Alla fine ha vinto lui!![]()
Ovviamente per chi sta dall'altra parte del bancone resta la possibilità sacrosanta di augurargli che i soldi che ha risparmiato facendo quella scenata se li spenda tutti in medicine,possibilmente per il mal di pancia.
Alla fine ha vinto lui!![]()
Non rendersi conto di aver preso più articoli di quanti se ne possono pagare può succedere.
Però quando capita mi auguro almeno che non ci sia nessuno che pretende che la cassiera gli faccia pagare 200 euro per 300 euro di merce.
I prezzi sono esposti non siamo al mercato e soprattutto il prezzo non lo può decidere il cliente in base alla sua propensione alla spesa.
La telefonata è andata bene.
Ci mancava solo che andasse male i miei genitori gli hanno concesso uno sconto che manco a Kate Middleton purchè si levi di torno e non venga più a disturbare.
Gli ho anche chiesto di evitare di passare nei momenti in cui c'è più via vai di clienti,non vorrei che intavolasse nuove discussioni oppure che un altro cliente si accorgesse dello sconto e chiedesse lo stesso trattamento di favore.
I prezzi sono esposti non siamo al mercato e soprattutto il prezzo non lo può decidere il cliente in base alla sua propensione alla spesa.
i miei genitori gli hanno concesso uno sconto che manco a Kate Middleton purchè si levi di torno e non venga più a disturbare.
.
La prima frase è ciò che sarebbe giusto, la seconda la cruda realtà nel mondo delle partite iva nel settore del commercio.Scusami, davvero. Ma non ci arrivo proprio.
O sono pazzo io, o ho delle difficoltà di comprensione del testo, oppure hai scritto due cose completamente in antitesi tra loro
La prima frase è ciò che sarebbe giusto, la seconda la cruda realtà nel mondo delle partite iva nel settore del commercio.
Nel commercio non è tutto bianco o nero, sopravvivere in quel settore significa saper sguazzare nell’infinità di grigi che si presentano quotidianamente.Sì, ok, ma dire bianco e poi fare nero è incoerente.
Perchè o combatti fino alla fine per un tuo diritto, o ti pieghi ma però fai a meno di lamentarti dato che la colpa è tua al 50%.
Poi magari sono io che ho una visione troppo assolutista
Ma io capisco il fatto che in certi casi si trova un compromesso. Se uno è un buon cliente, mi porta lavoro, se so che mi rimarrà fedele, sono disposto allo sconto, anche allo scontone, ma ne parliamo e ci accordiamo chiaramente. Non che tu vieni nella mia attività e pretendi di comandare.Nel commercio non è tutto bianco o nero, sopravvivere in quel settore significa saper sguazzare nell’infinità di grigi che si presentano quotidianamente.
Soprattutto nelle piccole realtà il sapersi “piegare” all’occorrenza fa parte del mestiere se si vuole tirare avanti. Capisco non sia semplice da comprendere se non ci si è dentro.
Un cliente come quello in questione non si ha il desiderio di tenerselo ma di evitare che ti faccia un’ingiusta cattiva pubblicità che per un piccolo commerciante può essere disastrosa. La dimensione dell’attività fa la differenza nella gestione di clienti del genere. Non è giusto ma è la realtà con cui un piccolo imprenditore deve scontrarsi a volte.Ma io capisco il fatto che in certi casi si trova un compromesso. Se uno è un buon cliente, mi porta lavoro, se so che mi rimarrà fedele, sono disposto allo sconto, anche allo scontone, ma ne parliamo e ci accordiamo chiaramente. Non che tu vieni nella mia attività e pretendi di comandare.
Se il cliente in questione partecipa ogni anno a una discreta fetta di fatturato, posso chiudere anche un occhio e mezzo e tenermelo buono, ma da quello che ho letto non mi sembra questo il caso. Magari mi sbaglio
vedi, a volte i consigli degli esperti....Ah già che scemi a non averci pensato...
Il fatto di essere dipendente o autonoma mi sa che c'entra poco, per andare in pensione anticipata deve avere un'invalidità mi pare >74%. Quello che cambia sarà l'importo percepito, purtroppo gli autonomi spesso a fine carriera ricevono il classico cartoccio di caldarroste....Oggi mia madre è andata all'inps a fare una visita per vedere se con le sue patologie poteva avere diritto ad andare in pensione anticipatamente.
Ovviamente no non essendo una dipendente.
vedi, a volte i consigli degli esperti....
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa