<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Made in EU | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Made in EU

Beh....

Absolut se non sbaglio e' Svedese.
Di lassu' ne ho bevuta pure una Finlandese, niente male devo dire:
" Finlandia " si chiama proprio cosi'
P.s.:
Viaggi sempre nel mondo top.
( Magari non nelle auto )

:emoji_wink: :emoji_wink:

Wiborowa ha comunque il miglio rapporto qualita' prezzo

La Wyborowa nonostante il prezzo economico ha vinto 40 premi.., è una delle vodke più vendute (apprezzate) nel mondo!
Il nome rimanda alla sua grande qualità: in polacco infatti wyborowa significa eccellente.., viene prodotta in Polonia dal 1823 ed è venduta in 70 mercati.

4927e20c-57bb-47ca-9a59-5e43d088c325.__CR0,0,1464,600_PT0_SX1464_V1___.png
 
La Francia spicca, anche se l'Italia ha quasi lo stesso numero di aziende, la Germania in confronto ha un numero ridotto di aziende..., probabilmente producono più birra..., così come i Paesi Bassi e il Belgio.
La Spagna, Polonia e Grecia, invece, hanno molte aziende del settore alimentare.
post molto interessante, a mio avviso germania va "forte" di birra , tutte le produzioni di "cereali del nord" , prodotti lattiero caseari, carne maiale, patate con aziende molto piu' grandi delle nostre, hanno se leggobene 200.000 "elettori" pardon dipendenti in piu'......

Il VA pero' va interpretato, o meglio la sua distribuzione se i soldi vano in mano a chi "produce" vedasi .....il contado oppure solo ai vertici dei "distributori-venditori" magari che hanno sede principale all'estero.
poi di per se i dati non ci dicono quale sia realmente la "ricchezza" ( in soldoni gli stipendi voucher) percepita dalla "bassa" forza.
 
Mah, che l'area UE è economicamente un top player mondiale non c'è dubbio. Non ha peso politico perché non è una repubblica federale, inoltre molti paesi soni spaccati al loro interno, con spinte indipendentiste o separatiste, etc. C'è chi crede ad una unità, chi preferisce nazionalismi o regionalismi, etc. Sono posizioni politiche da cui mi astengo qui, ma noto oscillazioni periodiche tra le diverse posizioni.
Il caso di Airbus dimostra quanto sia vincente la strategia del mettersi insieme e cooperare.
 
C'e' poco da dire....

Gli Stati Federali storicamente nascono Federali....

Quando un Irlandese si " intendera' " con gli interessi di un Greco
e un Portoghese con quelli di un Cipriota....
E....In entrambi i casi, viceversa....
Staremmo,
e solo allora,
per vedere un minimo spiraglio perche' questo
" DEAL " accada....

Personalmente non ci credero' mai
Il punto è che un irlandese e un greco hanno molte più cose in comune di quanto si pensi. In termini di interessi geopolitici, ma anche volando molto più basso in termini di modi di vivere.

Per la nostra Europa dobbiamo partire da ciò che unisce, non da ciò che divide.

Io sono fiducioso, i giovani di oggi, per mille ragioni diverse sono molto più europei di quanto non si creda.
 
Il punto è che un irlandese e un greco hanno molte più cose in comune di quanto si pensi. In termini di interessi geopolitici, ma anche volando molto più basso in termini di modi di vivere.

Per la nostra Europa dobbiamo partire da ciò che unisce, non da ciò che divide.

Io sono fiducioso, i giovani di oggi, per mille ragioni diverse sono molto più europei di quanto non si creda.


La cosa mi incuriosisce.

Alcuni esempi tanto per....
( anche fra un Portoghese e un Cipriota )

Nel caso, gia' che ci siamo, gradirei pareri anche fra un Danese e un Bulgaro.
Ah, piu' che interessanti e utili per la comprensione finale, anche se da parte di chi concorda con te....
 
Ultima modifica:
La Wyborowa nonostante il prezzo economico ha vinto 40 premi.., è una delle vodke più vendute (apprezzate) nel mondo!
Il nome rimanda alla sua grande qualità: in polacco infatti wyborowa significa eccellente.., viene prodotta in Polonia dal 1823 ed è venduta in 70 mercati.

4927e20c-57bb-47ca-9a59-5e43d088c325.__CR0,0,1464,600_PT0_SX1464_V1___.png


Infatti....
Compro una* Absolut, ogni 4 Wiborowa

* quando va in offerta.

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Nel caso, gia' che ci siamo, gradirei pareri anche fra un Danese e un Bulgaro.
Ah, piu' che interessanti e utili per la comprensione finale, anche se da parte di chi concorda con te....
tendenzialmente io reputo ancora piu' "europei" gli inglesi che se ne sono andati via.....

rispetto ai francesi che sono rimasti......
 
tendenzialmente io reputo ancora piu' "europei" gli inglesi che se ne sono andati via.....

rispetto ai francesi che sono rimasti......


Beh....
Essere Europei un qualche senso, di fondo, ce l' ha....O, meglio, ce l' aveva
( Visto che siamo il Continente piu' guerrafondaio, da sempre )
Il difficile e' diventato convivere oggi,
quando le esigenze dei singoli 27 paesi sono per forza di cose, diversissime,
per non dire conflittuali
 
siccome la sento spesso, non parlo del forum ma in generale, ma questa considerazione che l'Europa sia il continente più guerrafondaio è un poco una viziata dal fatto che, se non per chi fa studi approfonditi ,il resto conosce giusto la storia continentale, perchè se si esce da questa si vedrà che tutti i continenti hanno avuto le loro guerre, a cominciare dall'Asia che ha avuto diversi conflitti tra 800 e 900, il Sudamerica che ne avuti altri e l'Africa che in realtà credo che sia la zona dove si è più combattuto, anche recentemente.
 
siccome la sento spesso, non parlo del forum ma in generale, ma questa considerazione che l'Europa sia il continente più guerrafondaio è un poco una viziata dal fatto che, se non per chi fa studi approfonditi ,il resto conosce giusto la storia continentale, perchè se si esce da questa si vedrà che tutti i continenti hanno avuto le loro guerre, a cominciare dall'Asia che ha avuto diversi conflitti tra 800 e 900, il Sudamerica che ne avuti altri e l'Africa che in realtà credo che sia la zona dove si è più combattuto, anche recentemente.
mi permetto
dal '100 - '300 in poi ?
gli "europei" hanno in parte schematizzato - aureolato la guerra ( anche economica) vs. gli altri con:
portiamo la "civiltà"
portiamo la "cristianità"
portiamo la "tecnologia"
ect....
a livelli molto alti....
ed in parte e' rimasto nei paesi ex-coloni che han copiato.....

cio' ora non regge piu' in paesi che "costruiscono" da soli i propri quadri medi e le propri percorsi prima didattici poi produttivi...
 
siccome la sento spesso, non parlo del forum ma in generale, ma questa considerazione che l'Europa sia il continente più guerrafondaio è un poco una viziata dal fatto che, se non per chi fa studi approfonditi ,il resto conosce giusto la storia continentale, perchè se si esce da questa si vedrà che tutti i continenti hanno avuto le loro guerre, a cominciare dall'Asia che ha avuto diversi conflitti tra 800 e 900, il Sudamerica che ne avuti altri e l'Africa che in realtà credo che sia la zona dove si è più combattuto, anche recentemente.

Un piccolo sunto
Da Carlo Magno
1200 anni di guerre praticamente continue

 
mi permetto
dal '100 - '300 in poi ?
gli "europei" hanno in parte schematizzato - aureolato la guerra ( anche economica) vs. gli altri con:
portiamo la "civiltà"
portiamo la "cristianità"
portiamo la "tecnologia"
ect....
a livelli molto alti....
ed in parte e' rimasto nei paesi ex-coloni che han copiato.....

cio' ora non regge piu' in paesi che "costruiscono" da soli i propri quadri medi e le propri percorsi prima didattici poi produttivi...

figurati se ti puoi permettere , un forum vive di contraddittori che si hanno con piacere tra gli utenti.
Centro America e Sud America le guerre ci sono sempre state , anche prima di Colombo, ed erano guerre che portano stravolgimenti socio economici. Poi ci sono state anche nel '900, certo che sei poi andiamo a riflettere che queste sono stati nostri lasciati non se ne esce più, ma in reltà ce ne sono stato diverse . In Asia la stessa cosa, e quello è un continente che seppur ha vissuto anche esso forti colonizzazioni ha preservato una sua di cultura, e quante ne hanno fatte di guerre tra l'800 ed il '900?
Poi nessuno ovviamente nega la responsabilità delle colonizzazioni ma mi sembra un pico estremo pensare che le guerre le hanno inventate gli Europei e portate nel mondo e che siamo solo noi a fare le guerre.
 
Back
Alto