fabiologgia ha scritto:brian jones ha scritto:Come mai. allora, nella prova de "Il Volante" del n. 2 2016 cita: " il 1.6 a benzina e' adeguato ma "spento" sotto i 3000 giri ; tutti sommato e' meglio i diesel"......topomillo ha scritto:24/09/2015 (da Topomillo) "Nonostante sia dotata di una 1.6 cc a benzina aspirato, come prestazioni siamo nella parte alta della ipotetica classifica di questo tipo di veicoli. 128 cv quando premi tutto e sali di giri si sento eccome, vetura che ragiunge senza troppi sforzi velocità da ritiro di patente" ...........
----------------------------------------
Da questo commento non sembra certo un fulmine. (?)
Grazie
Elementare Watson! La rivista che tu citi parla di comportamento a basso regime, ossia sotto i 3000 g/min, il nostro tester Topomillo parla di allungo ad alto regime che è cosa diversa.
E' il tipico comportamento dei benzina aspirati di media cilindrata, relativamente lenti ma progressivi in basso però dotati di un buon allungo dove sfoderano la loro potenza massima, in questo caso 128 CV che non sono pochi.
L'esatto contrario dei turbodiesel che invece spingono da bestia a basso e bassissimo regime ma come il contagiri supera i 3000 g/min ti fanno capire che oltre non c'è più nulla.
Saluti
giusta risposta.
a breve online prova della tdi....