<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500 Hybrid 2025 | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500 Hybrid 2025

130.000 vetture è un traguardo ambizioso per questi tempi, anche i precedenti di un giorno 100.000 lo erano e in quei paesi chessò come Inghilterra lì l'automatismo sulle piccole nelle città non è un "must" ma una precondizione che ne limita la vendita e diffusione.Vedremo.

avevo scritto infatti almeno da noi, all'estero , che poi credo che sia Europa non so quanto incida.
 
Temo che se non la supportano come brand 500 affiancandole una famiglia, sarà un fuoco di paglia. 3 porte e poco bagagliaio li accetti per un'auto che ti ricompensi con sfiziosità, immagine, tenuta del valore.
Ma qui non ci sarà nemmeno un motore brioso...
 
Ma la 500 non è che esce oggi, sono 18 anni che applica la stessa formula, perché per tanti anni ha funzionato e ora non dovrebbe più funzionare? 3 porte le ha sempre avuto, bagagliaio sempre ridotto, è una vettura per chi cerca qualcosa che va oltre lo strettamente funzionale
 
È un po' passato il concetto di utilitaria 3 porte e anche l'effetto novità della 500. si dovrebbe rinnovarla con attenzione. Prendo sempre ad esempio il caso Mini.
 
È un po' passato il concetto di utilitaria 3 porte e anche l'effetto novità della 500. si dovrebbe rinnovarla con attenzione. Prendo sempre ad esempio il caso Mini.

Posso sbagliare ma secondo me la 500 era avulsa da questo fenomeno che ti descrivi, e che è esistito ed esiste.
 
Se proprio volevano darci una citycar col 1.0 da 70CV per non chiudere Mirafiori, potevano riesumare la Ypsilon precedente con 2 ADAS e chiamarla Y10. Avrebbe dato fastidio in parte a Panda Pomigliano.
Ma a mio modo di vedere la 500 meritava essere sviluppata in altro modo e non sacrificata ad utilitaria.
 
Temo che se non la supportano come brand 500 affiancandole una famiglia, sarà un fuoco di paglia. 3 porte e poco bagagliaio li accetti per un'auto che ti ricompensi con sfiziosità, immagine, tenuta del valore.
Ma qui non ci sarà nemmeno un motore brioso...
esattamente la 500 nasceva nel 2007 come vetturetta cool ma anche briosa, ricordo che fu lanciata col 1.4 16v da 90 o 105cv (non ricorodo) e via via aggiunsero tutte le altre motorizzazioni, le più vendute credo siano state le 1.2 Fire e 1.3 M-Jet. Considerando che la GrandePanda avrà minimo 100cv malati questa nuova 500 dovrebbe avere un bel motorino sprint da almeno 100cv, tanto alla fine le auto da città economiche ci sono già, c'è la Panda, c'è la GrandePanda, c'è la 600, la Avenger, non è l'unica citycar in listino e non deve assolvere ai compiti della Panda-Pandina.
 
la verità è che 500 e Panda sono 2 auto "politiche" un contentino per non chiudere del tutto 2 stabilimenti che altrimenti sarebbero in seria crisi.
 
ma nel 2023 , non è che parliamo di 10 anni, la 500 è stata venduta in 173.00 esemplari, è stata la 9° vettura più venduta in Europa, ed era una vettura diciamo abbastanza vecchiotta, dopo 2 anni non va più bene come tipologia di prodotto? Stiamo considerando un mercato troppo utilitaristico, oltretutto la tendenza attuale è che spende poco chi ha poco , chi compra una 500 di solito non era in quella fascia quindi non capisco tutto questo pessimismo.
 
Back
Alto