<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP 2025: GP Ungheria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP 2025: GP Ungheria

MM93 come Gino Bartali...
Buono il risultato di Martin, aspettiamo, senza ansia, la chiusura del campionato.
Martin ha fatto un ottimo risultato e peccato per l'infortunio di inizio stagione perchè questa Aprilia poteva dire la sua anche per il podio della classifica generale.

Per Marquez è solo questione di tempo, il suo strapotere è devastante. Persino su una pista in cui pareva impossibile sorpassare si sbarazza degli avversari con appena un po di spettacolo in più rispetto al solito.
Non ricordo a memoria un pilota così più forte degli avversari.
 
Sogno di Ferragosto: Pecco in Aprilia nel 2026. Perché? Pecco si lamenta che non ha feeling con l’anteriore della GP25, mentre leggo che quello dell’Aprilia è molto solido e trasmette fiducia. Poi, scusatemi, se Rivola fa un piccolo sgambetto a Gigi io non piango.

Bel sogno... il team veneto ed il campione piemontese hanno il giusto approccio senza il tritacarne emiliano (quasi romagnolo). Credo nella casa di Noale sin dai tempi di Lorito Reggiani, 40 anni addietro. Credo si possa giocare il mondiale.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Poco da dire sul vincitore, anche ostacolato in partenza, rimonta ed allunga. Solito 10 e lode, unica cosa sarebbe farlo correre con una gomma quadrata...
 
Diggià però problema tecnico.. Pecco al di là delle parole è finito dietro a Pol Espargarò... Pilota sostituto...
Poi magari questi meriterebbe ancora una chance, almeno in sbk dove si è proposto, ma...

Sorprendente Marini.
 
Qualche considerazione sulle classifiche del campionato... tralasciando la terna supervincente MM93-Lenovo-Ducati, fuori bersaglio per chiunque.
Tra i piloti Alex sta raccogliendo poco, ma pur sempre non impensierito dal meno prestante Pecco, il quale, casomai, deve cercare, se ci riesce, di resistere alla montante ascesa di Bez e Pedro... il vantaggio è davvero risicato per il performance status.
Tra i team, weekend nero per Gresini, che, però, mantiene margine su Pertamina, in buona forma (disavventura di Diggia a parte) sabato/domenica scorsa.
Tra i costruttori bel testa a testa tra Aprilia e KTM, stanno occupando stabilmente le posizioni di rincalzo e stanno crescendo come prestazioni e piloti.
Honda tra luci (modeste) ed ombre (preponderanti)... Yamaha attende il V4 come il deserto attende la pioggia...
Diciamo che i titoli sono già assegnati, la matematica lo confermerà a breve, forse già a Misano.
Confido in un fine stagione che sia buon presagio del 2026, anche se la vedo grigia...
 
Visto in tarda serata il GP. A mio avviso non è tanto l'Aprilia che sia migliorata nei confronti della Ducati, ma il Bez che è più forte di Aleix Espargarò, almeno questa è la mia personale impressione.
Ieri ha fatto una grande gara, tenendo a bada per molti giri un super fuoriclasse come MM93.
 
Ultima modifica:
Ieri ha fatto una grande gara, tenendo a bada per molti giri un super fuoriclasse come MM93.
La tattica di MM, se ha qualcuno davanti, è mettergli pressione anche qualdo potrebbe "tranquillamente" passarlo. Domenica MM aveva la posteriore media, mentre gli altri la morbida, infatti Bezzecchi ha quasi finito la gomma ed è stato sorpassato.
 
Back
Alto