<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500 Hybrid 2025 | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500 Hybrid 2025

Il target della 500 nei 17 anni di produzione è cambiato, nei primi anni era sicuramente molto chic poi è progressivamente calata. Con questa nuova è possibile che ci sia il target originario del 2007
Il target originario del 2007 era "alto" qua vogliono i "numeri"

Il pilota mio vicino, una persona anziana, la prese rossa 1,4 se non erro....ventierotte piombe di allora....ma lui era pilota, pensionato e.....

Se vuoi i numeri devi giocoforza fare il prezzo, 17k non possono essere quelle poche che si vedono nei video sulla linea....se vedi già dai cerchi......

E' l'assenza della sua rivale, nel bene e nel male.....che mi fa pensare.....doveva già essere qua....
 
Per precisare, io parlo di prezzo di listino, poi con le promozioni legate ai finanziamenti o via dicendo possono anche fare lo spot a 15.000 euro ma non credo che sia l'argomento giusto di discussione.
Per rispondere a @Peppuzzzx , io la 500 me la ricordo sempre un tantino più cara francamente, però al 2007 con la memoria non ci arrivo proprio , potrei quindi ricordare male
Dal 2020 in poi non era di certo una scelta alla moda come lo era molti anni prima. Poi le sue caratteristiche di utilità e semplicità l'hanno comunque fatta vendere. Mi riferivo a target non di prezzo ma di percezione del pubblico
 
Il target originario del 2007 era "alto" qua vogliono i "numeri"

Il pilota mio vicino, una persona anziana, la prese rossa 1,4 se non erro....ventierotte piombe di allora....ma lui era pilota, pensionato e.....

Se vuoi i numeri devi giocoforza fare il prezzo, 17k non possono essere quelle poche che si vedono nei video sulla linea....se vedi già dai cerchi......

E' l'assenza della sua rivale, nel bene e nel male.....che mi fa pensare.....doveva già essere qua....
Anche nel 2007 volevano comunque fare numeri altrimenti avrebbero fatto una roba in stile mini molto più costosa invece hanno fatto una panda ricarrozzata come lo è anche questa, La nuova ha una sola motorizzazione molto economica ma è segno dei tempi. La produzione all epoca sarà stata decisionamente maggiore ma in un mercato più florido. Seppur in situazioni molto diverse è simile il posizionamento
 
non ho mai capito una cosa, la 500E rispetto alla vecchia 500 Hybrid ha un pianale modificato, vero? Quindi la nuova Hybrid rispetto alla vecchia che pianale monta? Perchè tutto sto tempo? Nascono prima delle auto progettate da zero che questo adattamento......ultima domanda che avrà risposta fra qualche mese, la batteria sarà sempre sotto al sedile guidatore togliendo spazio per i piedi del passeggero o avrà una collocazione migliore? Sarà sempre 12v o 48v?
Il pianale della 500E e' un'importante evoluzione di quello della 500 del 2007, in quanto deve sopportare il maggior peso delle batterie (circa 200 o 300kg a seconda che sia da 23kWh o da 42kWh), deve rispondere a crash test molto piu' rigorosi e inoltre il passo e' maggiore di 2cm e la larghezza di 5 cm (immagino per far spazio alla batteria).
La vecchia Hybrid polacca dichiarava 1055kg, che nella prova di QR arrivavano a 1120kg (1440kg per l'elettrica, sempre in prova).
La nuova hybrid immagino che pesera' almeno 50kg in piu', quindi arrivera' almeno a 1100kg dichiarati e in zona 1200kg in prova.
Aggiungo che l'ultimo listino della 500 hybrid partiva da 17.700€. La nuova, con l'aggiunta anche degli adas obbligatori partira' da almeno 19k (ufficialmente hanno promesso che sara' sotto i 20k).
 
Anche nel 2007 volevano comunque fare numeri altrimenti avrebbero fatto una roba in stile mini molto più costosa invece hanno fatto una panda ricarrozzata come lo è anche questa, La nuova ha una sola motorizzazione molto economica ma è segno dei tempi. La produzione all epoca sarà stata decisionamente maggiore ma in un mercato più florido. Seppur in situazioni molto diverse è simile il posizionamento
A livello industriale fu una scelta obbligata quella di sfruttare e condividere il pianale della Panda 2 e le stesse linee di produzione in Polonia, assieme alla ford Ka.
Aggiungo che la 500 e' sempre costata circa 2000€ piu' della versione equivalente della Panda.
 
Quindi sostieni che il target di 100.000 all anno anche politicamente motivato di stellantis non venga minimamente rispettato. Sono insinuazioni pesanti

Mi auguro che abbiano ragione loro, ma ti spiego perché non sono insinuazioni. In aziende di certe dimensioni, per far approvare dei progetti bisogna portare un business plan che dimostri che ci si guadagna (e non poco). Ergo, salvo poche eccezioni, tutti i business plan sono sempre ottimisti. Altrimenti chi approverebbe un piano per portare a casa quattro spicci? Poi è ovvio che il responso finale spetta al mercato, ci sono casi (pochi) in cui il mercato risponde meglio delle attese, altri in cui risponde conformemente alle attese, ma nella maggior parte dei casi meno di quanto ci si aspetti.
Lo fanno tutti, non solo Stellantis e non solo nell'automotive (si pensi alle start-up: sulla carta tutte destinate al successo, poi 9 su 10 chiudono nel giro di pochi anni).
Per fare un esempio di auto di marchi nostrani, pensiamo ai numeri annunciati per Giulia e Stelvio e poi quelli realmente prodotti. Se avessero fatto un piano con questi ultimi, l'auto non avrebbe mai visto la linea di produzione e si sarebbe fermata a livello di concept.
 
Mi auguro che abbiano ragione loro, ma ti spiego perché non sono insinuazioni. In aziende di certe dimensioni, per far approvare dei progetti bisogna portare un business plan che dimostri che ci si guadagna (e non poco). Ergo, salvo poche eccezioni, tutti i business plan sono sempre ottimisti. Altrimenti chi approverebbe un piano per portare a casa quattro spicci? Poi è ovvio che il responso finale spetta al mercato, ci sono casi (pochi) in cui il mercato risponde meglio delle attese, altri in cui risponde conformemente alle attese, ma nella maggior parte dei casi meno di quanto ci si aspetti.
Lo fanno tutti, non solo Stellantis e non solo nell'automotive (si pensi alle start-up: sulla carta tutte destinate al successo, poi 9 su 10 chiudono nel giro di pochi anni).
Per fare un esempio di auto di marchi nostrani, pensiamo ai numeri annunciati per Giulia e Stelvio e poi quelli realmente prodotti. Se avessero fatto un piano con questi ultimi, l'auto non avrebbe mai visto la linea di produzione e si sarebbe fermata a livello di concept.
Ma qui non è business plan o robe così qui è da dare i numeri al governo italiano e ai sindacati vari, in generale stellantis vuole battere un colpo che in Italia c'è. Non è un'auto qualsiasi questa
 
Ma qui non è business plan o robe così qui è da dare i numeri al governo italiano e ai sindacati vari, in generale stellantis vuole battere un colpo che in Italia c'è. Non è un'auto qualsiasi questa
"istituzioni" secondo me assenti, o quantomeno defilate....se volesse battere colpi che in Italia c'è non avrebbe annunciato nel giorno della presentazione alla stampa delle nuove vetture esuberi per quello stabilimento che le produce....parlo di altro stabilimento.

La realtà è ben altra e ben triste, ed è per questo che un rispetto orientale.......
 
Il pianale della 500E e' un'importante evoluzione di quello della 500 del 2007, in quanto deve sopportare il maggior peso delle batterie (circa 200 o 300kg a seconda che sia da 23kWh o da 42kWh), deve rispondere a crash test molto piu' rigorosi e inoltre il passo e' maggiore di 2cm e la larghezza di 5 cm (immagino per far spazio alla batteria).
La vecchia Hybrid polacca dichiarava 1055kg, che nella prova di QR arrivavano a 1120kg (1440kg per l'elettrica, sempre in prova).
La nuova hybrid immagino che pesera' almeno 50kg in piu', quindi arrivera' almeno a 1100kg dichiarati e in zona 1200kg in prova.
Aggiungo che l'ultimo listino della 500 hybrid partiva da 17.700€. La nuova, con l'aggiunta anche degli adas obbligatori partira' da almeno 19k (ufficialmente hanno promesso che sara' sotto i 20k).
Nel mercato italiano di oggi credo sia difficile fare numeri rilevanti con una 3 porte sfiziosa ma anche angusta e poco prestante che parte da 19k. Detto questo la logica del tuo discorso è credibile ed il prezzo potrebbe proprio essere questo.
A mio avviso peró non farà i numeri sperati
 
Nel mercato italiano di oggi credo sia difficile fare numeri rilevanti con una 3 porte sfiziosa ma anche angusta e poco prestante che parte da 19k. Detto questo la logica del tuo discorso è credibile ed il prezzo potrebbe proprio essere questo.
A mio avviso peró non farà i numeri sperati
In teoria dovrebbe costare meno di 19 k
 
Nel mercato italiano di oggi credo sia difficile fare numeri rilevanti con una 3 porte sfiziosa ma anche angusta e poco prestante che parte da 19k. Detto questo la logica del tuo discorso è credibile ed il prezzo potrebbe proprio essere questo.
A mio avviso peró non farà i numeri sperati

Penso che molto dipenderà dall'estero, e all'estero (dove sono più "ricchi") potrebbero venderne tante come seconda auto tipicamente da città, visto che costerà decisamente meno dell'elettrica.
Ma vedremo quanto incideranno le vendite fuori dall'Italia. Sicuramente oggi è un'auto piccola, una A a tutti gli effetti, una tipologìa di auto un po' in disuso, ma proprio per questo (ci sono pochissime altre A tipiche) potrebbero venderne di più.
 
In teoria dovrebbe costare meno di 19 k
Se Stellantis annuncia che costera' meno di 20k, significa che il prezzo sara' tra i 19,5 e i 20k.
Meno di 19k di listino e' impossibile.
Se costava 17,7k la vecchia prodotta in Polonia fino ad inizio 2024, questa con gli Adas obbligatori (circa 500€, vedere aumento Panda) + produzione a Torino (direi almeno altri 500€) + aumenti in 12 mesi (circa 500€) + pianale aggiornato ........ scommetto che arriveremo a 19,9k rispettando l'annuncio di meno di 20k.
 
Se Stellantis annuncia che costera' meno di 20k, significa che il prezzo sara' tra i 19,5 e i 20k.
Meno di 19k di listino e' impossibile.
Se costava 17,7k la vecchia prodotta in Polonia fino ad inizio 2024, questa con gli Adas obbligatori (circa 500€, vedere aumento Panda) + produzione a Torino (direi almeno altri 500€) + aumenti in 12 mesi (circa 500€) + pianale aggiornato ........ scommetto che arriveremo a 19,9k rispettando l'annuncio di meno di 20k.

sono della tua stessa idea, non credo che scenderanno di molto sotto i 20, poi probabilmente ci saranno le consuete promozioni che ormai fanno tutte le case per cui la vettura verrà pubblicizzata a meno, ma secondo me per il listino è come dici tu.
 
Back
Alto