<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 24 ore di Le Mans 2024 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

24 ore di Le Mans 2024

15:00 - LA CLASSIFICA A UN'ORA DALLA FINE
Classe Hypercar:
1. Ferrari #50 (Fuoco, Molina, Nielsen)
2. Toyota #7 (Lopez, Kobayashi, De Vries)
3. Ferrari #51 (Pier Guidi, Calado, Giovinazzi)
4. Porsche #6 (Estre, Lotterer, Vanthoor)
5. Toyota #8 (Buemi, Hartley, Hirakawa)

La Ferrari n. 83 (lottava nelle prime posizioni) ha preso fuoco ed è stata costretta al ritiro.
 
Vince di nuovo la Ferrari! Prima la n.50 e terza la n.51.

https://www.eurosport.it/wec/24-ore...ultati-in-tempo-reale_sto20011166/story.shtml


16:02 - VINCE LA FERRARI! BIS CONSECUTIVO A LE MANS
Nielsen ce la fa! Vince la Ferrari #50 condivisa con Molina e Fuoco. Toyota #7 e Ferrari #51 completano il podio.
15:58 - ULTIMO GIRO
Nielsen sta per transitare sul traguardo e iniziare l'ultimo giro. Dita incrociate nel box Ferrari.
15:50 - DIECI MINUTI AL TERMINE
Nielsen sta costruendo l'impresa con la Ferrari 50. 28 secondi di vantaggio sulla Toyota di Lopez e 25% di energia residua.
15:40 - FINALE AD ALTA TENSIONE
In casa Toyota non sono sicuri che la Ferrari 50 si fermerà ai box. Restano 30 secondi di gap tra le due vetture, Nielsen potrebbe permettersi di perdere circa 5 secondi al giro…
 
Ultima modifica:
Si, vincere non è certo facile. Farlo per due anni consecutivi (e con una concorrenza mai vista) è davvero tanta roba. E poi la seconda vettura sul podio testimonia l’affidabilità della 499P.
 
ripetersi è sicuramente difficile ma questo week end le condizioni climatiche sono state veramente complesse da affrontare.
Ho visto la gara a sprazzi ed ho fatto fatica a comprenderne le dinamiche per cui non so quanto la vittoria sia stata determinata da una reale superiorità o da un connubio di eventi favorevoli.
Banalmente se la gara fosse durata soli 1 o 2 giri in più rischiavano di rimanere senza benzina
 
Hanno fatto bene i loro calcoli. A 18 minuti dalla fine la Ferrari in testa aveva il 36% di energia, quindi evidentemente possono “succhiare” energia dal sistema a loro piacimento (non come in F.1 dove ci sono limiti precisi).

Quindi penso che anche con 3 o 5 giri in più la rossa avrebbe vinto, bastava “gestire” il vantaggio.
Sto vedendo ora il gran finale.
 
Ultima modifica:
Comunque si è vista un gran lotta Ferrari-Toyota-Porsche-Cadillac. Queste le squadre più forti in campo.
Per le altre occorre attendere le prossime gare per vedere se potranno migliorare (magari anche con qualche “aiutino” dal BOP).
 
Hanno fatto bene i loro calcoli. A 18 minuti dalla fine la Ferrari in testa aveva il 36% di energia, quindi evidentemente possono “succhiare” energia dal sistema a loro piacimento (non come in F.1 dove ci sono limiti precisi).

Quindi penso che anche con 3 o 5 giri in più la rossa avrebbe vinto, bastava “gestire” il vantaggio.
Sto vedendo ora il gran finale.
si penso l'abbiano gestito in considerazione dei 28 secondi di vantaggio, ma con qualche giro in più avrebbero dovuto rallentare per contenere i consumi e non so fin quando avrebbero retto
 
si penso l'abbiano gestito in considerazione dei 28 secondi di vantaggio, ma con qualche giro in più avrebbero dovuto rallentare per contenere i consumi e non so fin quando avrebbero retto

Si, il leggero vantaggio ha consentito di risparmiare carburante, tanto che gli avversari erano convinti che la Ferrari in testa avrebbe fatto un rabbocco, invece non l’ha fatto.
 
si penso l'abbiano gestito in considerazione dei 28 secondi di vantaggio, ma con qualche giro in più avrebbero dovuto rallentare per contenere i consumi e non so fin quando avrebbero retto
ma è parte integrante delle corse: puoi perdere Indy perché ti manca benza avendo sbagliato i calcoli o vincerla per una caution in più.

Soprattutto Le Mans non è una gara di "superiorità" tecnica. E' un grande mix di velocità, affidabilità e tanto c... fortuna*.
Se però porti due vetture a podio (due anni di fila) vuol dire che sei anche bravo nel gestire i primi due elementi ed aiutare il terzo.

* fortuna che consiste nell'evitare di finire coinvolto in cose strane. Ed in quello i piloti contano tanto.
Per dire, Kubica ha combinato un bel guaio nella notte: a muto poteva andarci lui e comunque ha preso un handicap.
 
Hanno fatto bene i loro calcoli. A 18 minuti dalla fine la Ferrari in testa aveva il 36% di energia, quindi evidentemente possono “succhiare” energia dal sistema a loro piacimento (non come in F.1 dove ci sono limiti precisi).

Quindi penso che anche con 3 o 5 giri in più la rossa avrebbe vinto, bastava “gestire” il vantaggio.
Sto vedendo ora il gran finale.

Mi autocito perché io avevo capito che la Ferrari dei vincitori aveva chiuso la gara non solo con poca benzina, ma anche con il 2% di energia elettrica, invece il 2% era riferito appunto al residuo carburante, quindi aveva ragione Moogpsycho quando ha detto che con 2 giri in più avrebbe perso perché sarebbe finita la benzina.

Però è anche vero che il pilota che ha chiuso la gara (Nielsen) ha gestito bene il carburante che aveva per chiudere la gara in testa (e ha potuto anche fare altri 13 km di giro d’onore…).

Poi tagliato il traguardo c’è stata l’apoteosi, e il pianto dei tre piloti (anche e soprattutto i due al box, Molina e Fuoco, poi sommersi dai meccanici e da Amato Ferrari).

Ho visto ora gli ultimi 3 giri (in santa pace) e sono stati davvero emozionanti, mitici. Grande Ferrari.
 
Ultima modifica:
Buono il decimo posto assoluto della prima delle Lamborghini, giunta a 1 solo giro dai vincitori dopo 24 ore di gara. Buono anche il 14mo posto dell’Isotta Fraschini, vettura del tutto nuova e sostanzialmente “privata”.
 
Bella gara, un paio di birrette me le sono gustate.
Speravo in Cadillac, non per altro, ma per vedere un nome nuovo vincitore, ma son felice del risultato Ferrari.
Certo che l'ultimo giro con meno del 5% di "energia" è stao a rischio...
Ottime prestazioni di Lamborghini e IF (che da buon milanese non posso non tifare)
Peccato l'eterna safety car notturna... ma fortunatamente dormivo...
In GT3 le Iron Dames hanno lottato ma alla fine sono arrivate quinte, ottima la Lexus
LMP2 sempre combattutissima.
 
Back
Alto