motore, non sarà chissà che ma c?è e subito.
Il motore della 500, invece, lo sento più ?impastato di elettronica?, tanto che a volte non si capisce neppure bene come dosare il piede destro in partenza (con la Panda invece mai imbarazzi). La spinta arriva solo dopo che si è premuto di un po? l?acceleratore (c?è una piccola ?zona morta?) e ciò vale anche durante la marcia.
Insomma, so bene che sto parlando di un 1.2 aspirato ma quello della Panda non fa rimpiangere nulla, quello della 500 si.
Poco da fare, se non fosse stato per tutto il resto (la 500 è più sfiziosa, molto più sfiziosa) mi sarei tenuto il Pandino.

Avete qualche spiegazione al riguardo?
O sto un po' esagerando io?

Ho letto che diversi mesi fa vi sarebbe stato un?aggiornamento della centralina per il 1.2 della 500 che migliorerebbe la risposta del motore.
Mi consigliate di portarla presso un?officina autorizzata Fiat per installarlo?

Vi ringrazio.

Il motore è esattamente identico, così come la meccanica in generale ed il telaio. Può darsi che ci sia una diversa gestione software e della rapportatura del cambio che ti fanno sembrare la Panda più sprintosa.. ;)
 
ma non è che la nuova panda ha rapporti piú corti. avevo letto nella room lancia che sulla ypsilon li hanno accorciati di ricente
 
guidate entrambe parecchie volte...è vero la panda è più scattante e briosa...non parlo di numeri, che non ho verificato, ma di sensazioni di guida...la 500 mi è sempre sembrata più "paciosa"...
 
Nella Panda attuale non potrei proprio dirlo, ma nella precedente parte del leone la facevano la riduzione di equipaggiamento e di peso....
 
Back
Alto