<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> %00 x lettore cd | Il Forum di Quattroruote

%00 x lettore cd

Buon giorno , vorrei sapere chi ha la 500x se avete il lettore cd,
io non ho chiesto perché mi sembrava normale, io ho preso il pacchetto navi da 1000? ma sono rimasto un po perplesso perché non ce il lettore cd.
VA bene che c'è la chiavetta pero secondo me potevano farlo ugualmente come tutte le macchine
 
si infatti...anche a livello aftermarket molti produttori stanno togliendo, o meglio, rendono un accessorio il lettore cd....

ricordo quando io ho iniziato che il sinto lettore cd era riservato a pochi grossi produttori, l'alternativa era l'autoradio col mangiacassette e il caricatore da 6, o la sola sony da 8, x i cd nel bagagliaio...nn tutti avevano l'anti shock e se prendevi una buca saltava la musica...
Invece le prime autoradio mp3 riproducevano solamente questi file....ma senza usb....occorreva masterizzare un cd scrivendovi appunto i file musicali...e l'autoradio nn leggeva che quelli....

E' lo scorrere del tempo e il marketing soprattutto a far evolvere le cose...
 
Parma85 ha scritto:
Buon giorno , vorrei sapere chi ha la 500x se avete il lettore cd,
io non ho chiesto perché mi sembrava normale, io ho preso il pacchetto navi da 1000? ma sono rimasto un po perplesso perché non ce il lettore cd.
VA bene che c'è la chiavetta pero secondo me potevano farlo ugualmente come tutte le macchine

Lettore CD?? Io ce l'ho, ma con la chiavetta non ha proprio più senso, nemmeno se ha il caricatore, la mia ne contiene 6 ed è una palla cambiarli ogni volta, forse l'unico decente è della Mercedes che ne contiene 20 e si comincia a ragionare. Mettere a confronto 20 CD con migliaia di brani messi su di una semplice chiavetta....non c'è proprio storia!!
 
bè un momento....nn andiamo troppo di corsa....il cd ha senso se e solo se il supporto è di buona qualità, la scrittura viene fatta bene e l'autoradio è di buon livello....allora si che si percepisce una buona qualità rispetto ad mp3 pescati chissà dove...
Purtroppo però le case discografiche x aumentare i margini utilizzano cd di basso livello e scritti male...tant'è vero che mi è capitato diverse volte di sentir grattare o sentire ronzii sul bianco....dunque a questo punto meglio mp3...almeno si risparmia....
però da appassionato di musica il fascino di un cd nuovo, il profumo della carta....il libretto coi testi o le foto in sala d'incisione del o dei cantanti....nn ha prezzo....
 
suppasandro ha scritto:
bè un momento....nn andiamo troppo di corsa....il cd ha senso se e solo se il supporto è di buona qualità, la scrittura viene fatta bene e l'autoradio è di buon livello....allora si che si percepisce una buona qualità rispetto ad mp3 pescati chissà dove...
Purtroppo però le case discografiche x aumentare i margini utilizzano cd di basso livello e scritti male...tant'è vero che mi è capitato diverse volte di sentir grattare o sentire ronzii sul bianco....dunque a questo punto meglio mp3...almeno si risparmia....
però da appassionato di musica il fascino di un cd nuovo, il profumo della carta....il libretto coi testi o le foto in sala d'incisione del o dei cantanti....nn ha prezzo....

Tutto vero, ma puoi caricare sulla chiavetta dei file di buona qualità, considerato che l'ascolto in auto è disturbato dai rumori di ambiente .. e dalla scarsa qualità dei sistemi audio montati di serie
Per altro, a mio parere il primo punto: l'ambiente inadatto rende inutile spendere cifre importanti per l'impianto
 
tolo52meo ha scritto:
suppasandro ha scritto:
bè un momento....nn andiamo troppo di corsa....il cd ha senso se e solo se il supporto è di buona qualità, la scrittura viene fatta bene e l'autoradio è di buon livello....allora si che si percepisce una buona qualità rispetto ad mp3 pescati chissà dove...
Purtroppo però le case discografiche x aumentare i margini utilizzano cd di basso livello e scritti male...tant'è vero che mi è capitato diverse volte di sentir grattare o sentire ronzii sul bianco....dunque a questo punto meglio mp3...almeno si risparmia....
però da appassionato di musica il fascino di un cd nuovo, il profumo della carta....il libretto coi testi o le foto in sala d'incisione del o dei cantanti....nn ha prezzo....

Tutto vero, ma puoi caricare sulla chiavetta dei file di buona qualità, considerato che l'ascolto in auto è disturbato dai rumori di ambiente .. e dalla scarsa qualità dei sistemi audio montati di serie
Per altro, a mio parere il primo punto: l'ambiente inadatto rende inutile spendere cifre importanti per l'impianto

da appassionato di car stereo nn sono x nulla d'accordo con l'utima affermazione...verissimo invece che con gli impianti di serie è quasi impossibile accorgersi di certe cose...ma qui si va OT :D
 
Back
Alto