<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda classic (e Pandina) MY 2024 | Page 62 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda classic (e Pandina) MY 2024

Come dotazioni la Icon e' paragonabile alla C3 Plus listino 17.750 + 800€ colore extraserie, che fanno 18.500€ forse con possibili 300€ di sconto.
Siamo nell'ordine dei 2000€, con la Panda, che essendo mild hybrid, ha diritto a qualche riduzione sul bollo in base alla regione.
Per contro parliamo sempre di una segmento A contro una segmento B, con circa 30cm di differenza.
vedendo il configuratore di C3 e Grande Panda non ho potuto non notare che la base della C3 monta le borchie ai cerchi e ha comunque una plancia apprezzabile anche senza display.
La Grande Panda ha i cerchi in acciaio con i tappi stile Panda della Telecom , non a caso la versione rossa della GP e' stata gia' ribattezzata sui social il ritorno della Panda della Telecom (!!) , e la plancia a posto del display pare ci sia una sorta di tappo nero. Spero sia un errore del rendering sul configuratore.
Verrebbe da pensare che ci si sia messi abbastanza con impegno in PSA per squalificare la base della GP.
 
secondo me con il riposizionamento verso l'alto del prezzo dei prodotti , in linea con la piattaforma PSA da cui derivano, Fiat diventera' un po' come Opel. Tanti marchi che perdono identita' e fanno un tot di immatricolazioni anno.
Si ma io mi riferivo alla Grande Panda, che se ne vedono ancora troppo poche in giro, o nessuna proprio, a parte quelle di prova. Io penso che sia ancora presto, anche se è stata presentata l'anno scorso. Per tirare le giuste conclusioni, bisognerà aspettare quando le immatricolazioni saranno a pieno regime e adesso mi sembra che ciò non stia accadendo.
 
secondo me con il riposizionamento verso l'alto del prezzo dei prodotti , in linea con la piattaforma PSA da cui derivano, Fiat diventera' un po' come Opel. Tanti marchi che perdono identita' e fanno un tot di immatricolazioni anno. Se va bene la strategia studiata da Stellantis recupereranno PARTE delle X vendite perse in Italia con le maggiori vendite in Europa. Ma in Italia Fiat come vendite si ridimensionera' ancora.
Non faranno piu' i numeri della vecchia Lancia Ypsilon e penso neanche della vecchia Panda quando si poteva comprare con sconto senza rottamazione a 10.000 euro. Non c'e' piu' la Fiat 500L.. la nuova 500 comunque partira' da 17000 a salire. Insomma prepariamoci ad altri segni meno con Fiat per almeno 2 anni ancora.
No beh dai...non posso credere che nel 2026 Fiat scenda ancora rispetto a un 2025 nerissimo. GPanda (che sarà anche a benzina e manuale) e 500 spero diano il loro contributo. E insieme ad una Panda che faticosamente regge e una 600 su livelli discreti, un po' si dovrebbe risalire
 
beh, sottozero non si può andare....
Ma tanto.. Da fiattaro... Se non le fai e manco progetti in Italia....
Poi sembra lo facciano apposta, vedi tipo, che in turchia in versione cross c'è ancora (e se vogliamo anche benza 1.4 95cv)
 
Non faranno piu' i numeri della vecchia Lancia Ypsilon e penso neanche della vecchia Panda quando si poteva comprare con sconto senza rottamazione a 10.000 euro. Non c'e' piu' la Fiat 500L.. la nuova 500 comunque partira' da 17000 a salire. Insomma prepariamoci ad altri segni meno con Fiat per almeno 2 anni ancora.
I numeri della vecchia Ypsilon difficilmente verranno ripetuti in Italia (si parla di 7/8.000€ di differenza).
Per quanto riguarda la Panda il discorso e' diverso.
L'attuale versione, introdotta a fine 2011, in Italia ha sempre venduto tra le 100.000 e le 140.000 unita'.
Curiosa la curva dei prezzi.
Al debutto la base Pop costava 10.200€ (ma non aveva nè clima nè Esp). Poi il prezzo e' aumentato di poco e nel 2019 era a listino a 11.550€ (con clima ed ESP di serie).
A giugno 2020, dopo la chiusura per Covid, la Pop costava 11.950€ ma la nuova Hybrid, che partiva dall'allestimento Easy veniva 13.750€.
A meta' 2021 la 1.2 fire non era più a listino, e la Hybrid partiva da 13.900€ ma con allestimento basico equivalente alla vecchia Pop.
A meta' 2022, dopo la crisi della componentistica si sale a 15.000€, per poi attestarsi attorno ai 15.500€ fino a meta' 2024, quando la normativa sugli adas obbligatori ha fatto lievitare il listino fino agli attuali 15.900€.

In ogni caso, a luglio la Panda e' in offerta' a 12.150€ (pagando in contanti e rottamazione fino a EU4).
 
Senza rottamazione si parte da 14.700€, stando al configuratore, ma immagino che in concessionaria siano un po' piu' generosi.
Certamente infatti il mio prezzo era inteso per la icon con metallizzato. Arriviamo sui 16.350€ circa.
Io ricordavo un poco di piu' (ho parlato di circa 17.000€) perche' di solito nelle configurazioni metto anche il ruotino di scorta e ti avvicini ai 16.600€.
Poi ipt e messa su strada.
Sono gia' rimasto a piedi una volta per colpa di questi accrocchi che mettono a posto del ruotino.
Configurazione che e' il minimo sindacale dato che il colore giallo canarino e' veramente TOSTO da digerire.
Se si e' in 2 a portarla e' impraticabile prenderla senza sedile regolabile. E la radio se non te la metteno devi spendere soldi dopo per metterla.
Da notare come la C3 base porti di serie gia' un colore apprezzabile e non ti obbliga al sovrapprezzo del metallizzato.
 
Ultima modifica:
Ma i "cervelloni" del marketing Stellantis, non potevano pensarci prima, o subito? https://www.fiat.de/

La Panda Classic in Germania si chiamerà solo Pandina, dopo la confusione dei tre nomi per due modelli, forse qualcuno si è accorto che era il caso di metterci una pezza? Ora vediamo se faranno la stessa cosa anche in Italia.


https://www.fiat.de/aktuelle-angebote 12.990 euro il prezzo di partenza e non siamo in Italia.

 
Ultima modifica:
Ma i "cervelloni" del marketing Stellantis, non potevano pensarci prima, o subito? https://www.fiat.de/

La Panda Classic in Germania si chiamerà solo Pandina, dopo la confusione dei tre nomi per due modelli, forse qualcuno si è accorto che era il caso di metterci una pezza? Ora vediamo se faranno la stessa cosa anche in Italia.


https://www.fiat.de/aktuelle-angebote 12.990 euro il prezzo di partenza e non siamo in Italia.

La Icon è una pop con qualche accessorio in più. Ma esternamente mi sembrano identiche.
 
Back
Alto