<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Vitara dispositivo attentofrena | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Vitara dispositivo attentofrena

Auto nuova di zecca,solo che quando mi avvicino troppo alle auto non le rileva e neanche mi avvisa del pericolo se ce un mezzo che mi sta' arrivando contro.
la mia e' vecchia ormai (2016) e non ha la telecamera, ma solo il radar, ma non ti avvisa se ti appiccichi al sedere di quello davanti.
ti avvisa se quello davanti ad esempio rallenta, e tu non lo fai.
ma se gli viaggi a 50cm non ti dice nulla
 
la mia e' vecchia ormai (2016) e non ha la telecamera, ma solo il radar, ma non ti avvisa se ti appiccichi al sedere di quello davanti.
ti avvisa se quello davanti ad esempio rallenta, e tu non lo fai.
ma se gli viaggi a 50cm non ti dice nulla
Ma infatti ti avvisa solo in base alla differenza di velocità, immagino che faccia un calcolo di quanto impiegheresti a frenare se quello davanti frenasse. Ma ovviamente, se vuoi, puoi stare a 130 in autostrada attaccato a quello davanti e, giustamente, non ti dirà niente se avete la stessa velocità.
Comunque sono curioso di sapere i risultati del test del lenzuolo/polistirolo se lo farà.
 
Ma infatti ti avvisa solo in base alla differenza di velocità, immagino che faccia un calcolo di quanto impiegheresti a frenare se quello davanti frenasse. Ma ovviamente, se vuoi, puoi stare a 130 in autostrada attaccato a quello davanti e, giustamente, non ti dirà niente se avete la stessa velocità.
Comunque sono curioso di sapere i risultati del test del lenzuolo/polistirolo se lo farà.
fatto prova con scatoloni non frena ti avvisa del pericolo ma lo prende in pieno.
 
Scusate ma voi siete certi che questi dispositivi siano infallibili? Io no e ne ho prova sulla auto di mia moglie dove ogni due per tre per svariati motivi la telecamera è inservibile (e c'è un avviso sul cruscotto)
 
Scusate ma voi siete certi che questi dispositivi siano infallibili? Io no e ne ho prova sulla auto di mia moglie dove ogni due per tre per svariati motivi la telecamera è inservibile (e c'è un avviso sul cruscotto)
Personalmente, l'unica cosa sicura è la strage di vetrini nelle auto che vedo parcheggiate in giro. intendo il vetrino davanti alla telecamera, quando li mettono nel paraurti. Tipo Stelvio.
Sarà l'inverno..
Designed for failure.

Quando (portroppo) mi ritroverò con un gingillo del genere, farò parecchie prove con materassi gonfiabili e scatoloni.
 
Scusate ma voi siete certi che questi dispositivi siano infallibili? Io no e ne ho prova sulla auto di mia moglie dove ogni due per tre per svariati motivi la telecamera è inservibile (e c'è un avviso sul cruscotto)
Forse gli scatoloni non servono allo scopo, visto che nelle prove usano dell'altro. Ad ogni modo ricordo tempo fa, che dopo essermi troppo avvicinato a un carico sporgente di un trattore, l'auto ha dato una leggera pinzata ai freni. Che funzionino o meno si spera di si, visto che nelle prove di QR di solito funzionano, che non si debba fare affidamento al 100% su di essi è una cosa risaputa.
 
Molte (quelle più sincere) prove delle Suzuki recenti che hanno questo sistema lamentano che si attivi più del giusto.
Lo trovi anche in certe prove fatte da Quattroruote.
Si tratta di scegliere se disattivarlo ogni volta, o sopportare i suoi interventi a sproposito, consapevoli che, se ci fosse davvero bisogno, interverrebbe e ci darebbe un grosso aiuto.
Non si può impostare la sensibilità?
 
Forse gli scatoloni non servono allo scopo, visto che nelle prove usano dell'altro. Ad ogni modo ricordo tempo fa, che dopo essermi troppo avvicinato a un carico sporgente di un trattore, l'auto ha dato una leggera pinzata ai freni. Che funzionino o meno si spera di si, visto che nelle prove di QR di solito funzionano, che non si debba fare affidamento al 100% su di essi è una cosa risaputa.
Posto che un camper è uno scatolone/materasso bianco gigante, seppur con una targa, che differenza fa andare contro un auto o contro un muro? ostacolo per ostacolo, il sistema dovrebbe frenare comunque.

In extremis, prendo la tuta da moto e la appendo ad un ramo.
Se neanche la sagoma di una persona funziona, iniziamo con le prove in vivo sul venditore:emoji_grin:
 
Personalmente, l'unica cosa sicura è la strage di vetrini nelle auto che vedo parcheggiate in giro. intendo il vetrino davanti alla telecamera, quando li mettono nel paraurti. Tipo Stelvio.
Sarà l'inverno..
Designed for failure.

Quando (portroppo) mi ritroverò con un gingillo del genere, farò parecchie prove con materassi gonfiabili e scatoloni.
Intendi la copertura di plastica sul radar?
 
Posto che un camper è uno scatolone/materasso bianco gigante, seppur con una targa, che differenza fa andare contro un auto o contro un muro? ostacolo per ostacolo, il sistema dovrebbe frenare comunque.

In extremis, prendo la tuta da moto e la appendo ad un ramo.
Se neanche la sagoma di una persona funziona, iniziamo con le prove in vivo sul venditore:emoji_grin:
Hai controllato sul manuale della vitara cosa è in grado di riconoscere ? sul manuale della swift c'è un paragrafo "supporto alla frenata a doppio sensore II (DSB II)" con spiegazioni e disegnino delle sagome che vengono riconosciute, il manuale in pdf che ho scaricato non mi permette di copiare il paragrafo altrimenti l'avrei inserito, non credo che il sistema della vitara sia molto diverso da quello della swift
 
Back
Alto