<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a 3 allstreet che flop | Il Forum di Quattroruote

a 3 allstreet che flop

top gamma a 62 mila euro,da settembre 2024 a oggi ne ho vista solo 1 in giro e probabilmente era auto cortesia per chi ha la a 4 guasta
zero esemplari immatricolati nella mia città,in confronto il primo anno la a 2 del 2000 era stata 1 successone,anche la a 1 citycarver un paio di esemplari li aveva venduti
da voi come vanno le vendite della a 3 rialzata?
orain questi giorni han lanciato la versione e (non ho capito se è ibrida full o plug in)
che dite, venderà quei 7/8 esemplari come da me ha venduto la a 1 citycarver + la allstreet o resterà ila peggior flop di audi di sempre?in confronto le a 3 cabriolet son state 1 successone
 
io ne ho vista qualcuno con targa nuova (GZ) di sicura provenienza autonoleggi.
Non è male su strada, però il prezzo è sicuramente eccessivo, per essere di fatto una Golf\Leon\Octavia con delle sospensioni rialzate.
 
Cara ammazzata a parer mio.
La cosa incredibile e' che neanche il cliente medio italiano amante di Audi c'e' cascato.
Campagne di sconto non ne fanno mi pare , evidentemente non hanno obbiettivi di vendita importanti.
Come per la A1 e la Q2 tengono i prezzi artificilmente alti tenendo basse le immatricolazioni.
Poi pero' non vendono.

Qualche anno addietro su un canale youtube di un giornalista automobilistico veniva provata l'Audi A1, scrissi che il prezzo era troppo alto per fare numeri . La sua risposta da bravo marchettaro :
hanno raggiunto gli obiettivi che si erano prefissati!
io subito dopo non potevo non scrivere : infatti uscira' di produzione.
 
E la VW T-Roc versione cabriolet? :emoji_relaxed: Modello del titolo cannibalizzato dalla Q3 sicuramente e resta da capire se il flop era stato più o meno messo in preventivo, visto che la Q3 è dal 2018 che c'è, mentre la nuova A3 dal 2020. La allstreet magari pure dopo.
 
E la VW T-Roc versione cabriolet? :emoji_relaxed: Modello del titolo cannibalizzato dalla Q3 sicuramente e resta da capire se il flop era stato più o meno messo in preventivo, visto che la Q3 è dal 2018 che c'è, mentre la nuova A3 dal 2020. La allstreet magari pure dopo.
Però lasciami dire, quello di VQ con T-Roc è stato un bell'esperimento. In un mercato così omolato lanciare un prodotto di quel tipo è stato coraggioso.

Quanto alla all street, idem. Io mai vista una. Non capisco in effetti cosa offra di diverso rispetto alla versione tradizionale.
 
A prescindere dal prezzo che ha comunque la sua importanza....
La trovo un' auto senza senso....
Come gia' la A1, del resto
Pian e ben
Che la A3 sia una Golf sovra prezzata all’inverosimile, sono totalmente d’accordo.
Che ci sia richiesta di auto che non scartavetrino l’asfalto, è un dato di fatto

Nel 2019/20 quando dovevo prendere l’auto nuova, avevo valutato la A3 five serie precedente, perché aveva l’opzione dell’assetto rialzato (mi pare 15 mm, sembra nulla ma può fare la differenza).
Poi, avendo visto il costo degli optional (doppio rispetto alla Golf) e successivamente avendo avuta una a nolo (modello nuovo, la coeva Polo era migliore), l’ho cassata.
Audi per me ok ma solo da A4 in su con almeno 6 cilindri, meglio ancora se S (non S-Style, “S” e basta) o RS
 
Pian e ben
Che la A3 sia una Golf sovra prezzata all’inverosimile, sono totalmente d’accordo.
Che ci sia richiesta di auto che non scartavetrino l’asfalto, è un dato di fatto

Nel 2019/20 quando dovevo prendere l’auto nuova, avevo valutato la A3 five serie precedente, perché aveva l’opzione dell’assetto rialzato (mi pare 15 mm, sembra nulla ma può fare la differenza).
Poi, avendo visto il costo degli optional (doppio rispetto alla Golf) e successivamente avendo avuta una a nolo (modello nuovo, la coeva Polo era migliore), l’ho cassata.
Audi per me ok ma solo da A4 in su con almeno 6 cilindri, meglio ancora se S (non S-Style, “S” e basta) o RS


Tanto vale,
visto il prezzo esorbitante....*
IMO
Prendere qualcosa di piu' alto.

*Con la differenza che di A1 rialzata ne ho vista 1
( ce l' ha una signora vicino casa mia, magari al posto della solita Mini )
e di A3....
Imparo " adesso " che esiste.
 
Ultima modifica:
Pian e ben
Che la A3 sia una Golf sovra prezzata all’inverosimile, sono totalmente d’accordo.
Che ci sia richiesta di auto che non scartavetrino l’asfalto, è un dato di fatto

Nel 2019/20 quando dovevo prendere l’auto nuova, avevo valutato la A3 five serie precedente, perché aveva l’opzione dell’assetto rialzato (mi pare 15 mm, sembra nulla ma può fare la differenza).
Poi, avendo visto il costo degli optional (doppio rispetto alla Golf) e successivamente avendo avuta una a nolo (modello nuovo, la coeva Polo era migliore), l’ho cassata.
Audi per me ok ma solo da A4 in su con almeno 6 cilindri, meglio ancora se S (non S-Style, “S” e basta) o RS
Le A4 6 cilindri de facto non esistono più
 
E la VW T-Roc versione cabriolet?
La VW T-Roc cabriolet è una Biagini Passo che ce l'ha fatta.

Con questa citazione della Passo mi auto-rendo conto di essere vecchio. Agevolo quindi una foto per i più giovani:
1836784.jpg
 
Back
Alto