<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La scimmia centaura... | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

La scimmia centaura...

Stamani ero praticamente nudo, jeans, polo, gilettino con le tasche e sneakers, neanche i guanti, solo il casco. Mi domando come ho fatto a girare così per una vita...

Una cosa alla quale non rinuncio, anche con lo scooter e 50 gradi... sono i guanti.

per il resto sono come te, se devo andare solo casa ufficio, 6 km., uso un gilettino della Tucano Urbano, gli immancabili guanti e scarpe tecniche... che oggi le fanno abbastanza simili alle normali e sono comode.
Casco Jet

pensare che col 125 andavo di maglietta... ma i guanti sempre.
 
Una cosa alla quale non rinuncio, anche con lo scooter e 50 gradi... sono i guanti.
Idem, finchè sono stato biruota.... ero una parodia di scooterista prima e motociclista poi, ma per l'estate avevo guanti traforati con le protezioni sul dorso. Sempre usati, mi sa che da qualche parte li ho ancora...
 
Fa troppo caldo per andare in moto... non riseco più ad usare il giaccone, neanche aerandolo... e in polo o t-shirt mi sento troppo vulnerabile, stamani in tangenziale ho aperto appena un po' per chiudere un sorpasso a spiedino prima dello svincolo... no... non è cosa... neanche al mattino prestopresto... al massimo in città... come fosse uno scooter... guanti corti, scarponcini e casco modulare non bastano...
 
Io metto sempre giacca, guanti e ovviamente casco. Ma per muovermi quotidianamente uso lo scooter 50 cc.
Sarò ridicolo ma senza mi sento come dite voi "nudo" e comunque anche con il motorino vado bene o male a velocità delle auto, non ho tratti veloci da fare. In caso di caduta quindi bene o male sarebbe lo stesso che con lo moto, non andrei molto più veloce con essa.
Gli scooter in generale scaldano molto meno, con la moto l'ultimo giretto che ho fatto di domenica mattina e faceva meno caldo di questa settimana, ma la zona inguine ha sofferto parecchio...
 
con la moto l'ultimo giretto che ho fatto di domenica mattina e faceva meno caldo di questa settimana, ma la zona inguine ha sofferto parecchio...
Per mia fortuna la CBF scalda poco e per aerare ogni tanto estendo gli arti superiori ed inferiori, ma dento il casco, tutto aerato si muore dal caldo, anche la mattina presto, le mani ed i piedi pazienza, ma il caldo alla calotta cranica è anche pericoloso...
 
Uno dei (tanti) motivi che mi ha fatto rendere conto di aver fatto una ca...volata quando ho preso la moto: inverno troppo freddo, estate troppo caldo, primavera e autunno piove.... venduta senza rimpianti.
 
"l'impeto del vento, l'abbraccio del sole, del freddo e della pioggia..." (cit.) in effetti in un viaggio ci stanno... nel diporto casa-commissioni-mamma-lavoro, etc... chimmelloffaffà!
 
Uno dei (tanti) motivi che mi ha fatto rendere conto di aver fatto una ca...volata quando ho preso la moto: inverno troppo freddo, estate troppo caldo, primavera e autunno piove.... venduta senza rimpianti.
Concordo è proprio così. Io da motociclista della domenica, uso molto più il motorino x andare a lavoro e per piccoli spostamenti ogni qual volta posso da fine marzo a fine ottobre (poi diventa troppo buio x i suoi fari), mi sento più sicuro a gestire un mezzo meno impegnativo in caso di condizioni meteo non ottimale (pioggia o freddo ma anche caldo elevato). La moto la ho pagata poco e presa x sfizio perché mi mancavano le sensazioni di guida. Ma probabilmente la mia quadra sarebbe un midi scooter non troppo pesante come quando usavo l'aprilia Sportcity 200 ai tempi dell'università, da qualche anno ceduto a mio padre, ma oramai i mezzi li ho in casa, valgono tutti nulla e quindi va bene così.
 
Back
Alto