<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500 Hybrid 2025 | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500 Hybrid 2025

Vero, non l’avevo notato. Però nella “scheda” mi pare che non figurino i 48v e la relativa potenza elettrica.
Nella scheda e' menzionato Bsg a 12v e si parla di cambio C514 robotizzato.
Direi che c'e' confusione.
Alla fine l'articolo mi pare sia simile (se non lo stesso) di quello di motorionline linkato in precedenza da un altro utente.
 
Anche in questo articolo si parla di mild hybrid a 48v e non da 12v come sulla Panda.
Non c avevo fatto caso, ho allegato il primo articolo che avesse quella scheda. Questo per dire anche come sono articoli assolutamente inconsistenti che allegano una tabella e dicono altro, anche da testate non proprio improvvisate. Ma la parte interessante e secondo me verosimile è la scheda
 
Nella scheda e' menzionato Bsg a 12v e si parla di cambio C514 robotizzato.
Direi che c'e' confusione.
Alla fine l'articolo mi pare sia simile (se non lo stesso) di quello di motorionline linkato in precedenza da un altro utente.
Che era il vecchio cambio manuale automatizzato fiat, effettivamente strano, ma sulla 500 quel tipo di cambio automatico c'era e chissà che potrebbe essere resuscitato su alcuni mercati, non il cambio edct 48 volt. Ritengo più attendibile quella scheda che tutte le testate al di fuori di 4r e altre big
 
Notizie... mi sembrano un pò....confuse piuttosto si sa se a Mirafiori hanno già messo la linea pilota, visto che coi tempi ci siamo?
 
Che era il vecchio cambio manuale automatizzato fiat, effettivamente strano, ma sulla 500 quel tipo di cambio automatico c'era e chissà che potrebbe essere resuscitato su alcuni mercati, non il cambio edct 48 volt. Ritengo più attendibile quella scheda che tutte le testate al di fuori di 4r e altre big
La maggior parte delle testate secondarie sono inattendibili.
Non a caso le piu' serie non si sono mai sbilanciate sulle caratteristiche che avra' il Firefly sulla 500 Hybrid.
Io mi aspetto un sistema mild-hybrid piu' perfromante, l'attuale a 12v e' piu' una furbata per questioni burocratiche, ma a fronte di un maggior costo non indifferente (erano 1.000€ quando fu introdotto su Panda e 500, al netto degli allestimenti) i vantaggi sui consumi sono trascurabili perche' motore elettrico e batteria sono troppo piccoli.
 
Dell'anticipo di qualche mese della produzione della 500 ibrida ne avevano parlato anche motor1 e Passione Auto Italiana, parlando di produzione da novembre. Su quest'ultimo sito si parla di mild hybrid 12V ovvero il motore della Pandina.
 
Dell'anticipo di qualche mese della produzione della 500 ibrida ne avevano parlato anche motor1 e Passione Auto Italiana, parlando di produzione da novembre. Su quest'ultimo sito si parla di mild hybrid 12V ovvero il motore della Pandina.
Uno dei vincoli di progetto con cui è nata 500 Hybrid è il costo contenuto, cioè 20k per la base. Quindi penso che con vincoli di bilancio così stretti sarà l'accrocchio base anche per quanto riguarda motore e ibridazione.
 
Uno dei vincoli di progetto con cui è nata 500 Hybrid è il costo contenuto, cioè 20k per la base. Quindi penso che con vincoli di bilancio così stretti sarà l'accrocchio base anche per quanto riguarda motore e ibridazione.
.... ci sono anche le multe sulla CO2 da pagare (95€ per ogni grammo oltre i 93), ed essendo auto da numeri importanti assieme alla Panda, un investimento sul potenziamento del sistema ibrido potrebbe garantire risparmi importanti (almeno 4 o 5 punti di CO2 equivalenti a circa 500€).
 
La maggior parte delle testate secondarie sono inattendibili.
Non a caso le piu' serie non si sono mai sbilanciate sulle caratteristiche che avra' il Firefly sulla 500 Hybrid.
Io mi aspetto un sistema mild-hybrid piu' perfromante, l'attuale a 12v e' piu' una furbata per questioni burocratiche, ma a fronte di un maggior costo non indifferente (erano 1.000€ quando fu introdotto su Panda e 500, al netto degli allestimenti) i vantaggi sui consumi sono trascurabili perche' motore elettrico e batteria sono troppo piccoli.
Quindi quattroruote non è una testata seria
 
Concordo.
Per questo chiedevo a Peppuzz di condividere altre info.
Mi pare che del motore della 500 ibrida non ci siano dettagli, se non che sara' lo stesso della Panda 2012.
Ma un aggiornamento al sistema ibrido potrebbero farlo, anzi direi che sarebbe molto utile per abbassare le emissioni di CO2 anche sulla Panda.
Concordo e sarebbero passati quasi 6 anni dal lancio di quel mhev....qualche miglioramente sarebbe necessario.
Poi le multe pare che le tolgono/convertono
 
Hai detto che le testate serie non hanno riportato i dettagli del motore, o forse intendevi le testate serie tra quelle secondarie
Mi sembra chiaro cio' che ho scritto.
Ho detto che le testate secondarie non sono attendibili, mentre quelle principali non si sono sbilanciate perche' non c'e' stato un comunicato ufficiale sui dettagli del motore (... quindi non si sa se avra' modifiche o se rimarra' esattamente uguale).
 
Back
Alto