può essere, ma quanto avrei speso per il nuovo, di tagliandi e l'incognita batteria? Non so se compensa il minor consumo...poi sono per il manuale aggiungo che non mi piace nemmeno una toyotaFai 21,5 con un manuale dove una Yaris farebbe 28.
e vissero felici e contentiAppunto, non è lo stesso target tuo quello del cliente di un ibrido full, che esiste solo automatico, quindi se vuoi un manuale lo scarti già prima di ogni altra possibile considerazione.
Se uno preferisce avere l'incognita della frizione, del cambio, del volano bimassa, della batteria avviamento da cambiare ogni 2-3 anni, le cinghie,... faccia pure.semplice, io non ho e non prenderei un ibrido, faccio 21,5 con la sandero e non cerco altro...chi lo vuole pensi che oltre ai tagliandi fatti quasi obbligatoriamente in conce, ha anche l'incognita batteria...globalmente è costosetto
mah, avessi avuto tutti sti problemi, avrei rivisto le mie posizioni, invece, mai tirato giù una frizione in 50 anni di guida, idem per cambio e volano, le batterie hanno fatto tutte più di 5 anni anche 7 o 8 e con 60/70€ le ho cambiate, la o le cinghie ci sono anche nei motori degli ibridi, va benissimo così, per me!Se uno preferisce avere l'incognita della frizione, del cambio, del volano bimassa, della batteria avviamento da cambiare ogni 2-3 anni, le cinghie,... faccia pure.
Nelle hsd non ci sono cinghie e tu sei stato solo fortunato a non aver speso in manutenzione o guasti. Io le uniche 2 auto non ibride che ho avuto mi sono costate guasti che le 2 ibride che ho avuto poi non mi hanno dato e la terza è troppo presto per parlare.mah, avessi avuto tutti sti problemi, avrei rivisto le mie posizioni, invece, mai tirato giù una frizione in 50 anni di guida, idem per cambio e volano, le batterie hanno fatto tutte più di 5 anni anche 7 o 8 e con 60/70€ le ho cambiate, la o le cinghie ci sono anche nei motori degli ibridi, va benissimo così, per me!
E' proprio per questo che si parla di incognite, a qualcuno va bene, ad altri meno. Il punto sta nella probabilità di incappare in queste incognite e, nelle ibride Toy, si tratta di probabilità ben inferiori rispetto ad altri.mah, avessi avuto tutti sti problemi, avrei rivisto le mie posizioni, invece, mai tirato giù una frizione in 50 anni di guida, idem per cambio e volano, le batterie hanno fatto tutte più di 5 anni anche 7 o 8 e con 60/70€ le ho cambiate, la o le cinghie ci sono anche nei motori degli ibridi, va benissimo così, per me!
Calma... in 10 anni e ben 371Mm cambiata solo la batteria a 9 anni...Se uno preferisce avere l'incognita della frizione, del cambio, del volano bimassa, della batteria avviamento da cambiare ogni 2-3 anni, le cinghie,...
ma neanche a temp. più elevate dovrebbe dar problemi...certo se è in buono stato, continua a tenerci aggiornatiEcco, acceso fatto 200 metri e spie accese.
Direi no temperatura (28 gradi).
Boh.
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa