Scrivo in diretta,tanto ormai si dormire non se ne parla.
Verso le 3 di notte suona il telefono.
Mia madre impanicata che mi dice di chiamare i pompieri perché un furgone sta prendendo fuoco proprio sotto alla loro finestra.
Qui verrebbe spontaneo chiedersi perché non chiamare direttamente i vigili ma mia madre sa chiamare solo i tre numeri salvati sul display del suo Brondi.
Il tempo di arrivare e ci rendiamo conto che parcheggiato di fronte al furgone c'è l'auto nuova dei vicini di pianerottolo dei miei genitori.
Io provo a telefonargli a mia madre invece gli suona il campanello.
Esce la moglie coi capelli tipo Marge Simpson e quando le diciamo di avvisare il marito che corra a spostare l'auto le scappa invocazione divina.
Nel frattempo il proprietario del furgone dorme beato,esce per primo un altro dei residenti della strada che prontamente inizia a cercare di spegnere l'incendio con la canna dell'acqua.
I vigili del fuoco hanno impiegato alcuni minuti per arrivare,l'incendio sembrava ormai sotto controllo.
L'auto di sicuro è stata danneggiata almeno a livello estetico ma non ha preso fuoco.
Dopo circa mezz'ora tra vigili,polizia e i residenti si era creato un assembramento di persone.
Pareva tutto sotto controllo e invece vediamo i vigili del fuoco che corrono dietro al furgone.
Si vede del fumo.
Ma esce dal vano motore della Giulia della polizia!
Non credo possa essere stata interessata dallo stesso incendio perché era parcheggiata dietro al furgone a distanza di un paio di metri,e l'incendio del furgone aveva interessato principalmente la parte anteriore del mezzo.
Comunque fiamme non se ne sono viste, solo fumo.
Boh faranno rimorchiare anche la volante.
E meno male che mia madre da quando è in "pensione" non dorme o se dorme lo fa dalle 9 di sera alle 2 di notte seguendo il ciclo del sonno e il fuso orario sei koala australiani.
Altrimenti l'auto dei vicini sarebbe finita bruciata di sicuro.
Di nuovo meno male che quel vicino ha avuto la prontezza di iniziare a spegnere le fiamme che erano alte circa 3 metri.
La moglie continuava a dirgli di stare indietro e a chiedersi dove fosse il proprietario.
Paradossalmente il proprietario del furgone è stato l'ultimo ad accorgersi di quanto stava succedendo.
Da quanto mi hanno detto i miei genitori il mezzo era fermo da diverse ore quindi freddo.
Sarà stato un problema elettrico unito a qualche perdita d'olio,era un mezzo vecchio e abbastanza malridotto.
Si parla spesso della difficoltà di spegnere eventuali incendi di mezzi elettrici ma anche in questo caso l'operazione non è stata rapida ne facile.
Ho dovuto quasi portare mio padre di peso dentro casa perché stava sul balcone a respirare il fumo che ha appestato mezza strada.
Solo adesso abbiamo potuto aprire le finestre per fare cambiare aria in casa.
Madonna che nottata...
Verso le 3 di notte suona il telefono.
Mia madre impanicata che mi dice di chiamare i pompieri perché un furgone sta prendendo fuoco proprio sotto alla loro finestra.
Qui verrebbe spontaneo chiedersi perché non chiamare direttamente i vigili ma mia madre sa chiamare solo i tre numeri salvati sul display del suo Brondi.
Il tempo di arrivare e ci rendiamo conto che parcheggiato di fronte al furgone c'è l'auto nuova dei vicini di pianerottolo dei miei genitori.
Io provo a telefonargli a mia madre invece gli suona il campanello.
Esce la moglie coi capelli tipo Marge Simpson e quando le diciamo di avvisare il marito che corra a spostare l'auto le scappa invocazione divina.
Nel frattempo il proprietario del furgone dorme beato,esce per primo un altro dei residenti della strada che prontamente inizia a cercare di spegnere l'incendio con la canna dell'acqua.
I vigili del fuoco hanno impiegato alcuni minuti per arrivare,l'incendio sembrava ormai sotto controllo.
L'auto di sicuro è stata danneggiata almeno a livello estetico ma non ha preso fuoco.
Dopo circa mezz'ora tra vigili,polizia e i residenti si era creato un assembramento di persone.
Pareva tutto sotto controllo e invece vediamo i vigili del fuoco che corrono dietro al furgone.
Si vede del fumo.
Ma esce dal vano motore della Giulia della polizia!
Non credo possa essere stata interessata dallo stesso incendio perché era parcheggiata dietro al furgone a distanza di un paio di metri,e l'incendio del furgone aveva interessato principalmente la parte anteriore del mezzo.
Comunque fiamme non se ne sono viste, solo fumo.
Boh faranno rimorchiare anche la volante.
E meno male che mia madre da quando è in "pensione" non dorme o se dorme lo fa dalle 9 di sera alle 2 di notte seguendo il ciclo del sonno e il fuso orario sei koala australiani.
Altrimenti l'auto dei vicini sarebbe finita bruciata di sicuro.
Di nuovo meno male che quel vicino ha avuto la prontezza di iniziare a spegnere le fiamme che erano alte circa 3 metri.
La moglie continuava a dirgli di stare indietro e a chiedersi dove fosse il proprietario.
Paradossalmente il proprietario del furgone è stato l'ultimo ad accorgersi di quanto stava succedendo.
Da quanto mi hanno detto i miei genitori il mezzo era fermo da diverse ore quindi freddo.
Sarà stato un problema elettrico unito a qualche perdita d'olio,era un mezzo vecchio e abbastanza malridotto.
Si parla spesso della difficoltà di spegnere eventuali incendi di mezzi elettrici ma anche in questo caso l'operazione non è stata rapida ne facile.
Ho dovuto quasi portare mio padre di peso dentro casa perché stava sul balcone a respirare il fumo che ha appestato mezza strada.
Solo adesso abbiamo potuto aprire le finestre per fare cambiare aria in casa.
Madonna che nottata...