<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> È giornalismo questo? | Il Forum di Quattroruote

È giornalismo questo?

Cena in famiglia. Obtorto collo, non essendo solo, mi sorbisco la tv accesa. Finisce il quiz ed inizia il tg. Si parte con l'intervista in lacrime dell'uomo che ha perso famiglia e parenti nell'alluvione della villetta.

Disgustato da questa oscenità spengo la tv.

Ora mi chiedo, è giornalismo questo? È serio/professionale/rispettoso/utile andare ad intervistare una persona in quello stato (ma cos è successo? Ma cosa provava nel mentre?) e spararlo in onda? Per poi, non paghi, mandare in onda la solita carrellata strappalacrime di foto sorridenti della famiglia distrutta, interviste ai vicini ecc?

Non sarebbe più che sufficiente la semplice notizia "9 morti per allagamento di villetta?", con il puro e semplice racconto dei fatti, invece che sciacallare ed andare a rimestare nel torbido per soddifare le voglie morbose di un pubblico che ha perso ogni buon gusto e decenza?
 
Molte volte ho idea che l'informazione ceda il passo alla ricerca,non sempre appropriata,del dolore e al racconto dettagliato di esso.
Anche a me non piace molto quando vengono mostrati dettagli che forse sarebbe meglio non divulgare.
Magari così facendo le notizie fanno più breccia nelle coscienze di noi spettatori che ormai non ci meravigliamo più di niente.
 
Io neanche conscepisco l'esistenza di canali che 24 h su 24 fanno news, mi limito a dire che per me il giornalismo è altro, mi limito anche a dire che incontrando uno dei famosi gionalisti d'inchiesta alla mia domanda se non fosse ora per la prima volta di mettere sotto inchiesta proprio il giornalismo ha risposto con un imbarazzante mutismo.
Comunque per fortuna ci sono ancora validi esponenti della categoria che ancora cercano di mettere a disposizione del pubblico in informazione degna di nome
 
E' quello che vuole il pubblico. Quel pubblico che guarda gli spot e poi compra i prodotti sponsorizzati che pagano la pubblicità che paga per mandare in onda gli spot mentre chiedono al tizio che ha appena perso tutta la famiglia nell'inondazione della villetta (abusiva) che aveva affittato.

E' la televisione commerciale, bellezza. E tu non puoi farci niente, niente!!

 
Cena in famiglia. Obtorto collo, non essendo solo, mi sorbisco la tv accesa. Finisce il quiz ed inizia il tg. Si parte con l'intervista in lacrime dell'uomo che ha perso famiglia e parenti nell'alluvione della villetta.

Disgustato da questa oscenità spengo la tv.

Ora mi chiedo, è giornalismo questo? È serio/professionale/rispettoso/utile andare ad intervistare una persona in quello stato (ma cos è successo? Ma cosa provava nel mentre?) e

spararlo in onda? Per poi, non paghi, mandare in onda la solita carrellata strappalacrime di foto sorridenti della famiglia distrutta, interviste ai vicini ecc?

Non sarebbe più che sufficiente la semplice notizia "9 morti per

allagamento di villetta?", con il puro e semplice racconto dei fatti, invece che sciacallare ed andare a rimestare nel torbido per soddifare le voglie morbose di un pubblico che ha perso ogni buon gusto e decenza?

Di fondo hai ragione....

Ma lui ( il superstite ) invece di opporre un distacco
piu' che naturale ed allontanare l' inopportuno " giornalaio ",
evidentemente non aspetta altro.

Una comparsata in TIVVI? Difficile rinunciare
 
Cena in famiglia. Obtorto collo, non essendo solo, mi sorbisco la tv accesa. Finisce il quiz ed inizia il tg. Si parte con l'intervista in lacrime dell'uomo che ha perso famiglia e parenti nell'alluvione della villetta.

Disgustato da questa oscenità spengo la tv.

Ora mi chiedo, è giornalismo questo? È serio/professionale/rispettoso/utile andare ad intervistare una persona in quello stato (ma cos è successo? Ma cosa provava nel mentre?) e spararlo in onda? Per poi, non paghi, mandare in onda la solita carrellata strappalacrime di foto sorridenti della famiglia distrutta, interviste ai vicini ecc?

Non sarebbe più che sufficiente la semplice notizia "9 morti per allagamento di villetta?", con il puro e semplice racconto dei fatti, invece che sciacallare ed andare a rimestare nel torbido per soddifare le voglie morbose di un pubblico che ha perso ogni buon gusto e decenza?

Penso che lui potesse rifiutarsi. Io mi sarei rifiutato di essere intervistato. Purtroppo intervistare i "familiari delle vittime", vittime di qualsiasi cosa e genere, è ormai una prassi. Vengono sempre intervistati, è una cosa comune a tutte le TV, uno strazio comune direi. Lo hanno fatto anche per la caduta del ponte e per mille altre disgrazie (o omicidi).
 
Ultima modifica:
Io neanche conscepisco l'esistenza di canali che 24 h su 24 fanno news

Comunque era la Rai, Rai 1 per l'esattezza, che come apertura ha mandato in onda quella straziante intervista.
Cosa può dire uno che ha perso madre, padre, moglie e 2 figli in un colpo solo? (Lui si è salvato arrampicandosi su un albero).
 
Mi sembra un giudizio un pò troppo netto, su di una persona che non conosciamo e che si trova in uno stato mentale sicuramente alterato a causa dello shock appena subìto.

Concordo, direi di non tranciare giudizi con l'accetta senza sapere il come e il perchè. Lo hanno "catturato" e si è lasciato intervistare, piangendo. Non credo che abbia voluto fare la comparsata in TV, nella mente avrà solo un tremendo dolore, forse a quel punto avrebbe voluto morire anche lui, ma non ce l'ha fatta a lasciarsi trasportare dall'acqua e si è salvato.
Ripeto, parlando da fuori penso che si potesse rifiutare, ma non sappiamo come siano andate le cose.
 
Mi sembra un giudizio un pò troppo netto, su di una persona che non conosciamo e che si trova in uno stato mentale sicuramente alterato a causa dello shock appena subìto.



Puo' darsi....
Ma io ricordo che gia' per molto meno Cuccia lascio' a piedi l' intervistatore
che lo insegui' per mezza Milano



Ed era, come dicevo, per molto meno.
Ed io farei altrettanto.
E Tu?
Puo' darsi sia li' la differenza nel " tranciare " i giudizi

E poi, proprio Tu ( post 4 ) dici che il pubblico gradisce queste ignobili uscite
giornalistiche....Fatte, evidentemente Ti sfugge, nella certezza della positiva risposta dell' intervistando
 
Ultima modifica:
Comunque era la Rai, Rai 1 per l'esattezza, che come apertura ha mandato in onda quella straziante intervista.
Cosa può dire uno che ha perso madre, padre, moglie e 2 figli in un colpo solo? (Lui si è salvato arrampicandosi su un albero).


Niente; sta in silenzio nel suo dolore.
Se i giornalisti ci vanno....e' perche' sanno che avranno lo scoop....
E' stato sempre cosi'.*
L' intervista e' di prammatica: la risposta pure.

* Lo dico perche' ne abbiamo discusso molte volte fra amici e parenti sull' argomento
Tutti quelli coinvolti in rapimenti, omicidi, violenze....
Davanti la TIVVI.....
hanno parlayo, parlano, parleranno....
 
Ultima modifica:
Puo' darsi....
Ma io ricordo che per molto meno Cuccia lascio' a piedi l' intervistatore
che lo insegui' per mezza Milano



Ed era, come dicevo, per molto meno.
Ed io farei altrettanto.
E Tu?
Puo' darsi sia li' la differenza nel " tranciare " i giudizi
Dovresti vedere da te che accostare un povero disgraziato all'uomo che teneva per le palle il sistema bancario italiano dà la misura dell'improprietà del paragone medesimo.
A parte questo, né io né tu siamo quell'uomo e tantomeno abbiamo passato quello che ha appena passato lui, per cui le nostre opinioni sul cosa avremmo fatto io e tu, da dietro il nostro monitor, al calduccio in casa, al posto suo, hanno un valore veramente irrisorio.
L'unico pensiero che ho, al momento, e che mi sento di condividere, è che sono egoisticamente felice che i miei figli dormano tranquilli in camera loro.
Fine.
 
Beato te
E le Tue certezze personalizzate ad hoc....
.....Visto che non ti va chi esprime un parere su una domanda
" e' giornalismo vero? ".
E poi critichi a tua volta, se quel parere non collima col tuo

Noli iudicare....


Buenas noches
 
Ultima modifica:
Il giornalismo ed i giornalisti non sono un unicum. I media danno in pasto quello che la gente chiede. In questi giorni alcuni si sono lamentati che sia stata data risonanza più ad una tragedia che ad un'altra. Ho dimostrato che era esattamente l'opposto scegliendo con buonsenso la fonte di informazione. Purtroppo di sceglie spesso il TG in funzione del programma trainante...
P.S. a me che non posso mai guardare i TG tradizionali nelle ore canoniche i canali news 24/24 piacciono molto. Integro con web (ANSA principalmente) web e radio e relative rassegne stampa dei quotidiani al mattino e dei TG serali.
 
Beato te
E le Tue certezze personalizzate ad hoc....
.....Visto che non ti va chi esprime un parere su una domanda
" e' giornalismo vero? ".
E poi critichi a tua volta, se quel parere non collima col tuo

Noli iudicare....


Buenas noches
1. L'unica certezza che ho espresso è la mancanza di certezze.
2. Il "parere" che ho criticato non era sulla domanda, ma sulla persona.
3. Rigirare la frittata invece di ammettere di essere andato un po' sopra le righe non ti fa fare una bella figura. E anche questo non è un giudizio, ma una semplice constatazione.

Ma tu continua pure, eh...
 
Back
Alto