Buongiorno a tutti apro questa nuova discussione per chiarire eventuali dubbi a chi come me in passato ha nutrito dubbi su quale delle 2 auto scegliere pur consapevoli che appartengono a categorie differenti. Premetto che provengo da quasi 4 anni di Yaris Cross 115 cv full optional (Matrix led portellone bagagliaio elettroattuato audio JBL ecc.) e che attualmente ho avuto l'occasione di guidare per un buon periodo la C-HR 2.0 plug-in. Taglio la testa al toro e dico subito non avrei dubbi...C-HR. Superiore sotto tutti i punti di vista comfort, ammortizzatori, prestazioni (qui onestamente non è giusto paragonarle ovviamente con la 2.0 ma sarebbe più corretto la 1.8) tenuta, finiture, rumorosità, per farla breve non sono paragonabili e consiglio a chi ha dubbi al riguardo di optare per il segmento c seppur più costoso (ma anche qui al netto di sconti vari e incentivi vari la differenza non è marcatissima alla luce della qualità superiore). Purtroppo la YC per la fascia di prezzo a cui appartiene ha dei "difetti" secondo me marcati soprattutto per quanto riguarda la percezione di qualità completamente assente per la piccola suv a parte i sedili (in pelle sulla mia versione) e per la mancanza di comfort dettato da una rumorosità esagerata quando il termico entra in funzione anche causata da una non ottimale insonorizzazione, da ammortizzatori troppo duri e secchi sulle asperità che nel corso degli anni mi hanno veramente urtato. Con questo non voglio dire che non abbia delle doti attenzione o che non sia valida... consumi, un motore che nonostante sia "piccolo" è adeguato, una tenuta buona, un bagagliaio più sfruttabile ma stiamo parlando di prezzi che a mio parere sono esagerati vista la qualità percepita. Poi ha una suite di adas completa e ben tarata ma anche qui la sua controparte C-HR sfoggia il tutto in maniera più convincente. E' semplicemente più macchina... consiglio di optare piuttosto per una versione magari non base ma successiva della C-HR piuttosto che una full optional YC la quale va pericolosamente come prezzo a sfiorare la segmento C che sfoggia una dinamica più convincente rifiniture curate (tranne per i passeggeri posteriori i quali non possono godere delle buone rifiniture riservate ai posti anteriori) e soprattutto silenziosità e smorzamento delle asperità stradali che ripagano secondo ovviamente il mio parere l'esborso superiore per questo modello. Il 1.8 l'ho provato per una breve prova ma rispetto al mio 1,5 anche qui è una spanna sopra per silenziosità erogazione e fluidità nonostante i cv a disposizione non siano così tanti di più anche considerando il peso dell'auto. Concludo nel dire che in quanto affidabilità la YC si è dimostrata all'altezza del blasone del marchio japponese con l'unica nota negativa nella batteria da 12v di servizio che se non si usa l'auto per qualche giorno tende a scaricarsi completamente lasciandoti a piedi se non hai un booster a portata di mano, ma questo è un difetto risaputo a prescindere e temo che anche la C-HR possa essere afflitta. Spero di aver fugato qualche dubbio a chi magari si trova nella condizione di dover scegliere tra questi 2 modelli.