<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi trova un brano trova un tesoro | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Chi trova un brano trova un tesoro

Per chi avesse nostalgia degli anni 90...
Solo stamattina ho fatto una piacevole scoperta: un album praticamente sconosciuto pubblicato 30 anni fa, ma registrato in studio 4 anni prima (ovvero nel 1991). Io stesso, pur seguendo molto quel tipo di musica 30 anni fa, non ne conoscevo neanche l'esistenza.
L'album è "Waterpistol" degli Shack. Già ho aggiunto diversi brani di questo album nella mia playlist dei miei pezzi preferiti degli anni 90, pur avendoli ascoltati per la prima volta in assoluto solo ora.

Ecco cosa racconta Qobuz della storia "avventurosa" di questo album (c'è un motivo per cui è stato pubblicato ben 4 anni dopo la registrazione):

La genesi di Waterpistol è una delle più contorte di tutto l'indie pop, ed è una delle storie più leggendarie del genere. L'album è stato registrato nel 1991, ma (un po' come Alien Sleestacks di Tater Totz dal Brasile) i nastri master sono andati distrutti quando lo studio ha preso fuoco. Tuttavia, non tutto era perduto, poiché il produttore Chris Allison aveva fatto una copia di sicurezza DAT prima di partire per una vacanza americana. Sfortunatamente, non sapendo dell'incendio, Allison ha inavvertitamente lasciato il suo DAT nella sua auto a noleggio. Incredibilmente, riuscì a rintracciarlo con l'aiuto della compagnia di autonoleggio, ma dato che la casa discografica di Shack era fallita e la band si era sciolta nel frattempo, l'album non uscì finché l'etichetta tedesca Marina Records non lo salvò nel 1995. Come una versione acustica del primo album degli Stone Roses (o forse un La's meno ossessionato dagli anni '60), Waterpistol mescola scintillanti melodie pop jangle con i testi alternativamente malinconici e depressivi del leader Michael Head. Malinconico senza essere eccessivamente triste, Waterpistol include una serie di canzoni notevolmente forti, come la relativamente allegra "Mood of the Morning" e le dolorosamente malinconiche ballate "Undecided" e "London Town", tutte che superano qualsiasi cosa sia riuscita a fare la precedente combo di Head, i Pale Fountains. Sebbene la sua mancata pubblicazione all'epoca abbia avuto un'influenza esacerbante sulla temporanea discesa di Head nella droga e nella depressione, Waterpistol è uno di quei rari album "perduti" che è effettivamente buono o migliore di quanto suggerisca l'hype.
 
Non so se già messo, ma per me questo è un vero capolavoro (sia come musica che come parole). Lo ascolto spesso.

 
Scoperta stamattina (anche se è di un quarto di secolo fa)... per chi ha nostalgia del rumore del vecchio modem che si connette! :emoji_smile:

 
P.s. ho notato come si sente da schifo la musica su YouTube!
Ho ascoltato subito dopo "Martina" in cuffia con Qobuz, e non è neanche un brano HiRes... semplicemente qualità CD 16-Bit a 44,1 kHz... ma è proprio tutta un'altra storia!
Stesse cuffie e stesso DAC... ma risultato completamente diverso!
 
Purtroppo non è più possibile scaricare gratuitamente filmati YouTube, non so se ve ne siate accorti. Io non vedo più nemmeno quelli postati. Voi?
 
Pare che occorra accettare i cookies per vederli, quindi quando mi verrà richiesto li accetterò.
 
Back
Alto