<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MINI F56 - sostituzione pastiglie freni ed altra manutenzione | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

MINI F56 - sostituzione pastiglie freni ed altra manutenzione

Accidenti... MINI solo a parole! Il V8 da sei virgola tre litri della mia convertibile richiede solo... 4 litri :emoji_sweat_smile:

credo dipenda dal fatto che il tricilindrico MINI 1.5 a gasolio è una...metà del sei cilindri BMW. Tagliandi ogni 30 k km

AR Giulia 2.2 mjet tiene 4,2 litri e, in effetti, è consigliabile sostituire l'olio max ogni 20 k km (anche se il computer che segnala il degrado consentirebbe di arrivare a 30 k km)
 
Tagliando dei 90 k km,

Olio (0-W30, 4,8 litri), filtro olio, filtro aria (anche se non previsto dal LUM), filtro gasolio (idem), microfiltro abitacolo, liquido freni, cinghia servizi

Le pastiglie dei freni sono ancora OK e, questa volta, dovrebbero
durare altri 20 k km


Conto...caruccio, ma non mi lamento perché la macchina (sgrat!) in sei
anni e 90 k km non ha presentato problemi

Tipo....
??
Tanto il conce
( Ai siupooooos )
e' lo stesso
 
Non ne sapevo nulla.
Come bisogna fare?
Ovviamente ho la ricevuta fiscale comprovante l'acquisto (pagato con bancomat)


A me ha sempre fatto la richiesta il rivenditore....

Guardato adesso....
Vale solo per le gomme da diametro 16 in su

 
Sono veramente pochi ho sempre fatto più o meno 60k con le anteriori e più del doppio con le posteriori
Si ma anche qui penso dipenda da che strade fai, se sei per lo più in città, o su SP penso che si consumino più rapidamente e forse è anche meglio non aspettare che ti esca l'avviso, se c'è. Per non parlare dello stile di guida, tipo coloro che guidano come se dovessero battere il record sul giro, con inchiodate ad ogni curva.
 
Si ma anche qui penso dipenda da che strade fai, se sei per lo più in città, o su SP penso che si consumino più rapidamente e forse è anche meglio non aspettare che ti esca l'avviso, se c'è. Per non parlare dello stile di guida, tipo coloro che guidano come se dovessero battere il record sul giro, con inchiodate ad ogni curva.
Si però ci sono alcuni ma…
Ha finito prima le posteriori delle anteriori (a me non è mai successo su nessuna macchina, di solito faccio le posteriori dopo due giri di anteriori)
Lui stesso ha detto che guida da 40 anni e non gli è mai capitato pur avendo lo stesso stile di guida e non avendo cambiato zona
 
Lui stesso ha detto che guida da 40 anni e non gli è mai capitato pur avendo lo stesso stile di guida e non avendo cambiato zona
E la macchina non è più la stessa, una è una berlina normale, l'altra una sportivetta pepata. Magari ha cambiato pure lo stile di guida, perché no? Ad ogni modo se 144.000 km sembrano un'esagerazione anche per le posteriori, 44.000 sono pochi , per cui dove starà la verità? Materiali, usura maggiore indipendentemente dallo stile di guida? Ah, Saperlo! Anche perché come dici tu, di solito si usurano prima le anteriori.
 
Back
Alto