eta*beta
0
La mia Dedra era lunga uguale... ed era considerata già grandicella...è una vettura lunga 434, come un segmento C in pratica
La mia Dedra era lunga uguale... ed era considerata già grandicella...è una vettura lunga 434, come un segmento C in pratica
37 centimetri mi pare sia tra i due agganci ma i seggiolini sono alcuni centimetri più ingombranti. Credo sia difficile ci si possa sedere un adultoBuongiorno allego foto , comunque circa 37cm
a mio avviso più che un tema economico che certo non guasta, è più che altro l'abitabilità della Courier ad essere vincente.Alla fine mi sento di dire che la Courier è una vettura pratica e funzionale si può tranquillamente scegliere risotto alla Puma, tenendosi in tasca qualche migliaio di euro ma rinunciando ad un poco di qualita e rifiniture inferiori.
a mio avviso più che un tema economico che certo non guasta, è più che altro l'abitabilità della Courier ad essere vincente.
I suvvetti segmento B sono molto di moda, ma sono mediamente angusti e costano come le vecchie segmento C che invece potevano essere vere auto da famiglia
come è a isolamento acustico, rumorini...Buongiorno
Io ho ritirato il 3 luglio il Tourneo Courier allestimento Titanium che dire . . . . Comodo, non eccessivamente ingombrante, finiture buone non ho altri riferimenti con vetture nuove, arrivo da una Opel Karl presa nuova nel febbraio 2016 e con cui ho percorso 141.000km senza mai un problema, per cui non ho possibilità di confronto a livello di vettura. Sicuramente sul Tourneo, rispetto alla mia vecchia Karl si notano un pò di plastiche non troppo allineate. Due cose non mi sono molto piaciute al momento: la cappelliera del bagagliaio veramente ingombrante che quando si apre il portellone si alza in una posizione intermedia molto scomoda, e secondo, la NON possibilità di smontare i sedili posteriori, ma solo ribaltarli.
Offerta interessante, anche se bisognerebbe leggerla bene e cmq con 3.000 euro di bonus statale, cioè quello massimo.
Vedi l'allegato 33545
Una Ford Puma costa di più e offre meno spazio, però penso non siano confrontabili come auto.
dipende quello che uno cerca, se è lo spazio e la comodità per me la Courier è un ottima alternativa, se cerchi piacere di guida ed una linea un poco più accattivante credo che allora la Puma fa per te.
Ad ogni modo la Tourneo costa in promo circa 4.000 euro meno della Puma e per chi cerca spazio, come dici, la scelta è (quasi) obbligata, scrivo quasi, perché la Puma vende molto, ma molto di più della Tourneo.
Vedi l'allegato 33551
Io francamente arrivato alla soglia dei 50 (non che sia vecchio figuriamoci ) con esigenze famigliari mi prenderei la Courier perchè la trovo più utile e anche di linea è parecchi migliorata, ma è un discorso personale ovviamente, a 30 anni mi sarei preso la Puma
Io a 55 (5 anni fa) ho preso la Swift, che non è esattamente un'auto da anziani, ma non avendo famiglia, ma problemi di poco spazio (box piccolo), la scelta è stata quasi obbligata, pena lasciarla in strada o in cortile. Ad ogni modo ci salgo e scendo ancora bene, idem mio papà, che di anni ne ha quasi 90, anche se lui dice che sulla sua Ford Fusion, è meglio. La Tourneo come dici è effettivamente un'auto molto interessante e se anche consumerà un po' di più della Puma, costa un bel po' meno in ogni caso.
ti credo, una delle vetture più intelligenti mai costruite.anche se lui dice che sulla sua Ford Fusion
bagagliaio enorme e di facile accesso.
Bungiorno, al momento con 2000km sulle spalle non noto nessun rumore particolare arrivare dagli interni, anche se di plastiche, soprattutto nel bagagliaio ce nè parecchia. Per quanto riguarda l'isolamento acustico lo trovo più che buono, in alcuni momenti durante la guida il motore praticamente non lo sento.come è a isolamento acustico, rumorini...
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa