<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Ford Tourneo Courier | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Ford Tourneo Courier

Alla fine mi sento di dire che la Courier è una vettura pratica e funzionale si può tranquillamente scegliere risotto alla Puma, tenendosi in tasca qualche migliaio di euro ma rinunciando ad un poco di qualita e rifiniture inferiori.
a mio avviso più che un tema economico che certo non guasta, è più che altro l'abitabilità della Courier ad essere vincente.
I suvvetti segmento B sono molto di moda, ma sono mediamente angusti e costano come le vecchie segmento C che invece potevano essere vere auto da famiglia
 
a mio avviso più che un tema economico che certo non guasta, è più che altro l'abitabilità della Courier ad essere vincente.
I suvvetti segmento B sono molto di moda, ma sono mediamente angusti e costano come le vecchie segmento C che invece potevano essere vere auto da famiglia

Ma ti dirò di più, a me la linea di questa vettura piace, francamente la trovo più interessante di alcuni B Suv che invece trasmettono più l'idea del giocattolino, poi capisco che tra i 20 ed i 40 si preferisce puntare a questi anche per un discorso di apparenza, lo avrei fatto anche io, over 40 con altre priorità si cambia prospettiva nelle scelte
 
Buongiorno
Io ho ritirato il 3 luglio il Tourneo Courier allestimento Titanium che dire . . . . Comodo, non eccessivamente ingombrante, finiture buone non ho altri riferimenti con vetture nuove, arrivo da una Opel Karl presa nuova nel febbraio 2016 e con cui ho percorso 141.000km senza mai un problema, per cui non ho possibilità di confronto a livello di vettura. Sicuramente sul Tourneo, rispetto alla mia vecchia Karl si notano un pò di plastiche non troppo allineate. Due cose non mi sono molto piaciute al momento: la cappelliera del bagagliaio veramente ingombrante che quando si apre il portellone si alza in una posizione intermedia molto scomoda, e secondo, la NON possibilità di smontare i sedili posteriori, ma solo ribaltarli.
come è a isolamento acustico, rumorini...
 
Offerta interessante, anche se bisognerebbe leggerla bene e cmq con 3.000 euro di bonus statale, cioè quello massimo.

tourneo.jpg


Una Ford Puma costa di più e offre meno spazio, però penso non siano confrontabili come auto.
 
Offerta interessante, anche se bisognerebbe leggerla bene e cmq con 3.000 euro di bonus statale, cioè quello massimo.

Vedi l'allegato 33545

Una Ford Puma costa di più e offre meno spazio, però penso non siano confrontabili come auto.

dipende quello che uno cerca, se è lo spazio e la comodità per me la Courier è un ottima alternativa, se cerchi piacere di guida ed una linea un poco più accattivante credo che allora la Puma fa per te.
 
dipende quello che uno cerca, se è lo spazio e la comodità per me la Courier è un ottima alternativa, se cerchi piacere di guida ed una linea un poco più accattivante credo che allora la Puma fa per te.


Ad ogni modo la Tourneo costa in promo circa 4.000 euro meno della Puma e per chi cerca spazio, come dici, la scelta è (quasi) obbligata, scrivo quasi, perché la Puma vende molto, ma molto di più della Tourneo.

puma.jpg
 
Ad ogni modo la Tourneo costa in promo circa 4.000 euro meno della Puma e per chi cerca spazio, come dici, la scelta è (quasi) obbligata, scrivo quasi, perché la Puma vende molto, ma molto di più della Tourneo.

Vedi l'allegato 33551

per quanto ho potuto vedere io c'è da dire che la Puma è meglio rifinita se non ricordo male, però per me per quanto detto prima la Courier è una valida alternativa per un alcuni automobilisti. Io francamente arrivato alla soglia dei 50 (non che sia vecchio figuriamoci ) con esigenze famigliari mi prenderei la Courier perchè la trovo più utile e anche di linea è parecchi migliorata, ma è un discorso personale ovviamente, a 30 anni mi sarei preso la Puma
 
Io francamente arrivato alla soglia dei 50 (non che sia vecchio figuriamoci ) con esigenze famigliari mi prenderei la Courier perchè la trovo più utile e anche di linea è parecchi migliorata, ma è un discorso personale ovviamente, a 30 anni mi sarei preso la Puma

Io a 55 (5 anni fa) ho preso la Swift, che non è esattamente un'auto da anziani, ma non avendo famiglia, ma problemi di poco spazio (box piccolo), la scelta è stata quasi obbligata, pena lasciarla in strada o in cortile. Ad ogni modo ci salgo e scendo ancora bene, idem mio papà, che di anni ne ha quasi 90, anche se lui dice che sulla sua Ford Fusion, è meglio. La Tourneo come dici è effettivamente un'auto molto interessante e se anche consumerà un po' di più della Puma, costa un bel po' meno in ogni caso.
 
Io a 55 (5 anni fa) ho preso la Swift, che non è esattamente un'auto da anziani, ma non avendo famiglia, ma problemi di poco spazio (box piccolo), la scelta è stata quasi obbligata, pena lasciarla in strada o in cortile. Ad ogni modo ci salgo e scendo ancora bene, idem mio papà, che di anni ne ha quasi 90, anche se lui dice che sulla sua Ford Fusion, è meglio. La Tourneo come dici è effettivamente un'auto molto interessante e se anche consumerà un po' di più della Puma, costa un bel po' meno in ogni caso.

ma non credo che ci siano auto da giovani o da anziani, credo che la scelta dell'auto si leghi molto al periodo della vita che si passa con le relative esigenze, alla mia età con la famiglia , le bici da portare e via dicendo una vettura come la Courier la trova interessante, più di un Cross Over o di un Suv , poi tra qualche anno con altre esigenze magari tornerò a vedere vetture sportive.
Mi fa un poco specie che con tanti discorsi in cui si parla di vetture alte che sono utili perchè più comode e con spazio poi ci si dimentichi sempre di guardare questo tipo di veicoli, ma sono gusti personali.
 
Back
Alto