Ah lo SPID delle Poste. Molti miei clienti ce l’hanno, è sicuramente più complicato di altri da impostare, ma vedo che funziona sempre con il QR code o nell’altro modo, a seconda di come uno lo gestisce.Pare che non sia un problema di smartphone.
O almeno che sia un problema diffuso che quindi riguarda anche altri telefoni.
Mi è capitato in posta di vedere più di una persona lamentarsi.
Mia moglie lo usa da anni senza problemi. Io uso id sielte, idem, così pure la cie, etc, telefoni, tablet, pc...Ah lo SPID delle Poste. Molti miei clienti ce l’hanno, è sicuramente più complicato di altri da impostare, ma vedo che funziona sempre con il QR code o nell’altro modo, a seconda di come uno lo gestisce.
Se hai già la CIE, prova a scaricarto (ove non già fatto) l'applicazione CIE-ID, funziona molto bene, è gratuita (a parte il costo della CIE, che devi sostenere in ogni caso) e dura 10 anni, Inoltre, con ogni probabilità, nel prossimo futuro le identità digitali riconosciute e utlizzabili saranno solo quella della CIE e le firme digitali (che però sono a pagamento e durano 3 anni + 3 anni, con pagamento anche al primo rinnovo)Io l'ho usato in tutte le salse.
...
Cambiando telefono l'unica differenza è stata le velocità nel riconoscere il qr code, più lenti i telefoni scrausi.
Il grosso problema è che la gestione della cie, in termini di password e modalità di accesso, è molto più complessa dello spid, che già di suo non brilla per praticità. Io ci ho rinunciato quasi immediatamenteSe hai già la CIE, prova a scaricarto (ove non già fatto) l'applicazione CIE-ID, funziona molto bene, è gratuita (a parte il costo della CIE, che devi sostenere in ogni caso) e dura 10 anni, Inoltre, con ogni probabilità, nel prossimo futuro le identità digitali riconosciute e utlizzabili saranno solo quella della CIE e le firme digitali (che però sono a pagamento e durano 3 anni + 3 anni, con pagamento anche al primo rinnovo)
Io troverei comodissimo avere i documenti sul cell, ad esempio stasera sarei uscito senza tracolla, con portafogli e documenti, per andare a recuperare cucciola*beta, mi sarebbe bastato il cell, comunque necessario per chiamarla.
Infatti, sonostato in giro tutta la mattina tra mia mamma, a suonare in santuario, poi al cimitero da mio papà, poi di nuovo da mia mamma, sarebbe stato comodo uscire con il solo cellulare.Per me ci sono tante situazioni in cui è utile non portarsi dietro tutto il portafoglio
Tracolla? Vade retro!!!!Io troverei comodissimo avere i documenti sul cell, ad esempio stasera sarei uscito senza tracolla, con portafogli e documenti, per andare a recuperare cucciola*beta, mi sarebbe bastato il cell, comunque necessario per chiamarla.
3 astucci occhiali, due portafogli-portatessere, portamonete, coltellino multifunzione svizzero, compresse, tablet, ½litro d'acqua... in tasca non ci stanno.Tracolla? Vade retro!!!!![]()
é successo un po' in tutte le Asl, qui dipende a mio avviso dai sub-appalti dei sub-appalti....Il rischio di avere tutto digitale è anche questo:
![]()
Attacco hacker a Modena: prestazioni Asl in tilt, dati sensibili a rischio diffusione
Quasi paralizzate le attività del Policlinico e dell’ospedale di Sassuolo. E’ stato diffuso un Ransomware criptolocker che cripta i dati e li ‘libera’ solo dopo il pagamento di un riscattowww.ilrestodelcarlino.it
Se te lo rubano o lo perdi siamo in braghe di tela,si da troppa importanza alla tecnologia,a mio parere il cartaceo è ancora molto importante. Anni fa il mio tel improvvisamente non si è più acceso,portato in assistenza ufficiale non hanno potuto far nulla per recuperare i documenti di grande importanza notarile e avvocatura dello stato.il telefono tutti ce l'hanno sempre dietro.
Oggi è più facile che uno lascia a casa la testa che il telefono![]()
Bauscia - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa