<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova su strada e test drive completo SSangyong Tivoli 1.6 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prova su strada e test drive completo SSangyong Tivoli 1.6

fabiologgia ha scritto:
brian jones ha scritto:
topomillo ha scritto:
24/09/2015 (da Topomillo) "Nonostante sia dotata di una 1.6 cc a benzina aspirato, come prestazioni siamo nella parte alta della ipotetica classifica di questo tipo di veicoli. 128 cv quando premi tutto e sali di giri si sento eccome, vetura che ragiunge senza troppi sforzi velocità da ritiro di patente" ...........
----------------------------------------
Come mai. allora, nella prova de "Il Volante" del n. 2 2016 cita: " il 1.6 a benzina e' adeguato ma "spento" sotto i 3000 giri ; tutti sommato e' meglio i diesel"......
Da questo commento non sembra certo un fulmine. (?)
Grazie

Elementare Watson! La rivista che tu citi parla di comportamento a basso regime, ossia sotto i 3000 g/min, il nostro tester Topomillo parla di allungo ad alto regime che è cosa diversa.
E' il tipico comportamento dei benzina aspirati di media cilindrata, relativamente lenti ma progressivi in basso però dotati di un buon allungo dove sfoderano la loro potenza massima, in questo caso 128 CV che non sono pochi.
L'esatto contrario dei turbodiesel che invece spingono da bestia a basso e bassissimo regime ma come il contagiri supera i 3000 g/min ti fanno capire che oltre non c'è più nulla.

Saluti

giusta risposta.

a breve online prova della tdi....
 
Come dimensioni è molto "vegana" ossia non è né carne né pesce, 4,20 m sono una via di mezzo tra segmento B e segmento C,

Di questi tempi, 20 anni fa lunghe 420 cm c'erano solo le seg. C, non certo come succede adesso, dove le seg. B sono praticamente le C di qualche anno fa. Però le chiamano ancora utilitarie e fa nulla se non le parcheggi più bene come quelle di una volta.
 
Il consumo è un po' sorprendente per un bestione da 1300kg con quella sezione frontale.

Infatti nemmeno SSangyong dichiara quei consumi, nel ciclo WLTP, segno che sono diffcilmente replicabili, se non avendo particolari accortezze, che non tutti seguono. Io penso che mediamente farà 10-11 non di più, anche perché il motore non mi sembra tanto moderno e l'auto non è una piuma in ogni caso, oltre ad avere una aerodinamica scarsa. Infatti la propongono e vendono, spesso a gpl.
 
Back
Alto