<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma sì, alziamo un po' di polvere! | Il Forum di Quattroruote

ma sì, alziamo un po' di polvere!

vista la notizia, a margine della "rivoluzione" in Siria, del fin troppo ben fornito garage della famiglia deposta: Ferrari come caspita li seleziona i propri clienti? Perchè qua, ai piani bassi, sembra che sia sempre tutto molto elitario, selezionatissimo ecc. ecc. ecc. e invece 'ste fuoriserie son nei garage di parecchia gente poco raccomandabile, mi pare.
Posso capire che Lambo non sia così schizzinosa, come altri marchi ben più popolari, ma le Case che si vantano di poter rifiutare questo o quello non per censo, ma per "opportunità" mi sa che han dei "filtri di differenti efficacie".
IHMO.
 
vista la notizia, a margine della "rivoluzione" in Siria, del fin troppo ben fornito garage della famiglia deposta: Ferrari come caspita li seleziona i propri clienti? Perchè qua, ai piani bassi, sembra che sia sempre tutto molto elitario, selezionatissimo ecc. ecc. ecc. e invece 'ste fuoriserie son nei garage di parecchia gente poco raccomandabile, mi pare.
Posso capire che Lambo non sia così schizzinosa, come altri marchi ben più popolari, ma le Case che si vantano di poter rifiutare questo o quello non per censo, ma per "opportunità" mi sa che han dei "filtri di differenti efficacie".
IHMO.
Anche ammettendo che Ferrari o qualcun altro volesse impedire a certi personaggi di acquistare alcune sue automobili, mi pare molto ingenuo / utopistico pensare che ciò sia sufficiente ad impedirne l'acquisto nientemeno che ad un dittatore / capo di stato, abituato a fare quel che vuole, anche in spregio ad ogni legge o principio di civiltà, anche su questioni ben più importanti dell'acquisto di automobili.
Ci sono mille modi per aggirare certe cose, che nella vita reale possono suonare come bei principi, ma poi..... un po' di realismo, su.
 
O più semplicemente chiede a qualcuno che la possiede di vendergliela, facendogli un'offerta di quelle che, come diceva don Vito Corleone, "non potrà rifiutare"..........
Un similare di Don Vito delle mie parti nei primi anni 90 scorazzava con una meravigliosa 348, ricordo che la lasciava in piazza per andare al bar e tutti noi bambini correvamo a guardarla.
 
.
Assad ha anche avuto il gran cordone di cavaliere prima che glielo ritirassero...
Ai sensi dell'art. 5 della legge 3 marzo 1951, n. 178, e
dell'art. 12 del decreto del Presidente della Repubblica 13 maggio
1952, n. 458, si comunica che con decreto del Presidente della
Repubblica in data 28 settembre 2012 e' stato revocato il decreto del
Presidente della Repubblica dell'11 marzo 2010, relativo al
conferimento dell'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce decorato di
Gran Cordone dell'Ordine «Al merito della Repubblica Italiana» al
Presidente della Repubblica Araba Siriana Bashar AL-ASSAD.

Figurati come avrebbe potuto una casa automobilistica rifiutarsi di vendergli un auto ai tempi...
ed anche or, persino gli oligarchi sotto dazio in ogni caso la possono comprare da terzi.
E infatti importano le auto occidentali dal kazakistan.
 
vista la notizia, a margine della "rivoluzione" in Siria, del fin troppo ben fornito garage della famiglia deposta: Ferrari come caspita li seleziona i propri clienti? Perchè qua, ai piani bassi, sembra che sia sempre tutto molto elitario, selezionatissimo ecc. ecc. ecc. e invece 'ste fuoriserie son nei garage di parecchia gente poco raccomandabile, mi pare.
Posso capire che Lambo non sia così schizzinosa, come altri marchi ben più popolari, ma le Case che si vantano di poter rifiutare questo o quello non per censo, ma per "opportunità" mi sa che han dei "filtri di differenti efficacie".
IHMO.


Al mercato dell' usato....
( aste / collezionisti )
....Basta pagare
 
Ultima modifica:
Back
Alto