<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :) | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :)

Non sono in casa ma purtroppo è una battaglia persa in partenza.
Se prendi il telefono di mio padre è tipo così
4bce243018be92d38735d3564ade4afe.jpg

Il brondi di mia madre invece ha un launcher super semplificato e 3 numeri sulla schermata home quindi sa chiamare quei 3 numeri e rispondere.
Stop.
 
Non ho mai comprato cellulari costosi, sempre speso sui 3-400 euro, tant'è che mi prendono anche in giro :emoji_grin:
Col telefono principalmente ci telefono, ascolto la musica e mando qualche messaggio whatsapp, poi non ho i social e la batteria mi dura mezza settimana.
Non vorrei che prendendolo costoso poi arrivano i problemi!
un problema che non dipende dal "costo" dell'oggetto in se e' il funzionamento di android auto....
alcuni hanno speso migliaia di euro per vedersi incompatibile in telefono con la propria auto....
uso telefoni di media-fascia fascia ma ad ogni aggiornamento di quell'app e' un salto nel buio.
 
un problema che non dipende dal "costo" dell'oggetto in se e' il funzionamento di android auto....
alcuni hanno speso migliaia di euro per vedersi incompatibile in telefono con la propria auto....
uso telefoni di media-fascia fascia ma ad ogni aggiornamento di quell'app e' un salto nel buio.
Problema di Android o meglio delle ennemila versioni Android customizzate dai vari marchi. Se proprio si vuole prendere Android, meglio andare sui device che montano la versione più liscia possibile (esempio gli One+ o i Google).
 
Problema di Android o meglio delle ennemila versioni Android customizzate dai vari marchi. Se proprio si vuole prendere Android, meglio andare sui device che montano la versione più liscia possibile (esempio gli One+ o i Google).
si, hai ragione, tanto più che passate edizioni si trovano a prezzi decenti.
una altra strada ( più difficile) è utilizzare device la cui marca non applichi il controllo sulle App che disinstalli. altra strada ancora è più pericolosa root del telefono e uso di App da store diverse da quelli "ufficiali". vuoi spendere "certe" cifre? passare a Apple.
 
Domanda alla quale so già che la risposta sarà buttalo via...
Quanto può costare far sostituire lo schermo di uno smartphone?
Non so il modello preciso è un motorola con schermo da 5,71 pollici e ha il vetro frantumato,per il resto funziona bene.
Stavo pensando che se la spesa fosse contenuta potrebbe utilizzarlo mia madre,sarebbe comunque molto meglio del brondi che ha adesso.
Io so che i cinesi lavorano bene soprattutto con gli Iphone, costa circa 50euro
 
Azz...
Preventivo a voce senza andare a cercare il pezzo di ricambio preciso da 90 a 150 euro.
Ma allora conviene solo per i telefoni di fascia medio alta.
 
Solo una volta mi sono servito dei cinesi, per una batteria iPhone. Dopo di che, solo ed esclusivamente assistenza ufficiale (che poi in non pochi casi costa uguale)
Per il centro Iphone la mia batteria un'anno fa era da sostituire....costo parecchio....non ricordo di preciso, il cinese mi ha resettato il contatore e il telefono và ancora, mi ha spiegato cosa fare e non fare, batteria originale al 90% di efficienza dopo cinque anni costo 20 euro....
 
L'ho preso comunque il cellulare, speriamo bene, per sicurezza ho aggiunto una garanzia supplementare.
Il fatto che si apra è simpatico, non so quanto effettivamente utile visto che da chiuso si riesce comunque a fare tutto, ma simpatico :emoji_grin:
 
Ieri notte c'era un film su Steve Jobs, esecrava il palmare Newton (davvero precusore ma un po' il brutto anantroccolo) perchè necessitava di pennino... io ho scelto il mio proprio per il pennino... nonostante lo schermo grande, i miei ditoni traggono utilità dall'uso.
 
Back
Alto