<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.2 16v, sapevatelo? | Il Forum di Quattroruote

1.2 16v, sapevatelo?

Già... Renault quatta quatta, in sordina, aveva fatto uscire diverse versioni del 1.2 16v...
C'è la 712, ovvero la prima, euro3, montata sulle Clio2, Twingo e Kangoo...
C'è la 740, la euro4, sulle Modus e seguenti...
Ci sono le 780, 782, 784, 786, ovvero le TCE che differiscono per livelli di emissione e coppia...
Ma, e qui viene il bello, ci sono quelle fatte uscire in sordina, senza dir nulla a nessuno...
C'è la 742, alimentabile a benzina ed etanolo, mai vista in Italia.
E c'è la 764, quella a fasatura variabile, 80cv e diversa distribuzione della coppia motrice, montata su alcune Modus e Clio3 in abbinamento al cambio robotizzato. Pubblicità zero, l'ho scoperto spulciando i manuali d'officina...
 
se dall'alto fossero più interessati al mercato italiano...... :rolleyes:

la twingo RS in francia ha il computer con tutte le indicazioni, tipo la megane RS, quella italina no. ha solo il display che ti scrive renault sport all'accensione........ :rolleyes:

figli di un dio minore............................. :evil:
 
modus72 ha scritto:
Già... Renault quatta quatta, in sordina, aveva fatto uscire diverse versioni del 1.2 16v...
C'è la 712, ovvero la prima, euro3, montata sulle Clio2, Twingo e Kangoo...
C'è la 740, la euro4, sulle Modus e seguenti...
Ci sono le 780, 782, 784, 786, ovvero le TCE che differiscono per livelli di emissione e coppia...
Ma, e qui viene il bello, ci sono quelle fatte uscire in sordina, senza dir nulla a nessuno...
C'è la 742, alimentabile a benzina ed etanolo, mai vista in Italia.
E c'è la 764, quella a fasatura variabile, 80cv e diversa distribuzione della coppia motrice, montata su alcune Modus e Clio3 in abbinamento al cambio robotizzato. Pubblicità zero, l'ho scoperto spulciando i manuali d'officina...

Interessante...
Cmq non credo che interessi ai piu, come il fatto che quando ho preso la mia clio, nel 2007, se prendevi la FAP, era a tutti gli effetti un K9K da 106cv con iniettori piezoelettrici, e turbo a geo variabile, ma aveva i miei stessi cv ovvero 86.
 
paolocabri ha scritto:
modus72 ha scritto:
Già... Renault quatta quatta, in sordina, aveva fatto uscire diverse versioni del 1.2 16v...
C'è la 712, ovvero la prima, euro3, montata sulle Clio2, Twingo e Kangoo...
C'è la 740, la euro4, sulle Modus e seguenti...
Ci sono le 780, 782, 784, 786, ovvero le TCE che differiscono per livelli di emissione e coppia...
Ma, e qui viene il bello, ci sono quelle fatte uscire in sordina, senza dir nulla a nessuno...
C'è la 742, alimentabile a benzina ed etanolo, mai vista in Italia.
E c'è la 764, quella a fasatura variabile, 80cv e diversa distribuzione della coppia motrice, montata su alcune Modus e Clio3 in abbinamento al cambio robotizzato. Pubblicità zero, l'ho scoperto spulciando i manuali d'officina...

Interessante...
Cmq non credo che interessi ai piu, come il fatto che quando ho preso la mia clio, nel 2007, se prendevi la FAP, era a tutti gli effetti un K9K da 106cv con iniettori piezoelettrici, e turbo a geo variabile, ma aveva i miei stessi cv ovvero 86.
mmmmh verifico, mi pare che il turbo in quel particolar caso fosse fisso...
Comunque sì, son finezze da invasati, ai più interessa giusto che l'auto vada.
Peraltro parliamo di un 1.2 che fra poco verrà pensionato...
 
a proposito di 1200 da pensionare, che ne pensate di quello della micra?
sta uscendo pure la versione turbo da 98cv...

a partei 3 cilindri che non digerisco :rolleyes:
...per il resto sembra un motore con le carte in regola...
 
NEWsuper5 ha scritto:
se dall'alto fossero più interessati al mercato italiano...... :rolleyes:

la twingo RS in francia ha il computer con tutte le indicazioni, tipo la megane RS, quella italina no. ha solo il display che ti scrive renault sport all'accensione........ :rolleyes:

figli di un dio minore............................. :evil:
Sarà che leggono gli accidenti scritti qui sul forum ? :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
a proposito di 1200 da pensionare, che ne pensate di quello della micra?
sta uscendo pure la versione turbo da 98cv...

a partei 3 cilindri che non digerisco :rolleyes:
...per il resto sembra un motore con le carte in regola...
Sembra di si.
Ma un motore a 3 cilindri a me non dà molta fiducia......
Poi, magari, sarà eccezionale :rolleyes:
 
biasci ha scritto:
Sembra di si.
Ma un motore a 3 cilindri a me non dà molta fiducia......
Poi, magari, sarà eccezionale :rolleyes:
Sulla carta è un bel arnese, però bisogna vederlo, sentirlo e usarlo montato. Sulla fiducia o meno, in realtà dal punto di vista dell'affidabilità non cambia nulla rispetto ad un L4.
 
modus72 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
modus72 ha scritto:
Già... Renault quatta quatta, in sordina, aveva fatto uscire diverse versioni del 1.2 16v...
C'è la 712, ovvero la prima, euro3, montata sulle Clio2, Twingo e Kangoo...
C'è la 740, la euro4, sulle Modus e seguenti...
Ci sono le 780, 782, 784, 786, ovvero le TCE che differiscono per livelli di emissione e coppia...
Ma, e qui viene il bello, ci sono quelle fatte uscire in sordina, senza dir nulla a nessuno...
C'è la 742, alimentabile a benzina ed etanolo, mai vista in Italia.
E c'è la 764, quella a fasatura variabile, 80cv e diversa distribuzione della coppia motrice, montata su alcune Modus e Clio3 in abbinamento al cambio robotizzato. Pubblicità zero, l'ho scoperto spulciando i manuali d'officina...

Interessante...
Cmq non credo che interessi ai piu, come il fatto che quando ho preso la mia clio, nel 2007, se prendevi la FAP, era a tutti gli effetti un K9K da 106cv con iniettori piezoelettrici, e turbo a geo variabile, ma aveva i miei stessi cv ovvero 86.
mmmmh verifico, mi pare che il turbo in quel particolar caso fosse fisso...
Comunque sì, son finezze da invasati, ai più interessa giusto che l'auto vada.
Peraltro parliamo di un 1.2 che fra poco verrà pensionato...

quale verrà pensionato? il tce?

e se io acquisto una atuo ora come faccio a sapere che motore monta...per esempio le tce, dato che "Ci sono le 780, 782, 784, 786, ovvero le TCE che differiscono per livelli di emissione e coppia", come dici, di preciso come cambiano?
 
61842 ha scritto:
quale verrà pensionato? il tce?

e se io acquisto una atuo ora come faccio a sapere che motore monta...per esempio le tce, dato che "Ci sono le 780, 782, 784, 786, ovvero le TCE che differiscono per livelli di emissione e coppia", come dici, di preciso come cambiano?
tranquillo, quando saranno pensionati gli attuali TCe e il 1200 16v, lo saranno anche i modelli che li montano, tra cui la clio attuale e la twingo.
 
Back
Alto