<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> « No carte, solo banconote » | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

« No carte, solo banconote »

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho il grande sospetto che dietro la forte resistenza al contante ci sia dell'altro. Anche se emetti sempre scontrino il contante ti fa comodo per molte attività che non vuoi che siano tracciate. Pagare parte dello stipendio del dipendente fuori busta paga, per esempio. Pagare un fornitore senza fattura ecc ecc ecc.
 
io che sono piu' "cativo" di voi quando un commerciante od una cassiera non accettano la mia carta.... (certo non per il caffe') vado di contante "forte" in relazione la spesa ed attendo il resto che puntualmente non hanno ed magicamente accettano la carta.
per i benzinai ed automatici mi faccio la domanda se hanno difficoltà di guadagno per l'uso delle carte ed usano questi "trucchetti" i filtri ed i controlli sul carburante come saranno?
Lotta tra poveri schiavi
 
Non sono d'accordo col muro contro muro, in fondo mi sento liberale progressista, d'animo, non di inclinazione politica, tu commerciante decidi di accettare o meno, io consumatore pure.
Il panettiere che mi ha rifiutato la carta per un pagamento di poco inferiore a 4€, ha scelto di perdere la vendita, io di comprare altrove.
Teoricamente avrei potuto denunciare alla GdF nell'isolato accanto, dove ero peraltro impegnato per altri scopi. Ma credo che quel forno sia evidentemente già sofferente di suo.
 
Ultimamente al supermercato mi è capitato di pagare in contanti con il cassiere che mi ha chiesto gentilmente di usare, se possibile, la carta, perché in difficoltà con il resto. Segno che le cose per fortuna stanno cambiando e il rifiuto ostinato della moneta elettronica diminuisce ogni giorno di più. Parliamo di biglietti da 10 o 20 euro
 
Ultimamente al supermercato mi è capitato di pagare in contanti con il cassiere che mi ha chiesto gentilmente di usare, se possibile, la carta, perché in difficoltà con il resto. Segno che le cose per fortuna stanno cambiando e il rifiuto ostinato della moneta elettronica diminuisce ogni giorno di più. Parliamo di biglietti da 10 o 20 euro
Una neoassunta della mia coop mi sorride sempre divertita perché sono stato il primo che ha visto pagare con l'orologio.
 
Il Q8 del centro commerciale del mio paese mi mette 0,16 se pago con la carta di credito...
Bancomat o carta di debito nessuna commissione.
 
Ma non è "rischioso" se qualche "mariuolo" ti si avvicinasse con un POS portatile?
Devo attivare l'nfc e la carta, deve stare a contatto 3 secondi. Credo me ne accorgerei, non credi?
La diffidenza è dura a morire, ma chi sviluppa tecnologie nuove non ha l'anello al naso e la sveglia al collo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto