Mi sembra piu che giustoLa cosa curiosa è che di solito le persone che sostengono il progresso a ogni costo sono quelle che non ne pagano le conseguenze perché ne loro ne i loro figli svolgono lavori che rischiano di non esistere più in futuro.
Mi sembra piu che giustoLa cosa curiosa è che di solito le persone che sostengono il progresso a ogni costo sono quelle che non ne pagano le conseguenze perché ne loro ne i loro figli svolgono lavori che rischiano di non esistere più in futuro.
O le paga come un 3º livello.le persone ultra qualificate che devono emigrare perché qui in Italia non le assume nessuno
Riqualificazione professionale.qualcosa bisogna fare per le fasce di popolazione interessate
benissimo. 6/8 mesi di corso...e nel frattempo?Riqualificazione professionale.
Quello che hanno fatto i 50 enni analfabeti una volta capito che non c'era più niente da fareRiqualificazione professionale.
Ci sono gli ammortizzatori sociali proprio per questi casibenissimo. 6/8 mesi di corso...e nel frattempo?
Il problema italiano non sono i cassieri, che possono tranquillamente cambiare lavoro da oggi per domani visto che svolgono mansioni che non richiedono specializzazioni particolari, ma le persone ultra qualificate che devono emigrare perché qui in Italia non le assume nessuno, visto che il sistema socioeconomico è rimasto fermo a 40 anni fa
Il problema italiano non sono i cassieri, che possono tranquillamente cambiare lavoro da oggi per domani visto che svolgono mansioni che non richiedono specializzazioni particolari, ma le persone ultra qualificate che devono emigrare perché qui in Italia non le assume nessuno, visto che il sistema socioeconomico è rimasto fermo a 40 anni fa
I corsi spesso sono un business per chi li organizza. Inserimento in azienda formativo e detassato. Invece di soldi a fondo perduto e senza riscontro. Conosco un sacco di disoccupati che facevano corsi su corsi, cuoco, barman, operatore terminalista, etc corsi non correlati a nessuna occupazione. Perché servono a prendere soldi per il corso stesso.6/8 mesi di corso...
O vanno,
perche' li assumerebbero, ma ad una miseria.
Qualcuno accetta, qualcuno va
Mi sembra piu che giusto
Un medico specializzato in cardiologia non può andare a fare l'ingegnere meccanico o il chimico farmaceutico e viceversa. Un cassiere, se il supermercato fallisce, può tranquillamente reinventarsi come barista, magazziniere o fattorinoPiù si è specializzati maggiori sono le opportunità di cambiare lavoro.
Zero_cilindri - 6 minuti fa
Divergent - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 17 ore fa