<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La scimmia centaura... | Page 47 | Il Forum di Quattroruote

La scimmia centaura...

Prendere un 1200 GS del 2006 con 60.000 km con il tris di valigie a 5000 non mi sembra così male. Oppure un 2011 a 6400.
Non ti nego che se le condizioni sono buone hanno un buon valore d'uso. Posto che i 12 mesi di garanzia, valgono se abiti nei paraggi, altrimenti te ne fai di poco. Però resta sempre un mezzo che, quotazioni assicurative alla mano, ha il valore di relitto, ovvero, se te la distruggono non riprendereai neanche la metà di quanto hai speso, ma molto meno.
 
Non ti nego che se le condizioni sono buone hanno un buon valore d'uso. Posto che i 12 mesi di garanzia, valgono se abiti nei paraggi, altrimenti te ne fai di poco. Però resta sempre un mezzo che, quotazioni assicurative alla mano, ha il valore di relitto, ovvero, se te la distruggono non riprendereai neanche la metà di quanto hai speso, ma molto meno.

A marzo ho fatto un incidente con il TDM del 2002, pagato 2000 € un anno e mezzo prima e mi hanno dato 1800 €, in anticipo rispetto alla riparazione, firmando la rinuncia ad ulteriori pretese, senza fiatare. Me ne avrebbero dati 2300 se avessi presentato fattura della riparazione, ma mi è convenuto fare così.
 
Vero, ma se il liquidatore acconsente, previa valutazione del perito, dipende sempre in mano a chi capiti, altrimenti, come feci io per la V40 che aveva 10 anni e quasi 300Mm, letterina avvocato...
Nel caso è andata così:
- venuto il perito a vedere la moto e mi ha chiesto se avevo un preventivo che non avevo ancora fatto
- mi sono fatto fare il preventivo da quello che me la doveva riparare e me lo ha fatto di 2300 €
- mi ha telefonato il liquidatore dicendomi che, per lui, quel preventivo era corretto, e me li avrebbe dati dietro fattura della riparazione. In alternativa, potevamo chiudere a 1800 e potevo gestire tutto come mi pareva.
- ho accettato la seconda proposta e il giorno dopo mi ha fatto il bonifico. A me la riparazione è costata 900 €, compreso un tagliando, ma devo ancora fare riverniciare un fianchetto della carenatura che è strisciato.
 
ho accettato la seconda proposta
Cosa che conviene se fai una riparazione economica per un mezzo non più recente. A me capitò con la V40, poi rottamata, ma prima risarcita senza riparazioni (avevo subito be tre sinistri con ragione, perdita di carico dal veicolo precedente, tamponamento I e tamponamento II) con l'infortunio (certificato dal perito della controparte e dell'INAIL) ho ricevuto quasi metà del costo della Legacy a km0 (circa 10k€). Però senza avvocato... poi lo stesso con la Legacy poco prima di venderla, fatto preventivo davanti a me ed al perito, accettato, preso il bonifico senza IVA e ritoccata con pochi soldi, poi permutata (per 3k€ scarsi) ed andata all'estero.
 
Mah, sembra sempre più grossa e pesante, un collega ha appena preso la 1300 triple black, la mia CBF, parcheggiata a fianco, col maxia52 ed il parabrezza maggiorato, sembra un cinquantino... pensa se fosse la Adventure... parcheggiata a fianco alla prima GS, la 80, pure... eppure quando uscì la 80 sembrava una nave cargo...
Tecnicamente è indubbiamente molto cambiata, dimensioni come scrivi ed anche il motore, ormai ha 140+cv e 150nm di coppia a 6.000giri..è diventata una moto "muscolare" che anno dopo anno si è spostata verso il touring stradale.
La cosa che più mi stupisce è che la compra chi fa quasi solo autostrada e statali con poca città e niente fuoristrada. In quelle condizioni trovo meglio la RT (e costa meno) oppure le super tourer tipo GT o GTL, per restare in casa...
E come scrivi quí in strada viene utilizzata..dove poi le RT o le GT vanno sicuramente meglio ma..è la moda. E non accenna a calare, Ducati ha appena presentato la MultiV4 rally con cerchi a raggi ed anteriore 19".
 
dove poi le RT o le GT vanno sicuramente meglio ma..è la moda
Non fraintendermi. Da giovane motorallista ho sognato un giorno di cavalcare una nave da deserto, tipo la Cagivona-Ducati Elefant di Orioli o la SuperTenerè di Picco o la Kappona del compianto Meoni...
Però adesso vado su strada, perchè devo avere una moto meno performante, confortevole e sicura per seguire una moda? Semmai dovrò comprare una nuova moto, sarà sicuramente una ST o una GT, che sia europea o asiatica, poco cambia.
 
Intanto stamattina il cupolone ed i deflettori sulle manopole, hanno fatto il loro lavoro, con 6°C e abbigliamento da mezza stagione, per fortuna secco.
 
Si parlava di moto con anni e km.
Prendere un 1200 GS del 2006 con 60.000 km con il tris di valigie a 5000 non mi sembra così male. Oppure un 2011 a 6400.
Be'..intendevo sui 10anni..la 1.200cc circa decennali su Moto.it viaggiano dai 10.000€ in su se tenuti bene. Anche 14/15mila€ accessoriati e kilometrati bassi, magari conce ufficiale. Mi sembrano cifre molto alte.
 
Back
Alto