<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> È legale collegare un dissuasore elettrico sulla maniglia della macchina? | Il Forum di Quattroruote

È legale collegare un dissuasore elettrico sulla maniglia della macchina?

No la 380 e' roba superata ormai, io mi trovo benissimo con questo http://www.focus.it/cultura/storia/cos-e-il-polonio-210.

Un paio di etti ti bastano per un'eternita'
 
Non ho alcuna nozione legale e quindi provo a risponderti solo in base al buon senso.
Se per ipotesi un eventuale ladro stordito dal tuo congegno cadesse battendo la nuca contro un marciapiedi o venisse colto da infarto avresti tante e tali rogne, azzardo omicidio doloso, che ti rovinerebbero la vita molto più di un eventuale furto d'auto.
In altri paesi molto più orientati alla difesa ad ogni costo dei propri beni forse sarebbe una buona idea, qua te la sconsiglio vivamente.
 
ch4 ha scritto:
Non ho alcuna nozione legale e quindi provo a risponderti solo in base al buon senso.
Se per ipotesi un eventuale ladro stordito dal tuo congegno cadesse battendo la nuca contro un marciapiedi o venisse colto da infarto avresti tante e tali rogne, azzardo omicidio doloso, che ti rovinerebbero la vita molto più di un eventuale furto d'auto.
In altri paesi molto più orientati alla difesa ad ogni costo dei propri beni forse sarebbe una buona idea, qua te la sconsiglio vivamente.

non avevo neanche preso in considerazione che un bambino curioso potesse toccare la maniglia :shock: preferisco installare un antifurto gps con sirena automatica MOLTO potente...
 
Vabè metti che il ladro caschi a terra fracassandosi la testa e resti anche vivo (per sfiga), tu scappi via (come potrebbe fare lui)... pensi che vada dalla polizia a dire "stavo cercando di aprire l'auto targata CA220NE per rubarla e mi hanno dato la scossa e sono caduto a terra. Ora non potrò più lavorare..."?
 
Memuz ha scritto:
Vabè metti che il ladro caschi a terra fracassandosi la testa e resti anche vivo (per sfiga), tu scappi via (come potrebbe fare lui)... pensi che vada dalla polizia a dire "stavo cercando di aprire l'auto targata CA220NE per rubarla e mi hanno dato la scossa e sono caduto a terra. Ora non potrò più lavorare..."?

No, credo anch'io che nessuno userebbe un'argomentazione così idiota.

Il suo avvocato, invece, probabilmente direbbe che "il mio cliente ha creduto di vedere una figura umana nell'abitacolo, sembrava un bambino, sul pavimento dell'autoveicolo, ed ha provato ad aprire l'auto toccando la maniglia. E' stato colpito da una forte scarica elettrica che lo ha gravemente tramortito. "

Sarebbe difficile contestare un'affermazione del genere, anche nel caso di un pregiudicato. Lui potrebbe sempre asserire di essersi da tempo ravveduto e che l'atto era di assoluto altruismo.... vai a dimostrare il contrario :evil:
 
oltre a far mia la risposta di Maddechè aggiungo che io personalmente non starei per niente bene sapendo che una persona, pur se con ogni probabilità un ladro, è morta a causa mia.
Persone ben più innocenti hanno avuto problemi psicologici per aver causato incolpevolmente la morte di scriteriati aspiranti suicidi che ti sbucano all'improvviso davanti alla macchina, pensate come dovrebbe sentirsi uno con una percentuale di colpa ben più grave.
 
è sicuramente realizzabile, ma non è affatto legale nè omologabile, oltre che causa di possibili grane legali per diversi motivi.

Per i prossimi topic, evitiamo di andare contro il Regolamento proponendo pratiche bizzarre che possono nuocere a terzi se malauguratamente applicate.

Grazie per la collaborazione.
 
Back
Alto