<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Seat ibiza modello 2026 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Seat ibiza modello 2026

Complimenti, anche io è l'auto che probabilmente nel suo segmento.
Ricordavo avessi preso un T-Roc qualche anno fa.

Nel suo segmento alla fine l'unica che sta facendo numeri significativi secondo me è la Yaris, quindi per via dei, consumi, dei vantaggi anche fiscali che può avere l'ibrido, l'immagine di auto al passo coi tempi e affidabilità giapponese. Le altre, mi sovviene la C3 e la Sandero, vendono per il prezzo basso.
Ci sono tutte e due.
L'Ibiza ha sostituito la vecchia Punto del 97' e la usa mia figlia.
Curiosamente ha lo stesso motore da 1.0 da 116cv 6m della T-Roc, anche se le normative antinquinamento aggiornate li fanno sembrare due motori diversi come comportamento.
 
In effetti, vista la moria di piccole sportive, sto annusando l'idea di cambiare la Fiesta con Ibiza FR o Fabia Montecarlo con il 1.5 TSI da 150 CV. Purtroppo piccole auto con motore decente non ne sono rimaste.
 
Ci si chiede com'è che vendono un botto di yaris e poche ibiza. Va a gusti ovvio e su quello non si discute però una yaris trend già completa di tutto viene di listino 26750 e scontata (con permuta/rottamazione) 22750 e hai un full-hybrid con un 1.5...qui, paragonabile (ma non troppo perchè mancano i finestrini elettrici posteriori, il sensore pioggia, il freno a mano elettrico, il clima automatico ecc..), hai la style a 23950 con un 1.0 pompato con DSG e nessuna ibridizzazione. Non so poi quanto fanno di sconto in seat però fra le 2 la scelta è ovvia.
 
Già; mi sa che la vado a vedere. Purtroppo vedo una lista di pacchetti e optional infinita di roba che non mi interessa e temo le attese bibliche per avere una 1.5 solo con quello che offre di serie.
L'Ibiza l'ho trovata in pronta consegna, un po' di mesi fa, con forte sconto, ma una FR 1.0 manuale full optional (... addirittura con gli esagerati cerchi da 18, che non volevo ma era prendere o lasciare).
Ti consiglio un giro in concessionaria .
 
Ci si chiede com'è che vendono un botto di yaris e poche ibiza. Va a gusti ovvio e su quello non si discute però una yaris trend già completa di tutto viene di listino 26750 e scontata (con permuta/rottamazione) 22750 e hai un full-hybrid con un 1.5...qui, paragonabile (ma non troppo perchè mancano i finestrini elettrici posteriori, il sensore pioggia, il freno a mano elettrico, il clima automatico ecc..), hai la style a 23950 con un 1.0 pompato con DSG e nessuna ibridizzazione. Non so poi quanto fanno di sconto in seat però fra le 2 la scelta è ovvia.
Sono due auto molto diverse.
L'Ibiza e' molto spaziosa e ha interessanti motorizzazioni termiche.
La Yaris e' disponibile solo con l'ottimo full hybrid, che pero' non e' detto che venga apprezzato da tutti, e la spaziosita' non e' granche', a differenza dei modelli piu' vecchi.
 
No non è uno scherzo visto che se hai il cambio automatico e scendi dall'auto questa va avanti da sola se è D. Ogni tanto esce la notizia che qualcuno è stato schiacciato contro il box o l'auto parcheggiata si è mossa e nella migliore ha fatto solo danni. Con il freno a mano elettrico (e quindi automatico) tutte queste eventualità sono evitate.
 
se hai il cambio automatico e scendi dall'auto questa va avanti da sola se è D
A parte che non tutte le auto hanno il cambio automatico, anche se lasci la manetta inserita e scendi da un treno questo va avanti da solo. Che facciamo, tutto automatico? Io non uscirei nemmeno di casa visto che posso dimenticare il rubinetto aperto e allagare il palazzo.
Facciamo che ne riparliamo con la batteria a terra e la necessità di spostare l'auto (cosa assai più frequente che dimenticarsi di mettere il freno a mano).
 
Back
Alto