<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Proverbio....Diceva un saggio: | Il Forum di Quattroruote

Proverbio....Diceva un saggio:

Tempi duri generano uomini forti, *
uomini forti generano tempi felici

Tempi felici generano uomini deboli,
uomini deboli creano tempi duri.

Non e' mio....
Purtroppo

*Scusate i primi 2 righi in GRASSETTO....
Chissa' che accidenti di tasto ho pigiato senza volere.
Grazie Blu....
Me lo ha corretto lei
 
Last edited:
La nostra epoca che viviamo però è la più sfortunata, quella in cui tempi duri hanno generato uomini (e donne) deboli, e questi deboli fanno di tutto per far diventare i tempi ancora più duri.
Amen.
 
Forse tempi duri più che uomini forti generano uomini più propensi a usare la forza per cambiare le cose,anche quando se ne potrebbe fare a meno.
 
La nostra epoca che viviamo però è la più sfortunata, quella in cui tempi duri hanno generato uomini (e donne) deboli, e questi deboli fanno di tutto per far diventare i tempi ancora più duri.
Amen.


Anche questo e' vero
( non ho data, ne' del proverbio, forse fine Medioevo. ne' del fine dicitore, probabilmente Arabo )....
Ma la sequenza ( nel proverbio ) e'
IMO
comunque perfetta....
Basti pensare:
-Al Regno di Roma
-Alla Repubblica di Roma
-All' Impero di Roma
 
Anche questo e' vero
( purtroppo non ho data ne' del proverbio, ne' del fine dicitore, probabilmente Arabo )....
Ma la sequenza ( nel proverbio ) e' comunque perfetta....
Basti pensare:
-Al Regno di Roma
-Alla Repubblica di Roma
-All' Impero di Roma
Direi che è una formulazione più generalista del detto che circola dalle nostre parti riguardo gli imprenditori: la prima generazione fa, la seconda conserva, la terza si mangia tutto....
 
Direi che è una formulazione più generalista del detto che circola dalle nostre parti riguardo gli imprenditori: la prima generazione fa, la seconda conserva, la terza si mangia tutto....

Piu' che generalisti
-In questo nostro caso per avere la sequenza completa possono passare secoli....
( vedi anche l' epopea dei re Franchi ).
-Nell' Impresa....
??
Bastano 70 / 80 anni

Anche qua....
Siamo pero' piu' ottimisti....
Il secondo; " ampia e consolida "
 
Last edited:
Filosofia.jpg
 
Eh....

E' piu' o meno, lo stesso periodo.
Magari nemmeno un secolo.

Questo tuo deve aver prodotto nei secoli l' altrettanto simpatico e meno dispersivo:

Un coinciso che va al sodo:

--------------------------------------------------Chi vuole, va----------------------------------------------
----------------------------------------------chi non vuole, manda-----------------------------------------
 
Last edited:
Siamo in um limbo, non sono tempi felici, ma neanche tempi duri, si vivacchia.
Mi riferisco a Europa e occidente in generale, oltre che all'orticello nazionale.

Il detto di Ari si lega bene all'epopea dell'impero romano come ha scritto più sotto
 
Siamo in um limbo, non sono tempi felici, ma neanche tempi duri, si vivacchia.
Mi riferisco a Europa e occidente in generale, oltre che all'orticello nazionale.

Il detto di Ari si lega bene all'epopea dell'impero romano come ha scritto più sotto

Ah,
grazie della conferma

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Back
Top