<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caffè freddo, shakerato o... cold brew? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Caffè freddo, shakerato o... cold brew?

Provo a spiegarmi meglio.
Da barista ho imparato a fare il caffè freddo, facendo dei lunghissimi espressi, e imbottigliandoli in frigo... inizio anni '80
Poi ho imoarato a fare li shackerato, espresso lungo e shackerato con ghiaccio, eventualmente con amaretto
Il cold brew, invece, è infuso a freddo molto lungo, ma serve comunque per avere caffeina e dissetante... devo solo trovare la ricetta... per me...
Ce ne sono di famosi in lattina, ma molte ricette, come, del resto per il te freddo... anche lì un po' di esperimenti ci sono voluti... ma proverò... confidavo in qualche altro caffeinomane, ma sono più i nicotinomani, vedo...
Il problema di quelli preparati è che spesso sono zuccherati.
 
Infatti intendo farmelo da solo, e poi, diaciamocelo, ma è anche meglio, solo che bisogna sperimentare, stamani ho assaggiato il cold brew di Twinings Lemon Zested ed acqua Sant'Anna, 12h a t ambiente ed una notte in frigo... eh...
Sono un bevitore di te (purtroppo col caffè su ordine del mio medico, ci devo andare piano). Il twinings è segatura. Consiglio damman frère
 
Back
Alto