<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Risultati della Ricerca | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Risultati della Ricerca

  1. S

    I dodici con un litro.....

    A Roma o Milano sarebbe un auto da 99,99 km/l.....da tenere in box. Purtroppo chi e' costretto a cambiare mezzo per poter circolare deve fare i conti con altre motorizzazioni/consumi
  2. S

    Skoda Kamiq o Golf

    ...questa e' la modifica che hanno apportato....non li montano piu' sui diesel perche' i piccoli diesel non ci sono piu'....ma resta sempre un pessimo cambio, naturalmente e' un mio parere....mai la marcia corretta al momento giusto, sempre sotto coppia...e le frizioni finiscono. Ma purtroppo...
  3. S

    Skoda Kamiq o Golf

    Semplicemente non lo montano piu' sul diesel che era al limite della coppia sopportabile.....ma se utilizzato in maniera non adeguata, anche con il 1000 potrebbe avere usura precoce delle frizioni.
  4. S

    Quanto conviene cambiarli?

    Senza contare che andando dal "tuo" meccanico potresti scegliere ammortizzatori diversi dai monroe, facendoti consigliare da qualche ricambista
  5. S

    Quanto conviene cambiarli?

    Mi associo alle domanda di Leonardo22....anche perche' con loro bene o male hai gia' un rapporto e fare la convergenza non sarebbe un problema....basta andare da un gommista, anche qui....ma magari dal tuo di fiducia
  6. S

    Skoda Kamiq o Golf

    Quella che ti piace di piu' esteticamente.....se la trovassi senza dsg sarebbe una grande cosa....il 1000 dovrebbe montare la versione a secco ed in citta' potresti avere un usura precoce delle frizioni....soprattutto perche' non sai come sia stata usata in precedenza (ripristino da 3k ai 5k €)
  7. S

    Consigli per non finire schiacciati da un pullman

    Non esiste una manovra che va bene per tt le situazioni, ma sicuramente mantenere entrambe le mani sul volante e' la cosa migliore per consente di avere sempre il pieno controllo del mezzo (naturalmente dopo aver dato un colpo di clacson per richiamare l'attenzione). Poi sicuramente se la...
  8. S

    Problema Fiat 600 Nuova

    Concordo con chi ti dice di non essere troppo aggressivo ma fermo nel pretendere la risoluzione dei problemi. L'anno passato ho tribolato piu' di 4 mesi con Toyota per problemi con gli ADAS, alla fine hanno cambiato mezza auto, ma hanno risolto
  9. S

    Quanto conviene cambiarli?

    Ciao, buongiorno, solo tu ce lo puoi dire.....se l'auto e' in buone condizioni, sempre tagliandata come previsto ed hai intenzione di cambiarla per i prossimi 4/5 anni, sicuramente ne vale la pena. I costi sono alti, ma hai acquistato una bmw ed era palese che la manutenzione sarebbe stata un...
  10. S

    Problema Fiat 600 Nuova

    Ciao, se non ricordo male, analogo problema si presentava mesi fa con Avenger e 208 ed intervenivano sostituendo il display centrale
  11. S

    I dodici con un litro.....

    A prescindere delle favole che raccontano i venditori, io credo che il piede del conducente faccia molto....sono andato a vedere sull'app My Toy i consumi dell'Aygo x sullo stesso percorso (casa-scuola di ballo di mio figlio), 8 km circa di traffico cittadino pesante con diversi tratti in salita...
  12. S

    Come va/vanno la/e vostra/e auto?

    Come auto cittadina abbiamo una Aygo X di due onni, con cui ci troviamo benissimo anche se ha avuto problemi con gli ADAS, risolti dalla concessionaria con sostituzione di telecamera, centralina e parabrezza; come auto per ogni uso e quindi principale abbiamo l'aziendale di mia moglie, una...
  13. S

    BMW Serie 1 F70 - Ritiro di una macchina che non parte

    Ma infatti, io non credo che sia colpa di bmw, ma della concessionaria che non ha saputo gestire la situazione e fornire un adeguata assistenza al cliente. Alcune volte basta veramente poco per non perdere un cliente....fornire risposte esaustive e trasparenti
  14. S

    catena di distribuzione

    Diesel?...1500 origine Peugeot!! Problema noto ed oggetto di richiamo se non erro
  15. S

    Proace city verso. Ancora con il puretech?

    Applichera' la sua politica dei tagliandi ed evidente e' convinta che non avra' problemi
  16. S

    Domande su A3 sedan

    Audi, per dirla come va di moda oggi, e' una VW ricarrozzata con analoghi motori e cambi, perche' non e' che se una pera la chiami mela cambia sapore.....il cambio S tronic e' lo stesso cambio di VW, Skoda e Seat
  17. S

    Domande su A3 sedan

    Il DSG sul 1600 Tdi era al limite della coppia che poteva gestire....tutti un altro viaggiare con il doppia frizione Ford sul 1500 Tdci da 120 cv...uno spettacolo, anche come gestione delle cambiate....ed in 48.000 km (mia moglie ha una percorrenza standard) mai un problema
  18. S

    Domande su A3 sedan

    Quello a bagno di olio da meno problemi, quello a secco....neanche se me lo regalano. Poi considera che con i doppia frizione, che non sono automatici, ma dei manuali elettroattuati, per allungare la vita delle frizioni li devi trattari con i guanti bianchi, mia moglie sul 1600 Tdi frizioni...
  19. S

    Audi A3 1.2 TFSI 110 CV Euro 6

    la cinghia ha una scadenza di percorrenza e temporale.....ora non so di preciso quanto sia in VW, ma credo che oltre i 10 anni non andrà...poi se la dovessi acquistare ti regolerai tu.
  20. S

    Audi A3 1.2 TFSI 110 CV Euro 6

    la gomma invecchia non solo con i km....alcune case costruttrice (FIAT) da anche indicazioni in base all'uso del mezzo, per esempio per un utilizzo prettamente cittadino lo fa anticipare. Poi tieni presente che stai comprando un usato.....40.000 km in 10 anni....e se non fossero reali? nel...
Back
Alto