<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1° tagliando Golf VI con sorpresa : aggiornamento | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1° tagliando Golf VI con sorpresa : aggiornamento

FileoIppus ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ciao Fil,
come và? E' da parecchio che non ci si sente. Mi spiace per la tua piccola, però secondo me non tutto il male viene per nuocere, se le frizioni erano difettose meglio vengano sostituite subito e sopratutto in garanzia, vedrai che tornerà ok!
Il costo del tagliando pur rientrando nei canoni Vw mi sembra un pò elevato, io per gli stessi interventi (ho postato la fattura in una discussione precedente) ho pagato "relativamente" poco o comunque meno di quanto mi aspettassi, ovvero 185 euri. Mi ritengo fortunato
Curioso che anche il mio preventivo presentava la strana vite.....ahahahah che furbastri.

Ciao Sofy :)
.. Io con la frizione son sempre stato sfigato... rifatta sulla Y e sulla 307 (a soli 30 mila km anche quest'ultima, poi nessun problema fino ai 110 mila di quando l'ho data via)
solo che questo è automatico... fa tutto lui... e ke ... diamine :)

secondo me, visto che il DSG è un cambio adattativo (una gran balla, probabilmente), si è adattato a te... :D

facendo un confronto con la fattura di sofy, noto queste differenze:
- a te ti hanno cambiato anche il filtro dell'aria, a sofy no: bisognerebbe vedere se andava sostituito ai 30mila oppure hanno fatto i furbi
- la spesa per l'olio è identica, come anche l'olio: ma a te ne hanno messo 3,8 litri a ?26,50+iva al litro, mentre a sofy ne hanno messi ben 5 litri a ? 23,20 al litro, un bel 10% in meno.
- a te hanno appioppato 2 ore di manodopera a 38,50? + iva l'ora, a sofy a fare lo stesso tagliando hanno conteggiato 48 minuti a 35? + iva l'ora. :evil: praticamente i meccanici a Milano o sono ebeti perchè ce ne vogliono due oppure sofy si serve dall'officina Speedy Gonzales... :D

che differenza, mamma mia...

dai Filippo, posta la fattura che così la confrontiamo paro paro...

quando lo faccio io, tra qualche mese, la posto anch'io.

@ sofylove: se ti avevano fatto un preventivo via email, me lo gireresti, così io cancello i dati del conce e vado a trattare dal mio con qualcosa in mano...
 
Buona sera a tutti,
scusate l'intromissione ma vorrei chiedere alcune cose.
Controllando il preventivo mi sembra di capire che siano stati fatturati 2,65 lt. di olio. Non ho idea di quanto olio contenga una Golf 1.4 TSI, ma questa quantità compreso il filtro mi sembra leggermente scarsa. Confermate?

Altra domanda è il prezzo dell'olio al litro: 38? + iva fanno 45,98. Sinceramente, se confermato, mi sembra uno sproposito. Dico questo perchè ,da anni, uso Mobil1 che compero in cartoni da 12 lt. e l'ultimo, comperato circa 9 mesi fa, l'ho pagato 13,90 al lt. compresa iva . Posso capire che nel frattempo possa essere aumentato esagerando anche di 1? ma la proporzione è sempre 1 a 3.
E anche comperandolo dai distributori Esso, credo che viaggi sui 24?. Se mi confermate questo prezzo quando sostituirò l'olio al mio 1.2 col cavolo che metterò Castrol. Cosa mi dite?

Per ultimo il totale del preventivo: facendo la somma di quanto descritto mi risulta304,42 con iva. Non che sia importante 1,60? di differenza, ma siccome conosco bene il modus operandi delle concessionarie in generale, mi piacerebbe sapere se è stata omessa una voce per la differenza.

Saluti e grazie, Paolo.
 
Paolo2009 ha scritto:
Buona sera a tutti,
scusate l'intromissione ma vorrei chiedere alcune cose.
Controllando il preventivo mi sembra di capire che siano stati fatturati 2,65 lt. di olio. Non ho idea di quanto olio contenga una Golf 1.4 TSI, ma questa quantità compreso il filtro mi sembra leggermente scarsa. Confermate?

Altra domanda è il prezzo dell'olio al litro: 38? + iva fanno 45,98. Sinceramente, se confermato, mi sembra uno sproposito. Dico questo perchè ,da anni, uso Mobil1 che compero in cartoni da 12 lt. e l'ultimo, comperato circa 9 mesi fa, l'ho pagato 13,90 al lt. compresa iva . Posso capire che nel frattempo possa essere aumentato esagerando anche di 1? ma la proporzione è sempre 1 a 3.
E anche comperandolo dai distributori Esso, credo che viaggi sui 24?. Se mi confermate questo prezzo quando sostituirò l'olio al mio 1.2 col cavolo che metterò Castrol. Cosa mi dite?

Per ultimo il totale del preventivo: facendo la somma di quanto descritto mi risulta304,42 con iva. Non che sia importante 1,60? di differenza, ma siccome conosco bene il modus operandi delle concessionarie in generale, mi piacerebbe sapere se è stata omessa una voce per la differenza.

Saluti e grazie, Paolo.

Credo che si tratti di 38 dl. di olio a 2,65 euro l' uno = 26,5 euro al litro.
 
Confermo i 38 decilitri di olio... e confermo che io sono stato lì ben più di 2 ore... mi vien da supporre che nel monte ore ci siano anche i giri di prova per le frizioni... Onestamente non mi interessa molto sindacare 100 euro in più o in meno sebbene in questo periodo non ci sia nulla da regalare a nessuno, la sorpresa del titolo del post non è l'esborso del tagliando , ma l'annunciata sostituzione delle frizioni...
La fattura l'ho scordata a casa :p
 
FileoIppus ha scritto:
Confermo i 38 decilitri di olio... e confermo che io sono stato lì ben più di 2 ore... mi vien da supporre che nel monte ore ci siano anche i giri di prova per le frizioni... Onestamente non mi interessa molto sindacare 100 euro in più o in meno sebbene in questo periodo non ci sia nulla da regalare a nessuno, la sorpresa del titolo del post non è l'esborso del tagliando , ma l'annunciata sostituzione delle frizioni...
La fattura l'ho scordata a casa :p

Ciao Fil,
non preoccuparti più di tanto per il prezzo, che in fondo rientra comunque negli standard volkswagen; qui facciamo solo il paragone anche per conoscenza e per tenerci informati sulle varie officine e le loro rispettive differenze peculiari. Inoltre considera che il tagliando lo effettiamo ogni 30.000 oppure 2 anni, quindi anche 100 euro in più ci possono stare per la Golf...in famiglia abbiamo pagato 150 per la Bravo col 1600...l'importante è che la macchina sia sempre a posto e in ordine e speriamo che la finisci di scassare frizioni :D :D :D
 
ogurek ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ciao Fil,
come và? E' da parecchio che non ci si sente. Mi spiace per la tua piccola, però secondo me non tutto il male viene per nuocere, se le frizioni erano difettose meglio vengano sostituite subito e sopratutto in garanzia, vedrai che tornerà ok!
Il costo del tagliando pur rientrando nei canoni Vw mi sembra un pò elevato, io per gli stessi interventi (ho postato la fattura in una discussione precedente) ho pagato "relativamente" poco o comunque meno di quanto mi aspettassi, ovvero 185 euri. Mi ritengo fortunato
Curioso che anche il mio preventivo presentava la strana vite.....ahahahah che furbastri.

Ciao Sofy :)
.. Io con la frizione son sempre stato sfigato... rifatta sulla Y e sulla 307 (a soli 30 mila km anche quest'ultima, poi nessun problema fino ai 110 mila di quando l'ho data via)
solo che questo è automatico... fa tutto lui... e ke ... diamine :)

secondo me, visto che il DSG è un cambio adattativo (una gran balla, probabilmente), si è adattato a te... :D

facendo un confronto con la fattura di sofy, noto queste differenze:
- a te ti hanno cambiato anche il filtro dell'aria, a sofy no: bisognerebbe vedere se andava sostituito ai 30mila oppure hanno fatto i furbi
- la spesa per l'olio è identica, come anche l'olio: ma a te ne hanno messo 3,8 litri a ?26,50+iva al litro, mentre a sofy ne hanno messi ben 5 litri a ? 23,20 al litro, un bel 10% in meno.
- a te hanno appioppato 2 ore di manodopera a 38,50? + iva l'ora, a sofy a fare lo stesso tagliando hanno conteggiato 48 minuti a 35? + iva l'ora. :evil: praticamente i meccanici a Milano o sono ebeti perchè ce ne vogliono due oppure sofy si serve dall'officina Speedy Gonzales... :D

che differenza, mamma mia...

dai Filippo, posta la fattura che così la confrontiamo paro paro...

quando lo faccio io, tra qualche mese, la posto anch'io.

@ sofylove: se ti avevano fatto un preventivo via email, me lo gireresti, così io cancello i dati del conce e vado a trattare dal mio con qualcosa in mano...

Ogu, il preventivo l'ho fatto telefonicamente comunque qui trovi la fattura:
http://imageshack.us/photo/my-images/641/tagliandogti.jpg/
Puoi stamparla e servirtene tranquillamente, solo se dovessero essere presenti dei dati sensibili che mi son dimenticato di cancellare fallo tu per me.
Ps: Anche a me hanno cambiato il filtro...ma non quello dell'aria, quello dell'abitacolo (antipolline?)
 
Tenendo buono il confronto per efficienza, penso la spunti il cambio frizioni piuttosto che la differenza... dando un'occhiata al volo (e va bene mi ricorderò a postare la fattura) tu hai un po' di materiale in meno, un'olio diverso che costa meno (ma questo credo dipenda dalla differenza di provincia...) e le ore di manodopera. io sono rimasto lì, la macchina l'ho lasciata alle 8:15, è stata ritirata dal meccanico alle 8:30 ed è uscita definitivamente alle 11:15 se escludiamo il giro di prova che non ho cronometrato... inoltre se non erro a me han cambiato 3 filtri a te 2... inoltre, considerando che i tuoi prezzi sono ivati mentre io ho l'iva scorporata e aggiunta a fine fattura, anche i ricambi sono (di poco) più cari... strano, eppure quassù siamo più vicini vicini a mamma VW :p
 
FileoIppus ha scritto:
Tenendo buono il confronto per efficienza, penso la spunti il cambio frizioni piuttosto che la differenza... dando un'occhiata al volo (e va bene mi ricorderò a postare la fattura) tu hai un po' di materiale in meno, un'olio diverso che costa meno (ma questo credo dipenda dalla differenza di provincia...) e le ore di manodopera. io sono rimasto lì, la macchina l'ho lasciata alle 8:15, è stata ritirata dal meccanico alle 8:30 ed è uscita definitivamente alle 11:15 se escludiamo il giro di prova che non ho cronometrato... inoltre se non erro a me han cambiato 3 filtri a te 2... inoltre, considerando che i tuoi prezzi sono ivati mentre io ho l'iva scorporata e aggiunta a fine fattura, anche i ricambi sono (di poco) più cari... strano, eppure quassù siamo più vicini vicini a mamma VW :p

Confermo a me han cambiato un solo filtro, quello dell'abitacolo (oltre ovviamente a quello dell'olio con rispettivo cambio olio motore). Ti ripeto, non preoccuparti, anche a me era stato fatto in un altra officina un preventivo con prezzo più elevato, ecco perché penso che cambi anche in base all'officina stessa (o service partner) che esegue i lavori. Giusto quello che hai detto prima, la differenza economica non è importantissima in questo caso, quanto il fatto che facciano bene il lavoro e che l'auto torni regolariZZIma per tornare a divertirsi ;)
 
sofylove ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Tenendo buono il confronto per efficienza, penso la spunti il cambio frizioni piuttosto che la differenza... dando un'occhiata al volo (e va bene mi ricorderò a postare la fattura) tu hai un po' di materiale in meno, un'olio diverso che costa meno (ma questo credo dipenda dalla differenza di provincia...) e le ore di manodopera. io sono rimasto lì, la macchina l'ho lasciata alle 8:15, è stata ritirata dal meccanico alle 8:30 ed è uscita definitivamente alle 11:15 se escludiamo il giro di prova che non ho cronometrato... inoltre se non erro a me han cambiato 3 filtri a te 2... inoltre, considerando che i tuoi prezzi sono ivati mentre io ho l'iva scorporata e aggiunta a fine fattura, anche i ricambi sono (di poco) più cari... strano, eppure quassù siamo più vicini vicini a mamma VW :p

Confermo a me han cambiato un solo filtro, quello dell'abitacolo (oltre ovviamente a quello dell'olio con rispettivo cambio olio motore). Ti ripeto, non preoccuparti, anche a me era stato fatto in un altra officina un preventivo con prezzo più elevato, ecco perché penso che cambi anche in base all'officina stessa (o service partner) che esegue i lavori. Giusto quello che hai detto prima, la differenza economica non è importantissima in questo caso, quanto il fatto che facciano bene il lavoro e che l'auto torni regolariZZIma per tornare a divertirsi ;)

Che poi tra l'altro è l'officina legata al conce dove l'ho comprata, a 20 km da casa perché in quella che c'è nella cittadina dove abito non metto piede 8causa discussione in fase di preventivo e per il fatto che sono prevenuto verso la popolazione della cittadina stessa...) altrove, non avrei convenienza a portarle. Inoltre sono amico di uno dei venditori che in casa di emergenza riesce a venirmi incontro (anche se per le frizioni non c'è il suo zampino perché io non gli avevo detto nulla e lui non era stato interpellato).
 
Piccolo O.T. ... ma fino a un certo punto...
Un mio collega ha una Passat Variant del 2003 1.9 TDI 130cv con cambio automatico a 5 rapporti... si chiedeva se l'olio del cambio non necessita di sostituzione oppure sia il caso di fargliela fare, sempre se possibile...
 
prima di caricarla su inageshack (non ricordo l'account...) provo ad allegarla qui...

Attached files /attachments/1263005=10991-Scan_Pic0004.jpg
 
AGGIORNAMENTO:

preso stamattina appuntamento ...per il 2 maggio, ma prima o non potevo io o non potevano loro...

Prenotata pure ( a 10 euro+IVA al giorno) una Fox. :D Ci sarà da divertirsi :D
 
FileoIppus ha scritto:
AGGIORNAMENTO:

preso stamattina appuntamento ...per il 2 maggio, ma prima o non potevo io o non potevano loro...

Prenotata pure ( a 10 euro+IVA al giorno) una Fox. :D Ci sarà da divertirsi :D

Sarà sicuramente un bell'andare con la fox :) :D
 
Chiedo scusa se non l'ho fatto subito, ma in realtà non c'è molto da aggiornare: mi hanno sostituito gratuitamente le 2 frizioni (ho dato un'occhiata alla fattura valida come garanzia sul ricambio... circa 1300 euro :shock: ) . Adesso il cambio va a meraviglia e non sento più nessuna vibrazione e asincronia nel passaggio 1°-2°.

Vettura sostitutiva pagata 10,00 euro al giorno+iva , una Fox 1.200 base che in altra vita era un tosaerba a miscela... ma direi che a sto prezzo...

in più fatto piccolo lifting facciale visto che durante una manovra ho avuto una disconnessione cervello-movimento piedi... ammaccato paraurti e rotta mascherina e stemma. fortunatamente il paraurti è in materiale termoplastico e quindi una scaldata, una messa in forma, una riverniciata e via... fermo restando che i supporti si sono palesemente allentati ma aspetto il prossimo (sperem de no) eventuale danno e momento finanziario migliore per farla sistemare meglio
 
Back
Alto