<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> «Leonardo da Vinci? Un genio francese» | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

«Leonardo da Vinci? Un genio francese»

se vogliamo essere precisi, l'italia nel 1500 era così
get

mentre il regno di francia esisteva.

e il concetto di cittadinanza non esisteva a livello nazionale ma indicava proprio chi risiede in quella precisa città quasi sempre senza nessuna requisito di tempoe lavoro come funziona ai nostri giorni.

quindi:
1) leonardo è stato fiorentino, milanese e francese ma NON italiano perchè al tempo non esisteva lo stato italiano.
2) molti sostengono che si deve vedere dove nasce, ma lui emigrò sempre per questione economica e la maggior parte delle sue opere furono del periodo milanese.
ad esempio,se gli fosse stato offerto lavoro nel regno di napoli e ci fossero state le leggi sull'immigrazioni attuali avrebbe avuto la cittadinanza napoletana e ad oggi ci sarebbe una becera faida tra settentrionali e meridionali.
 
Per chi avesse tempo è interessante andare a studiare quelle vicende storiche perchè se non ci fosse stata l'invasione francese molto probabilmente l'Italia sarebbe nata proprio in quel periodo con gli Sforza come sovrani...
Forse OT però da quel che mi risulta lo Sforza era di fatto ormai una marionetta alla mercé degli Svizzeri che, vuoi per l'accordo di Gallarate e poi della battaglia di Melegnano si ritirarono oltre Como.

Comunque il nostro lavorò già prima del 1515 per Luigi XII re dei francesi.

un paio di link interessanti:
https://www.cdt.ch/approfondimenti/ci-voleva-un-nuovo-bastione-e-leonardo-ando-a-locarno-CC1136040
http://www.edizionicasagrande.com/libri_dett.php?id=2135
 
Back
Alto