<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Solo io noto una certa disaffezione al forum? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Solo io noto una certa disaffezione al forum?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io abito in provincia e proprio qua ne vedo, anzi torno a vedere....fenomeno degli ultimi cinque anni circa, la ripresa "motociclistica" dei ragazzini c'è stata dal covid circa. Alternative al motorino qui? Mamma nonna zii papà amico diciottenne neopatentato...mezzi nì.....
Anche io provincia, gli scooter non hanno mai avuto un calo reale, moto vere e proprie invece non ho notato la ripresa di cui parli.
Certo se fai 15-20 km e ti avvicini a qualche centro, calano anche gli scooter, e trovi anche qualche non-patentato/non-guidatore.
 
Io penso siano altre le prerogative.
Sì, sicuramente sono cambiate, è indubbio.
Però vale anche un altro discorso: 15 anni fa una Polo costava 12.000, adesso ce ne vogliono il doppio. Anche i vostri stipendi sono raddoppiati? Il mio, no. Prima, magari potevo anche permettermi di cambiare auto per sfizio e ogni 3/4 anni, adesso molti non se lo possono più permettere.
Sfizio per sfizio, cambiano il cellulare, che anche costasse 1.500 euro, per cambiare auto ce ne vogliono almeno 10 volte tanto. E sull'auto si accontentano, tanto -come giustamente evidenziato- non è più una priorità né una moda.
 
Sì, sicuramente sono cambiate, è indubbio.
Però vale anche un altro discorso: 15 anni fa una Polo costava 12.000, adesso ce ne vogliono il doppio. Anche i vostri stipendi sono raddoppiati? Il mio, no. Prima, magari potevo anche permettermi di cambiare auto per sfizio e ogni 3/4 anni, adesso molti non se lo possono più permettere.
Sfizio per sfizio, cambiano il cellulare, che anche costasse 1.500 euro, per cambiare auto ce ne vogliono almeno 10 volte tanto. E sull'auto si accontentano, tanto -come giustamente evidenziato- non è più una priorità né una moda.
Ma a dire il vero mia moglie prese la prima Polo nel 2012 km zero e il 1,6 dsg (ea 188+Dq200....le aveva tutte) in versione trendline e con le termiche e un pò di sconto venne 20k....e non c'era la radio....pagò molto meno la seguente 1,4tdi 2017 confortline
 
Sì, sicuramente sono cambiate, è indubbio.
Però vale anche un altro discorso: 15 anni fa una Polo costava 12.000, adesso ce ne vogliono il doppio. Anche i vostri stipendi sono raddoppiati? Il mio, no. Prima, magari potevo anche permettermi di cambiare auto per sfizio e ogni 3/4 anni, adesso molti non se lo possono più permettere.
Sfizio per sfizio, cambiano il cellulare, che anche costasse 1.500 euro, per cambiare auto ce ne vogliono almeno 10 volte tanto. E sull'auto si accontentano, tanto -come giustamente evidenziato- non è più una priorità né una moda.


Quale Polo....
??
Non certo la TD 90 CV, 4 porte
allestimento intermedio....
( anno piu', anno meno 2011 )
 
Nel 2008 un mio collega prese la 1,4 Polo benzina gpl quindi una delle ultime della versione precedente dando dentro la sua vecchia Polo (allora gli usati valevano quanto la mobilia che si lascia sulla strada il giorno pattuito del ritiro amiu) pagando 16k più o meno. Allestimento forse intermedio....le Vag di allora erano il similpremium dei poveri o così erano percepite, spendo un pò di più ma ho una Vag....
 
le Vag di allora erano il similpremium dei poveri o così erano percepite
Mah, le VW che ho guidato non erano premium, erano generaliste ben fatte, magari io avrei preferito diversamente, essenzialmente senza difetti ma non ho trovato le qualità di spicco di una premium, nè nella guida, nè nelle finiture. Ottime auto da noleggio, immediate ed ergonomiche, certo non per togliersi degli sfizi. Meno gradevoli al primo approccio le 500 noleggiate in varie declinazioni.
 
Mah, le VW che ho guidato non erano premium, erano generaliste ben fatte, magari io avrei preferito diversamente, essenzialmente senza difetti ma non ho trovato le qualità di spicco di una premium, nè nella guida, nè nelle finiture. Ottime auto da noleggio, immediate ed ergonomiche, certo non per togliersi degli sfizi. Meno gradevoli al primo approccio le 500 noleggiate in varie declinazioni.
Intendevo dire forzando un pò, che nel collettivo le Vag erano giustificate per il loro prezzo maggiore perchè si erano guadagnate sul campo la fama di auto più robuste e longeve. Non solo per la meccanica ma erano anche gli interni, a quanto ricordo io, a soffrire meno l'incedere del tempo.

Per questo il mito della Vag permise alla casa di "sfruttare" questo suo "appeal" di "Das Auto" per diventare il primo produttore mondiale, i cinesi nel 2010 non comperavano Vag per la linea penso ma per la tecnica salvo poi ricredersi....bastarono un paio di motori e un cambio a trasformare nel collettivo "Das auto" ad auto fatta col das come epiteto. Ecco perchè quando leggo che in Cina non le vendono più come una volta non dò la colpa al protezionismo interno ma al solo fatto che tre lustri dopo sono cambiate le cose, le auto cinesi sono buone auto e allora non lo erano e....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto