<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumors: Maserati e Alfa agli Emirati Arabi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rumors: Maserati e Alfa agli Emirati Arabi

tu dici che una casa mette in giro una voce per vedere la reazione del pubblico?
Secondo me questa casa, anche furbamente e mi permetto di esprimere una mia opinione, lo può fare. Più che "voci" tanto per sono "boutade" ma non fini a se stesse per vedere come andrebbe senza spendere in sondaggi, marketing, pubblicità.....geniale no?

Esempi?
Due adesivi e mille euro in più....gliafamo? Boh prova a buttare un'amo su internet, vedi cosa ne pensano i fans della marca.....ah non ne pensano bene magari avremmo problemi sul resto della gamma....che già........capisco

Ammiraglia che fa concorrenza a Bentley.....questa da dove parte? Gran pubblicità, peccato sia per un'orribile calandrone che......

Comoda city car......ribadito e riferito ovunque, un anno dopo il lancio, anche questa da dove parte....ah pardon si riferisce a una moderna suv ibrida di 4,30mt.....

Diamo a cesare quel che è di cesare, e quando dobbiamo ammetterlo....ammettiamolo....ci sanno anche fare.
 
Io sempre personalmente da chi vuole fare informazione seria non mi aspetto questo tipo di attività, me lo posso aspettare dallo youtuber perchè so come si lavora in quel contesto, e capisco quanto sia importante monetizzare, ma per questo non sono molto attratto da quel modo di trattare il settore, poi di mio sono anche abbastanza 'altezzoso' a riguardo e non credo che uno youtuber sia più esperto di me , a parte rari casi ,quindi perchè dovrei avere un confronto passivo(perchè lui parla ed io devo ascoltare) con uno che è al mio di livello ? questo lo accetto da chi è professionista del settore
In generale quoto, è vero che cercano click da sensazione. Però Lui cioè Perrucca Orfei è un giornalista del settore ed è pure stato un pilota, ne sa un po' più di Noi. Questo non vuol dire che non faccia ciò che dici Te..li cerca i click...però è uno preparato. Difatti alla fine dice che l'eventualità che si verifichi questa cosa "Araba" è pressoché nulla.
 
In generale quoto, è vero che cercano click da sensazione. Però Lui cioè Perrucca Orfei è un giornalista del settore ed è pure stato un pilota, ne sa un po' più di Noi. Questo non vuol dire che non faccia ciò che dici Te..li cerca i click...però è uno preparato. Difatti alla fine dice che l'eventualità che si verifichi questa cosa "Araba" è pressoché nulla.

non metto in dubbio l'onesta della persona figurati, sapendo però come si raccolgono i guadagni con yuotube ho sempre un mio sospetto, ma è una mia idea personale.
 
parlo a titolo personale e riflettendo della modalità di questo genere di notizia, se ci fosse un interessamento sarebbe già una notizia, ma visto che si è usato il condizionale potrebbe anche non esserci , e se non c'è si creerebbe secondo me solo uno 'stato d'animo' che invece non è reale. l'esempio della Topolino Abarth è quello più calzante, nessuno sa se in realtà ci sia stato un minimo di discussione a riguardo però riproporre ogni 6 mesi la notizia quando non si hanno aggiornamenti in merito serve a riempire uno periodo vuoto sapendo che quello è un argomento che genera un vespaio, il problema poi se fosse solo questo sarebbe minimo, ma peggio è che questo genere di attività in tanti viene percepito come<<Abarth vuole fare la Topolino Abarth,ma dove siamo arrivati?>> e via con tutta una serie di ragionamenti sui tempi che corrono e via dicendo....alla fine da una notizia non riscontrabile che al massimo era una boutade di uno si crea un movimento di opionione. Io sempre personalmente da chi vuole fare informazione seria non mi aspetto questo tipo di attività, me lo posso aspettare dallo youtuber perchè so come si lavora in quel contesto, e capisco quanto sia importante monetizzare, ma per questo non sono molto attratto da quel modo di trattare il settore, poi di mio sono anche abbastanza 'altezzoso' a riguardo e non credo che uno youtuber sia più esperto di me , a parte rari casi ,quindi perchè dovrei avere un confronto passivo(perchè lui parla ed io devo ascoltare) con uno che è al mio di livello ? questo lo accetto da chi è professionista del settore

“Quel” Youtuber comunque è un professionista del settore (giornalista). Collabora con riviste e siti web automobilistici, oltre ad avere un suo canale. Poi è anche un pilota.

Di solito commenta fatti accertati, ma ultimamente invece ha cercato di fare “scoop”, rischiando in prima persona. Talvolta ci ha azzeccato e talvolta no. E’ specializzato su Stellantis, essendo anche vicino ad ambienti Alfa e Maserati (talvolta è stato anche invitato negli stabilimenti), pur seguendo tutto il settore.

Diciamo che non è un YT qualsiasi, dei tanti nuovi che ora parlano di auto sul web. Fa parte dei “bravi” direi, due dei quali sono anche stati recentemente assunti da Quattroruote: Frassimetti e Aimar.

PS: leggo ora che Davz ha scritto qualcosa di simile. Concordo con lui. Da rilevare che, come ha sottolineato Davz, Perucca ha parlato di eventualità quasi nulla che gli arabi acquistino Maserati….
Quindi anche lui la pensa come noi…
 
Last edited:
“Quel” Youtuber comunque è un professionista del settore (giornalista). Collabora con riviste e siti web automobilistici, oltre ad avere un suo canale. Poi è anche un pilota.

Di solito commenta fatti accertati, ma ultimamente invece ha cercato di fare “scoop”, rischiando in prima persona. Talvolta ci ha azzeccato e talvolta no. E’ specializzato su Stellantis, essendo anche vicino ad ambienti Alfa e Maserati (talvolta è stato anche invitato negli stabilimenti), pur seguendo tutto il settore.

Diciamo che non è un YT qualsiasi, dei tanti nuovi che ora parlano di auto sul web. Fa parte dei “bravi” direi, due dei quali sono anche stati recentemente assunti da Quattroruote.

PS: leggo ora che Davz ha scritto qualcosa di simile. Concordo con lui. Da rilevare che, come ha sottolineato Davz, Perucca ha parlato di eventualità quasi nulla che gli arabi acquistino Maserati….
Quindi anche lui la pensa come noi…

però qui si sta parlando non della persona in se , ma dei canali e come funzionano i canali, soprattutto a livello economico, è un altro discorso che va oltre essere piloti e via dicendo.
 
Aggiungo per tutti, ma è a titolo personale, se io sono sul forum è per dialogare con altre persone, se mi si mette un video che faccio dialogo con quello del video? poi posso capire che quello che viene detto in un video possa essere spunto per una discussione , ma vedo che sta sempre più aumentando nel forum il ricorrere a questi video, e non mi convince la cosa.
Chiudo l'OT perchè l'ho anche portato troppo avanti, per colpa mia ovviamente
 
però qui si sta parlando non della persona in se , ma dei canali e come funzionano i canali, soprattutto a livello economico, è un altro discorso che va oltre essere piloti e via dicendo.

Si stava parlando di quello che ha fatto il filmato citato da Antonios, per il resto ovviamente hai ragione. Oggi è tutto governato dalla pubblicità e ci sono un sacco di siti, pagine FB e canali YT spazzatura, che in buona parte pubblicano fake news click bait.
 
diceva l'ex parroco del mio paese "non bisogna essere credenti ma credibili"
Seguo Emiliano Perrucca Orfei ma non lo prendo per vangelo, penso faccia del giornalismo ma riporta e commenta anche delle notizie che trova in rete.....magari fa una cernita delle fake news più eclatanti ma ciò non toglie che magari nel marasma delle notizie online anche lui becca qualche fake e la commenta pure...ci sta! Ma non penso che youtube gli garantisca uno stipendio, quello lo percepisce già dalla testata con cui collabora, youtube gli permettere di avere più popolarità e credibilità (sta a lui), in termini di cash è un entrata extra minima, "ci si paga la bolletta della luce" per citare una sua battuta che dice spesso.
 
è un fondo investimenti quindi si limita a mettere i soldi, l'esperienza la fanno i tecnici e gli ingegneri, chi attualmente lavora in Stellantis e Ferrari (ma anche in Ducati, Lamborghini, Pagani, Dallara, insomma nella motor valley emiliana o in quella piemontese)
E' questo il punto che non capisco.
I soldi li dovrebbero dare a Stellantis per acquisire i marchi, ma poi si devono cercare dei tecnici per progettare i pianali oppure li devono comprare gia' fatti da qualcun altro e poi industrializzarli a Cassino, che sarebbe parte del pacchetto di vendita.
 
Sono molti i rumors in giro di questi tempi ed uno dei più interessanti riportato da un giornalista de Il Giornale, è che degli investitori degli Emirati Arabi siano interessanti a Maserati. Stellantis avrebbe preso la palla al balzo e starebbe provando a rifilargli il pacco, ovvero anche Alfa e Cassino. Se fosse vero (e forse degli abboccamenti ci sono) non sarebbe scontato che vada in porto; se andasse in porto, forse alla fine della fiera non sarebbe male perché è evidente che Stellantis non ce la fa a gestire 15 marchi e sopratutto due marchi così ingombranti, di quelli che richiedono tanti soldi ma che puntualmente su un euro speso ne perdono almeno due.
Vedremo

Mazda che noia il tipo del video!

Poi siete sicuri che la notizia non sia stata divulgata a fini politici?

Vedendo la testata coinvolta la cosa non sarebbe poi così balzana ed affonderebbe le sue radici negli anni 80 del secolo scorso.
 
Ma in questo caso la notizia è che ci sarebbe un interessamento, non che l'affare è fatto. Così come qualcuno pensò di fare la Toplolino Abarth, che non significa che qualcuno decise di farla.
Nel business si esplorano sempre possibilità e solo alcune si avverano. Non dimentichiamo che la prima cosa che fece Ficili (o comunque la prima cosa che fu fatta quando arrivò) fu di chiamare McKinsey per studiare cosa fare di Alfa e Maserati; è certo, conoscendo McKinsey, che la primissima opzione che ha messo sul tavolo è quella di liberarsi dei marchi Avverrà? Boh, però stai sicuro che in moltissimi dentro Stellantis lo vorrebbero. Io rimango dell'opinione che, ammesso e non concesso che Alfa e Maserati siano ancora salvabili, questo non potrà avvenire dentro Peugeot causa il deficit di immagine (cone era con Fiat). In Stellantis non sono scemi e lo sanno. E per finire con le mie opinioni, penso che un eventuale investitore arabo potrebbe essere interessato a Maserati ma non certo ad Alfa e soprattutto non al cadavere chiamato Cassino
..Se ricordo bene a suo tempo quando Stellantis nasceva(Peugeot) avevi un'altra opinione molto piu positiva io di contro ti dicevo che chi puo salvare i marchi italiani sono gli stessi italiani e te lo ripeto ancora una volta: Se vuoi salvare i due marchi italiani hai solo una possibilitá: Gli italiani devon comprare italiano! Naturalmente cosruite in Italia, per far si che il potere di compra italiano aumenti..................................................! Leggi questo come se fosse una poesia..

IL DEBITO DELLA PROSTITUTA

Non so chi sia il genio che l'ha scritto ... ma è eccellente ...
A marzo, in una piccola città, cade una pioggia torrenziale e per diversi giorni la città sembra deserta.
La crisi affligge questo posto da molto tempo, tutti hanno debiti e vivono a credito.
Fortunatamente, un milionario con tanti soldi arriva ed entra nell'unico piccolo hotel sul posto, chiede una stanza, mette una banconota da 100 euro sul tavolo della reception e va a vedere le stanze.
- Il gestore dell'hotel prende la banconota e scappa per pagare i suoi debiti con:
- Il macellaio.
Questo prende i 100 euro e scappa per pagare il suo debito con:
- L'allevatore di maiali.
Quest’ultimo prende la banconota e corre a pagare ciò che deve:
- Il mulino-Fornitore di mangimi per maiali.
Il proprietario del mulino prende 100 euro al volo e corre a saldare il suo debito con:
- Maria, la prostituta che non paga da molto tempo, in tempi di crisi, offre persino servizi a credito ...
La prostituta con la banconota in mano parte per:
- Il piccolo hotel, dove aveva portato i suoi clienti le ultime volte e non aveva ancora pagato e gli consegna 100 euro:
- Al proprietario dell'hotel.
In questo momento il milionario che ha appena dato un'occhiata alle stanze scende, dice di non essere convinto delle stanze, prende i suoi 100 euro e va via.
"Nessuno ha guadagnato un euro, ma ora l'intera città vive senza debiti e guarda al futuro con fiducia" !!!
1f534.png
MORALE:
SE I SOLDI CIRCOLANO, NELL'ECONOMIA LOCALE, LA CRISI È FINITA.
Consumiamo di più nei piccoli negozi e mercati di quartiere
- Consuma ciò che producono i tuoi amici e il tuo paese!!!
- Se il tuo amico ha una micro impresa, compra i suoi prodotti!
- Se il tuo amico vende vestiti, comprali!
- Se il tuo amico vende scarpe, comprale!
- Se la tua amica vende dolciumi, compra!
- Se il tuo amico è un contabile, vai a chiedere consiglio!
- Se il mio amico possedesse un ristorante ... Cosa ne pensi? Vorrei mangiare lì!
- Se un mio amico avesse un negozio, in quello comprerei!
Alla fine della giornata, la maggior parte dei soldi viene raccolta da grandi società e cosa credi? Vanno via dal paese! Ma quando acquisti da un imprenditore, una piccola impresa di medie dimensioni o dai tuoi amici, li aiuti, tutti noi vinciamo e contribuiamo alla nostra economia.
1f534.png
Sosteniamo l'imprenditorialità ...
 
Il papiro sul debito della prostituta me lo leggo dopo e rispondo sulla prima parte.
All'epoca dicevo che era meglio che ci provasse qualcun altro perché gli italiani, ovvero gli Agnelli, non vogliono più fare macchine e mi sembra che questo sia ampiamente dimostrato. Resto della stessa opinione, il buon John di fare macchine in Italia e probabilmente in Europa non ne vuole sapere, basta vedere la situazione delle fabbriche. Che poi gli stranieri ci riescano a compiere questo fantomatico salvataggio è un altro paio di maniche; la situazione è compromessa e nessuno è il mago Zurlì. Se mai arrivassero gli Arabi (e se lo fanno vogliono solo Maserati, ci scommetto), butteranno un sacco di soldi, magari faranno anche prodotti eccellenti ma si ritroveranno come Aston Martin: miliardi di perdite.
La soluzione è che gli italiani comprano italiano? Un popolo di piú o meno arzilli settantenni con la loro pensioncina che salvano l'industria italiana? Ma vivi nel mondo delle Barbie?
 
Last edited:
E' questo il punto che non capisco.
I soldi li dovrebbero dare a Stellantis per acquisire i marchi, ma poi si devono cercare dei tecnici per progettare i pianali oppure li devono comprare gia' fatti da qualcun altro e poi industrializzarli a Cassino, che sarebbe parte del pacchetto di vendita.
Io penso sia una cessione di azienda, comprano tutto tecnici (quelli rimasti) compresi.
 
..Se ricordo bene a suo tempo quando Stellantis nasceva(Peugeot) avevi un'altra opinione molto piu positiva io di contro ti dicevo che chi puo salvare i marchi italiani sono gli stessi italiani e te lo ripeto ancora una volta: Se vuoi salvare i due marchi italiani hai solo una possibilitá: Gli italiani devon comprare italiano! Naturalmente cosruite in Italia, per far si che il potere di compra italiano aumenti..................................................! Leggi questo come se fosse una poesia..

IL DEBITO DELLA PROSTITUTA
Non so chi sia il genio che l'ha scritto ... ma è eccellente ...
A marzo, in una piccola città, cade una pioggia torrenziale e per diversi giorni la città sembra deserta.
La crisi affligge questo posto da molto tempo, tutti hanno debiti e vivono a credito.
Fortunatamente, un milionario con tanti soldi arriva ed entra nell'unico piccolo hotel sul posto, chiede una stanza, mette una banconota da 100 euro sul tavolo della reception e va a vedere le stanze.
- Il gestore dell'hotel prende la banconota e scappa per pagare i suoi debiti con:
- Il macellaio.
Questo prende i 100 euro e scappa per pagare il suo debito con:
- L'allevatore di maiali.
Quest’ultimo prende la banconota e corre a pagare ciò che deve:
- Il mulino-Fornitore di mangimi per maiali.
Il proprietario del mulino prende 100 euro al volo e corre a saldare il suo debito con:
- Maria, la prostituta che non paga da molto tempo, in tempi di crisi, offre persino servizi a credito ...
La prostituta con la banconota in mano parte per:
- Il piccolo hotel, dove aveva portato i suoi clienti le ultime volte e non aveva ancora pagato e gli consegna 100 euro:
- Al proprietario dell'hotel.
In questo momento il milionario che ha appena dato un'occhiata alle stanze scende, dice di non essere convinto delle stanze, prende i suoi 100 euro e va via.
"Nessuno ha guadagnato un euro, ma ora l'intera città vive senza debiti e guarda al futuro con fiducia" !!!
1f534.png
MORALE:
SE I SOLDI CIRCOLANO, NELL'ECONOMIA LOCALE, LA CRISI È FINITA.
Consumiamo di più nei piccoli negozi e mercati di quartiere
- Consuma ciò che producono i tuoi amici e il tuo paese!!!
- Se il tuo amico ha una micro impresa, compra i suoi prodotti!
- Se il tuo amico vende vestiti, comprali!
- Se il tuo amico vende scarpe, comprale!
- Se la tua amica vende dolciumi, compra!
- Se il tuo amico è un contabile, vai a chiedere consiglio!
- Se il mio amico possedesse un ristorante ... Cosa ne pensi? Vorrei mangiare lì!
- Se un mio amico avesse un negozio, in quello comprerei!
Alla fine della giornata, la maggior parte dei soldi viene raccolta da grandi società e cosa credi? Vanno via dal paese! Ma quando acquisti da un imprenditore, una piccola impresa di medie dimensioni o dai tuoi amici, li aiuti, tutti noi vinciamo e contribuiamo alla nostra economia.
1f534.png
Sosteniamo l'imprenditorialità ...
Intervento condiviso in pieno.

Non metto pollici su, ma questa volta devo far un'eccezione alla regola.

La favola della prostituta ricorda molto il napoletano: teniss cient lir?



Sempre lui approdato in RAI

MAGISTRALMENTE TOTò E PEPPINO

 
Last edited:
“Quel” Youtuber comunque è un professionista del settore (giornalista). Collabora con riviste e siti web automobilistici, oltre ad avere un suo canale. Poi è anche un pilota.

Di solito commenta fatti accertati, ma ultimamente invece ha cercato di fare “scoop”, rischiando in prima persona. Talvolta ci ha azzeccato e talvolta no. E’ specializzato su Stellantis, essendo anche vicino ad ambienti Alfa e Maserati (talvolta è stato anche invitato negli stabilimenti), pur seguendo tutto il settore.

Diciamo che non è un YT qualsiasi, dei tanti nuovi che ora parlano di auto sul web. Fa parte dei “bravi” direi, due dei quali sono anche stati recentemente assunti da Quattroruote: Frassimetti e Aimar.

PS: leggo ora che Davz ha scritto qualcosa di simile. Concordo con lui. Da rilevare che, come ha sottolineato Davz, Perucca ha parlato di eventualità quasi nulla che gli arabi acquistino Maserati….
Quindi anche lui la pensa come noi…
Direi più un influencer, per questo lo hanno invitato negli stabilimenti, in ottica di influecer marketing.
 
Back
Top