<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 148 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Audi non docet un bel niente. VW i soldi li faceva e allora VW aveva da pensare solo a lei, non a "fare le fusioni". E poi è tedesca.
Oh, se vogliamo fare una colletta per salvare Alfa, Giorgio e Cassino, in fondo sono pochi miliardi per tenerlo aperto mentre non produce nulla e 20-30 per buttare via la Giorgio e rifarne una nuova anche elettrica. Che vuoi che sia per noi alfisti che siamo certi della via tecnica e del valore del marchio, vuoi che il mondo non capisca? E poi anche se le auto non si vendessero che ci fa, noi siamo solo amore per marchio e verità, mica facciamo caso al vil denaro
Beh al riguardo la colletta, ride bene chi ride ultimo, a parte che tu ancora non hai capito una cosa, che si sta rischiando che Stellantis tra non molto potrebbe chiedere aiuti alla Meloni se ancora non é successo, credo sia stata una fortunosa frase della Meloni dopo aver chiesto di 1milione di macchine che si debbano costruire in Italia! Tu parli di colletta con il tuo sarcasmo, lo dará possibilmente il governo italiano = la colletta di cui parli
 
Propongo a tutti di portarci avanti e cominciare a parlare male della nuova Stelvio. Peccato solo che la facciano in Italia, altrimenti avremmo potuto inserire anche questo alla lista delle lamentele
Le lamentele ci saranno con garanzia se la Stelvio e Giulia vengono costruite all' estero ne puoi essere sicuro che succede, mi meraviglio del perché tu non lo capisca! Non parliamone proprio se succederá anche con la termica se ne faranno una..........
 
Topic sospeso per pletora di messaggi OT e/o messaggi ripetuti varie volte quasi in fotocopia.
 
Ultima modifica:
Dopo 5 giorni circa di "sospensione", riapro il topic, che però sarà nuovamente sospeso in caso di messaggi-mantra o OT.

Vi prego di attenervi all'argomento "Alfa Junior 2024".

Oggi sono stato presso una concessionaria e mi hanno detto che ancora non è dato sapere quando la vettura sarà presentata al pubblico. Ciò potrebbe avvenire a giugno, ma anche a settembre...

Staremo a vedere. Sicuramente quando arriverà l'andrò a vedere e possibilmente provare.
 
Curiosa sta storia che neanche internamente sappiano quando sarà disponibile un modello, e pure importante.
Ad essere positivi è perché vogliono avere la disponibilità di termiche; ma come la mettiamo con gli incentivi in arrivo a breve?
 
Dopo 5 giorni circa di "sospensione", riapro il topic, che però sarà nuovamente sospeso in caso di messaggi-mantra o OT.

Vi prego di attenervi all'argomento "Alfa Junior 2024".

Oggi sono stato presso una concessionaria e mi hanno detto che ancora non è dato sapere quando la vettura sarà presentata al pubblico. Ciò potrebbe avvenire a giugno, ma anche a settembre...


Staremo a vedere. Sicuramente quando arriverà l'andrò a vedere e possibilmente provare.


Curiosa sta storia che neanche internamente sappiano quando sarà disponibile un modello, e pure importante.
Ad essere positivi è perché vogliono avere la disponibilità di termiche; ma come la mettiamo con gli incentivi in arrivo a breve?

Tutte le auto del gruppo stan facendo così....ma tutte tutte....
 
Curiosa sta storia che neanche internamente sappiano quando sarà disponibile un modello, e pure importante.
Ad essere positivi è perché vogliono avere la disponibilità di termiche; ma come la mettiamo con gli incentivi in arrivo a breve?

Penso che sia dovuto anche alla presenza del mese di agosto, quando solitamente non vengono presentate vetture. Quindi se riescono la presenteranno entro luglio, se no a settembre, a mio parere.
 
Oggi meno spendono per le presentazioni e meglio è per cui è tutto virtuale almeno qua da me zero enfasi per i nuovi prodotti, ma io non abito in città o in grossi centri e non faccio testo.
 
chissà magari bambina permettendo riesco a vedere la presentazione della Junior, per la Ypsilon sono riuscito a vederla poco prima di coprirla col telo perchè la presentazione sarebbe cominciata 1 ora più tardi e la bimba non ha retto
 
Avendo una Giulietta di 11 anni, anche se con la metà dei km, non posso che confermare. Io, addirittura, non ho ancora cambiato le pasticche dei freni posteriori che, mi ha confermato l'officina, ancora vanno bene. Solo tagliandi ogni due anni.

Il problema è che quelle persone che ti dicevano che eri pazzo sono rimaste della loro idea. Si parla per sentito dire, non per esperienza diretta. La reputazione le italiane se la sono fatta negli anni 70-80 e da allora non è sostanzialmente cambiata, anche se a partire dalla 156 la qualità è migliorata notevolmente e con Giulia, a mio avviso, ha raggiunto BMW (non Mercedes e Audi, che però da parte loro hanno via via imparato a farti piangere dal meccanico)

....
 
Curiosa sta storia che neanche internamente sappiano quando sarà disponibile un modello, e pure importante.
Ad essere positivi è perché vogliono avere la disponibilità di termiche; ma come la mettiamo con gli incentivi in arrivo a breve?
I nuovi incentivi per le non bev e non phev sono molto bassi e non molto influenti per auto da 30/35k euro come la buv alfa.
Tutte queste psa mhev hanno il "cono di bottiglia" della produzione del loro motore non bev
 

Giornalisti o....?
O? Non è che i giornalisti sono venduti se parlano "bene" della Jonior e invece liberi e professionali se parlano bene della Giulia, come fa d'altronde questo ragazzo che si chiama Valerio e che ne parla benissimo a dire poco. Se fa le marchette per la Junior allora posso presumere che le faccia pure per la Giulia. Oppure non le fa per nessuno e devi leggere tra le righe, anche perché il mestiere del giornalista sarebbe quello di essere il più neutrale possibile, non tifoso.
Liberiamoci dal fanboysmo e vediamo il prodotto Junior, o chicchessia, nella sua interezza. Poi, se per ipotesi abbastanza remota, dovesse essere un gran successo, zitti, muti e rassegnati
 
O? Non è che i giornalisti sono venduti se parlano "bene" della Jonior e invece liberi e professionali se parlano bene della Giulia, come fa d'altronde questo ragazzo che si chiama Valerio e che ne parla benissimo a dire poco. Se fa le marchette per la Junior allora posso presumere che le faccia pure per la Giulia. Oppure non le fa per nessuno e devi leggere tra le righe, anche perché il mestiere del giornalista sarebbe quello di essere il più neutrale possibile, non tifoso.
Liberiamoci dal fanboysmo e vediamo il prodotto Junior, o chicchessia, nella sua interezza. Poi, se per ipotesi abbastanza remota, dovesse essere un gran successo, zitti, muti e rassegnati
Qualche giornalista ha già provato la Junior non mi pare...
 
Back
Alto